Troppi ritiri all’isola dei famosi: mediaset pronta a inserire nuovi concorrenti mentre ascolti calano
L’edizione 2025 de l’isola dei famosi affronta ritiri continui di concorrenti e ascolti deludenti, mentre Mediaset cerca di rinnovare il cast con nuovi ingressi per mantenere vivo il programma.

L’edizione 2025 de L’isola dei famosi è in crisi a causa di numerosi ritiri dei concorrenti, condizioni estreme e ascolti deludenti, con nuovi ingressi previsti per cercare di rilanciare il reality. - Unita.tv
L’edizione 2025 dell’isola dei famosi sta affrontando una fase difficile a pochi giorni dal suo avvio. Il numero di ritiri dei concorrenti supera quello degli ingressi, complicando la gestione del reality che si svolge in Honduras. Le condizioni estreme del gioco, tra fame, clima e problemi personali, stanno spingendo molti protagonisti a lasciare anzitempo. Per mantenere in onda il programma fino a metà luglio, Mediaset si prepara ad accogliere nuovi naufraghi. Nel frattempo, gli ascolti restano inferiori alle aspettative e il futuro della trasmissione è incerto.
Ritiri a ripetizione: la dura realtà che mette a rischio l’edizione 2025
Da inizio stagione, l’isola dei famosi registra un numero alto e preoccupante di ritiri tra i partecipanti. Personaggi noti come Leonardo Brum, Angelo Famao, Antonella Mosetti, Nunzio e Spadino hanno abbandonato il gioco prima del previsto. Camila Giorgi, invece, ha lasciato per motivi famigliari. Nella maggior parte dei casi però la causa è legata alla fatica fisica e mentale derivante dalle condizioni di sopravvivenza imposte dal format: la fame, il caldo opprimente di giorno e il freddo delle notti in Honduras risultano insopportabili per molti. Alcuni hanno anche mostrato segni di forte disagio, arrivando a minacciare di abbandonare il programma se non fossero stati concessi maggiori rifornimenti di cibo.
Lo stress emotivo si è aggiunto alla difficoltà materiale, come nel caso di chi ha denunciato la mancanza di supporto nel gestire lutti personali lontano dalla famiglia.
Leggi anche:
Squilibrio nel gioco e nella gestione del reality
Questa situazione mette a rischio la regolarità delle puntate e la durata stessa del reality. Per ovviare, la produzione ha deciso di inserire nuovi concorrenti e ricostituire i gruppi di naufraghi. La variante degli ingressi ritardati o addirittura sospesi, ha creato uno squilibrio che potrebbe influire anche sulla dinamica del gioco, oltre che sull’interesse del pubblico.
I nuovi ingressi attesi: gemelli salvatori e jey lillo tra i volti in arrivo
Per rimpiazzare chi ha lasciato, Mediaset sta preparando l’arrivo di tre nuovi concorrenti in Honduras. Tra i nomi più gettonati ci sono i gemelli Salvatori, volti noti nel mondo dello spettacolo, e Jey Lillo, illusionista con partecipazioni a programmi televisivi come Tu sì que vales e Ciao Darwin. Questi nuovi ingressi dovrebbero portare energia e nuovi spunti nella squadra dei naufraghi, ma saranno chiamati a confrontarsi con un ambiente di gioco già provato dalle numerose defezioni.
Nuovi volti per riaccendere l’interesse
L’arrivo di Jey Lillo, in particolare, potrebbe attrarre l’attenzione degli spettatori interessati a vedere le sue abilità di illusionista adattate alla vita selvaggia sull’isola. I gemelli Salvatori proveranno a rinvigorire il gioco e magari a spezzare la tensione accumulata tra chi è rimasto. La produzione è attenta a variare i profili per mantenere un certo equilibrio di personalità, ma dovranno anche riuscire a sostenerli in un contesto difficile.
Intanto la situazione ha sollevato critiche da parte di alcune giornaliste, che hanno duramente commentato l’atteggiamento di certi naufraghi ritirati, alimentando dibattiti sulla preparazione fisica e psicologica richiesta per una trasmissione di questo genere.
La crisi di ascolti e il possibile futuro dell’isola dei famosi su canale 5
Fin dalle prime puntate del 2025, l’isola dei famosi ha registrato numeri d’ascolto molto sotto le aspettative di Mediaset. La terza puntata ha confermato un trend negativo, con meno di due milioni di spettatori medi, dati che mettono a rischio la tenuta del programma nel palinsesto estivo. La fatica ad attirare un pubblico stabile sembra legata alla saturazione dei reality e a un calo di interesse verso questo tipo di format.
La rete sta valutando se interrompere la trasmissione in anticipo, anziché proseguire fino a metà luglio come previsto inizialmente. La produzione e la presentazione restano comunque affidate a volti consolidati: Simona Ventura conferma la sua guida, mentre Veronica Gentili ha ricevuto un riconoscimento per la conduzione e il contributo dato con un appello umanitario durante la trasmissione.
Mantenere vivo il gioco tra difficoltà e speranze
L’evolversi degli eventi nelle prossime settimane sarà decisivo per capire se l’isola dei famosi riuscirà a riguadagnare terreno, oppure se la stagione 2025 verrà ricordata come quella dei continui abbandoni e dello scarso seguito televisivo. Gli inserimenti di nuovi concorrenti saranno uno degli elementi chiave a cui la rete e la produzione punteranno, sperando in una reazione del pubblico che mantenga vivo il gioco.