Tutto quello che ho: i giovani attori del cast e le loro carriere

La serie “Tutto quello che ho” su Canale 5, con protagonisti Vanessa Incontrada e Marco Bonini, presenta giovani talenti come Margherita Attorre e Ibrahim Gueye in ruoli chiave.
Tutto quello che ho: i giovani attori del cast e le loro carriere Tutto quello che ho: i giovani attori del cast e le loro carriere
Tutto quello che ho: i giovani attori del cast e le loro carriere - unita.tv

La serie “Tutto quello che ho“, attualmente in onda su Canale 5, ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla sua trama avvincente e ai suoi protagonisti. Tra i volti noti come Vanessa Incontrada e Marco Bonini, il cast include anche giovani attori che stanno emergendo nel panorama televisivo italiano. Scopriamo insieme chi sono Ibrahim Gueye, Margherita Attorre, Edoardo Miulli e Filippo Brogi, e quali sono le loro esperienze precedenti.

Margherita Attorre: il mistero di Camilla

Margherita Attorre interpreta Camilla, la figura centrale della serie, attorno alla quale ruota l’intera narrazione. Nata nel 2002 a Roma, le informazioni sulla sua vita privata sono limitate. Ha frequentato l’Accademia Bordeaux, una scuola di recitazione teatrale e cinematografica, e “Tutto quello che ho” rappresenta il suo primo ruolo di grande rilevanza. La sua interpretazione è cruciale, poiché la scomparsa del suo personaggio è il fulcro della trama. Nonostante la giovane età, Margherita dimostra una notevole capacità di interpretazione, ma al momento non si hanno notizie sulla sua vita sentimentale, mantenendo un profilo piuttosto riservato.

Ibrahim Gueye: il complesso Kevin

Nel cast troviamo anche Ibrahim Gueye, che interpreta Kevin, il principale sospettato della scomparsa di Camilla. Classe 2006, originario del Senegal e cresciuto a Ladispoli, Gueye ha già un curriculum impressionante per la sua giovane età. Ha recitato nel film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti, al fianco della celebre Sophia Loren, e ha partecipato a “Io Capitano” di Matteo Garrone. La sua interpretazione in “Tutto quello che ho” lo mostra come un personaggio profondo e controverso, con un passato difficile che lo rende ancora più interessante. Nonostante la sua crescente popolarità, Ibrahim mantiene la sua vita privata sotto stretto riserbo, e non si conoscono dettagli sulla sua situazione sentimentale, anche se si vocifera che il suo cuore sia già occupato.

Alex Lorenzin: il difensore di Kevin

Alex Lorenzin, nato nel 1997, interpreta Flavio, un giovane avvocato che accetta di difendere Kevin dalle accuse infondate. Il suo personaggio è fondamentale per la trama, poiché supporta Lavinia, interpretata da Vanessa Incontrada, nella ricerca della verità riguardo alla scomparsa di sua figlia. Lorenzin ha già recitato in altre produzioni di successo, come “Un passo dal cielo 5” e “Doc – Nelle tue mani 2“. Tuttavia, il suo ruolo più significativo è stato in “Storia di una famiglia per bene“, dove ha interpretato Michele Straziota/Francesco Falco. Oltre alla recitazione, Alex è appassionato di musica e sport, suonando la chitarra elettrica, ma non si hanno informazioni certe sulla sua vita sentimentale.

Edoardo Miulli e Filippo Brogi: i nuovi volti

Edoardo Miulli e Filippo Brogi sono due giovani attori che fanno il loro debutto in un ruolo significativo con “Tutto quello che ho“. Miulli interpreta Roberto, il fratello minore di Camilla, che affronta la sua scomparsa chiudendosi in sé stesso e creando tensioni con i genitori. Brogi, invece, veste i panni di Eugenio, il fidanzato di Camilla, un personaggio riservato e taciturno che nasconde delle ombre. Entrambi i giovani attori mostrano un grande potenziale e la loro performance contribuirà a rendere la serie ancora più coinvolgente.

Con una trama avvincente e un cast di talenti emergenti, “Tutto quello che ho” si propone come una delle serie più interessanti del panorama televisivo italiano, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.