Home Ultima puntata di Che Tempo Che Fa domenica 18 maggio su NOVE con Renzo Arbore e molti ospiti

Ultima puntata di Che Tempo Che Fa domenica 18 maggio su NOVE con Renzo Arbore e molti ospiti

L’ultima puntata di Che Tempo Che Fa, condotta da Fabio Fazio, presenta ospiti come Elly Schlein e Renzo Arbore, con approfondimenti su politica, spettacolo e musica. Non mancheranno momenti di comicità e musica dal vivo.

Ultima_puntata_di_Che_Tempo_Ch

Domenica 18 maggio 2025 va in onda l’ultima puntata stagionale di "Che Tempo Che Fa" con Fabio Fazio, ospiti di spicco tra politica, spettacolo e musica, momenti speciali e un finale all’insegna di comicità e musica dal vivo. - Unita.tv

Domenica 18 maggio 2025 arriva l’ultima puntata stagionale di Che Tempo Che Fa, in diretta dalle 19.30 sul canale NOVE e in streaming su discovery+. Fabio Fazio saluterà il pubblico con una serata ricca di ospiti, momenti speciali e approfondimenti su politica, spettacolo e musica. Accanto a lui, come sempre, Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck e la squadra ormai storica del programma.

Ospiti di rilievo tra politica e grande spettacolo

Tra gli appuntamenti più attesi c’è l’intervista a Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico. Il suo intervento arriva in un momento cruciale per la politica italiana e promette una discussione intensa su temi di attualità. I telespettatori potranno ascoltare le sue idee e i progetti futuri direttamente dalla diretta.

Renzo Arbore sarà invece il protagonista di una presenza speciale: in studio per celebrare i 40 anni di “Quelli della notte”, il varietà notturno che ha segnato una svolta nella televisione italiana. Arbore, artista poliedrico con oltre sessant’anni di carriera tra radio, TV e musica, ripercorrerà quel periodo unico che lanciò personaggi come Nino Frassica, Maurizio Ferrini e Marisa Laurito. Parlerà anche del suo recente ritorno televisivo con “Come ridevamo”, offrendo uno sguardo sul suo lungo percorso artistico.

Accanto a queste presenze d’eccezione, spazio per Alessandro Gassmann, protagonista del film “Mani Nude”, in uscita il 5 giugno. L’attore e regista, con una carriera di oltre centinaia di pellicole, racconterà il nuovo progetto tratto dal romanzo di Paola Barbato e offrirà dettagli su questo lavoro che richiama grande attenzione della critica.

Omaggio a diego abatantuono e riflessioni culturali

Durante la puntata si celebrerà anche Diego Abatantuono che si appresta a spegnere 70 candeline. L’attore sarà ricordato non solo per i suoi numerosi premi come tre Nastri d’Argento, due Ciak d’Oro e un David alla carriera, ma anche per il peso della sua presenza nel cinema italiano degli ultimi decenni. Abatantuono offrirà aneddoti e riflessioni sul suo percorso.

Non mancheranno importanti spunti culturali e di attualità con interventi di Concita De Gregorio, autrice di “Di madre in figlia”, e con voci autorevoli come Ferruccio de Bortoli, Cecilia Sala, Massimo Giannini, Roberto Burioni e Michele Serra. Questi ospiti contribuiranno a un confronto articolato su temi sociali, culturali e scientifici, ampliando il dibattito oltre l’intrattenimento.

Il tavolo, musica e comicità per chiudere la stagione

La parte conclusiva della serata sarà affidata al celebre “Tavolo” di Che Tempo Che Fa. Con il cast fisso formato da Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti, questa fase coinvolge sempre con ironia e leggerezza.

Tra gli ospiti annunciati al tavolo, Noemi porterà la sua musica con l’esibizione live del singolo “Non sono io”, tratto dall’album “Nostalgia”. Il duo comico Ale e Franz garantirà momenti di divertimento, mentre Gigi Marzullo e Herbert Ballerina aggiungeranno ulteriori contributi originali. Completerà il quadro l’istrionico Giucas Casella, che porterà la sua energia e il suo stile particolare per un finale di stagione pieno di sorprese e involontari colpi di scena.

“Una puntata da non perdere, con tante emozioni e ospiti di spicco”, promette Fabio Fazio.