U.S. Palmese: la nuova commedia dei Manetti Bros. in arrivo nelle sale italiane

I Manetti Bros. presentano “U.S. Palmese”, una commedia ambientata a Palmi, con Rocco Papaleo e Etienne Morville, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024 e in sala dal 20 marzo 2025.
U.S. Palmese: la nuova commedia dei Manetti Bros. in arrivo nelle sale italiane U.S. Palmese: la nuova commedia dei Manetti Bros. in arrivo nelle sale italiane
U.S. Palmese: la nuova commedia dei Manetti Bros. in arrivo nelle sale italiane - unita.tv

Il cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento con i Manetti Bros., noti per il loro stile unico e le storie coinvolgenti. Dopo il successo della trilogia di Diabolik, il duo torna con “U.S. Palmese“, una commedia che promette di incantare il pubblico con la sua atmosfera fiabesca e i toni delicati. Ambientato nella suggestiva cittadina calabrese di Palmi, il film sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024 e arriverà nelle sale il 20 marzo, distribuito da 01 Distribution.

La trama di U.S. Palmese

Al centro della storia c’è Don Vincenzo, un agricoltore in pensione interpretato da Rocco Papaleo. Il personaggio, animato da un forte senso di comunità, decide di mettere in atto un piano audace per salvare la squadra di calcio locale, il cui futuro è in pericolo. La sua idea? Ingaggiare Etienne Morville, un ex campione del Milan, per riportare la squadra alla ribalta. Questo colpo di genio, però, non è privo di complicazioni.

Etienne Morville, interpretato da un attore di grande talento, si trova costretto a trasferirsi in Calabria, dove dovrà confrontarsi con una realtà molto diversa rispetto al mondo scintillante del calcio professionistico. La sua esperienza in un Sud autentico, lontano dagli stereotipi e dalle aspettative, rappresenta una sfida sia personale che professionale. La commedia si sviluppa attorno a questo contrasto, esplorando temi di identità, comunità e la passione per il calcio.

Un cast di talento

Il film vanta un cast ricco di volti noti e talentuosi. Oltre a Rocco Papaleo, nel film figurano Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Gianfelice Imparato e Claudia Gerini. Ogni attore porta il proprio contributo unico alla narrazione, arricchendo la storia con interpretazioni che promettono di catturare l’attenzione del pubblico. La scelta di attori con una forte presenza scenica e una comprovata esperienza nel panorama cinematografico italiano è un segno della cura e dell’attenzione dedicata alla realizzazione di questo progetto.

L’atmosfera calabrese e il messaggio del film

U.S. Palmese” non è solo una commedia sportiva; è anche un omaggio alla cultura e alle tradizioni calabresi. La scelta di ambientare la storia a Palmi offre l’opportunità di esplorare la bellezza e l’autenticità di questa regione, spesso trascurata nel cinema mainstream. La rappresentazione di una comunità unita dalla passione per il calcio e dalla voglia di riscatto è un messaggio potente, che risuona con le esperienze di molte piccole realtà italiane.

La regia dei Manetti Bros. si distingue per la capacità di mescolare elementi di commedia con una narrazione profonda e significativa. La loro visione artistica si traduce in una pellicola che, pur mantenendo un tono leggero, affronta questioni importanti come il senso di appartenenza e la resilienza di fronte alle avversità.

Con “U.S. Palmese“, i Manetti Bros. si confermano come narratori di storie che toccano il cuore, promettendo un’esperienza cinematografica che saprà intrattenere e far riflettere. La data di uscita si avvicina e l’attesa cresce per scoprire come si svilupperà questa affascinante avventura nel mondo del calcio e della comunità calabrese.

Â