Home Spettacolo Ultraman in superman di james gunn: il villain è un clone controllato da lex luthor
Spettacolo

Ultraman in superman di james gunn: il villain è un clone controllato da lex luthor

Condividi
Condividi

Il nuovo film di james gunn dedicato a superman ha subito attirato l’attenzione per la presenza di un antagonista misterioso chiamato ultraman. Sin dalle prime immagini dal set, i fan si sono interrogati sull’identità del personaggio e sulle sue origini nel dc universe. Le recenti proiezioni hanno confermato alcune ipotesi, facendo emergere dettagli che spiegano il ruolo e la natura del villain nella trama.

Le teorie dei fan sull’identità di ultraman

Prima dell’uscita nelle sale, sui social come x, reddit e tiktok sono circolate numerose ipotesi sulla vera identità di ultraman nel film. Molti spettatori hanno cercato indizi nascosti in foto promozionali o trailer per decifrare chi fosse questo nemico che si contrappone a superman. L’attesa è cresciuta anche grazie al fatto che nei fumetti il personaggio rappresenta una minaccia importante per il multiverso ed è leader del sindacato del crimine.

Differenze tra fumetto e film

La curiosità nasceva dalla differenza tra la versione cartacea e quella cinematografica: i primi scatti suggerivano una figura con caratteristiche simili all’uomo d’acciaio ma con tratti più oscuri o alterati. I fan avevano immaginazioni varie sul suo potere, motivazioni e connessioni con altri protagonisti della saga dc.

Quando il film ha raggiunto le sale però molte delle teorie più azzeccate sono state confermate dagli eventi mostrati sullo schermo. Questo ha portato molti appassionati a riflettere su come gunn abbia rielaborato elementi noti per adattarli alla sua visione narrativa senza snaturare completamente la mitologia originale.

Ultraman come clone controllato da lex luthor

Nel lungometraggio diretto da james gunn emerge chiaramente che ultraman non è un semplice rivale ma una creazione artificiale basata su kal-el stesso. Il villain infatti appare come un clone privo di volontà autonoma, gestito tramite comandi codificati impartiti da lex luthor.

David Corenswet interpreta entrambi i ruoli: quello dell’uomo d’acciaio tradizionale e della sua controparte oscura con capelli lunghi e pelle più pallida simile allo stile bizarro dei fumetti dc. La differenza estetica sottolinea questa doppia natura senza confondere lo spettatore sulle identità coinvolte.

LEGGI ANCHE
La trama del film proposto da rai 2

Manipolazione e potere nel dc universe

Questa soluzione narrativa offre uno spunto interessante sulla manipolazione genetica e psicologica nel dc universe contemporaneo mostrando quanto potere abbia lex su figure chiave della storia oltre alla semplice rivalità personale con clark kent/superman stesso.

Lo scontro finale tra superman ed ultraman a metropolis

La battaglia conclusiva tra i due protagonisti si svolge sotto metropoli dove uno squarcio spazio-temporale apre un buco nero minaccioso per tutta la città. Durante questo confronto decisivo superman riesce a sopraffare ultraman facendolo cadere proprio dentro al vortice cosmico apertosi sotto ai grattacieli.

Non viene mostrata nessuna morte certa del clone né indicazioni precise sulla sua possibile sopravvivenza futura o trasformazione in bizarro come accadeva nei fumetti originali dc comics; tuttavia gunn lascia intendere che ci sia margine per eventuali sviluppi futuri legati a questo personaggio oscuro nella saga cinematografica in corso.

In rete sono già apparse immagini trapelate dello scontro fra le due versioni dell’uomo d’acciaio, alimentando speculazioni su nuovi capitoli narrativi da parte degli appassionati pronti ad approfondire ogni dettaglio visto sul grande schermo durante questa nuova avventura dedicata all’eroe simbolo dell’universo dc contemporaneo negli anni venticinque.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.