Il cantante Pietro, noto come TrigNO, reduce dalla vittoria nella categoria canto dell’ultima edizione di Amici, ha scelto il format Dimmi Di Te per raccontarsi senza filtri. Tra i temi affrontati spicca la sua relazione con Chiara Bacci, ballerina della stessa scuola di talenti. Dopo giorni di voci insistenti su una presunta crisi tra loro due, il giovane artista ha voluto fare chiarezza e svelare aspetti inediti del suo percorso personale e professionale.
La storia d’amore tra trigno e chiara sotto i riflettori
Negli ultimi giorni il web si è riempito di indiscrezioni che parlavano di tensioni nella coppia formata da TrigNO e Chiara Bacci. Durante l’intervista condotta da Lorella Cuccarini nel programma Dimmi Di Te, Pietro ha affrontato direttamente queste dicerie. Ha spiegato che Chiara rappresenta per lui una figura fondamentale capace di far emergere la sua vera personalità.
Un supporto fondamentale
Pietro ha raccontato come lei lo abbia aiutato a ritrovare se stesso dopo un periodo difficile precedente all’ingresso ad Amici. La ballerina avrebbe avuto un ruolo importante nel fargli razionalizzare le emozioni intense vissute durante l’esperienza televisiva. Il cantante ammette che questo processo non sempre è semplice o consigliabile ma in questo caso ha funzionato bene.
Il ragazzo non nasconde però anche le paure legate al futuro della relazione: “comincerò ad avere paura che tutto possa finire”, dice riferendosi al fatto che ogni rapporto resta sempre un’incognita giorno dopo giorno. Nonostante ciò preferisce vivere il presente senza costruire aspettative troppo rigide perché a 23 anni pensa sia meglio godersi quello che c’è senza progetti troppo definiti.
Infine sottolinea come la coppia sia molto esposta pubblicamente dopo otto mesi trascorsi insieme sotto i riflettori del talent show e sui social network. Questa visibilità porta inevitabilmente anche qualche tentativo esterno di destabilizzare l’equilibrio raggiunto fra loro due: persone interessate a mettere zizzania secondo lui per rovinare qualcosa di bello nato con fatica.
Dall’invito improvviso ai casting alla vittoria ad amici
TrigNO ha ripercorso anche l’inizio della sua avventura nella scuola più famosa d’Italia dedicata ai giovani artisti emergenti. A chiamarlo è stato Francesco Facchinetti pochi giorni prima dei provini ufficiali mentre Pietro era pronto per partire in vacanza a Palma de Mallorca con gli amici.
Una chiamata decisiva
Facchinetti gli aveva detto chiaramente: “Vai! Vai!” quasi imponendogli quella scelta improvvisa ma decisiva per la carriera musicale del giovane cantante lombardo nato nel 2001. Senza esitazioni Pietro cambiò subito biglietto aereo pur avendo preparato solo in fretta una cover e un brano già pubblicato precedentemente.
Nonostante quel poco tempo per prepararsi si presentò al provino sfoggiando capelli biondi rasati, accompagnando quell’immagine con una vecchia esibizione passata agli occhi dei giudici. L’esito fu positivo tanto da notare interesse nei suoi confronti sin dal primo momento.
Questa chiamata inattesa segnò così l’inizio concreto della scalata verso il successo culminata poi con la vittoria finale nella categoria canto dell’edizione 2024-2025 del programma condotto da Maria De Filippi.
Ammirazione per maria de filippi nonostante qualche contrasto
Nel corso dell’intervista TrigNO ha espresso rispetto profondo verso Maria De Filippi, padrona di casa storica del programma Amici. Pur riconoscendo alcune tensioni sorte durante il percorso dentro la scuola, soprattutto dovute alle pressioni tipiche delle competizioni televisive, Pietro ricorda come Maria sia stata comunque vicina e pronta a sostenerlo nei momenti difficili.
Un rapporto complesso e umano
La figura della conduttrice emerge quindi come punto fermo attorno cui ruota buona parte dell’esperienza vissuta dal giovane artista. La presenza autorevole ma allo stesso tempo empatica sembra aver contribuito alla crescita personale oltreché professionale dello stesso TrigNO.
Questo rapporto complesso ma sincero aggiunge profondità alla narrazione dietro le quinte dello show più seguito dai giovani italiani ogni anno. Lo scambio diretto fra allievo e tutor testimonia quanto spesso dietro alle luci ci siano relazioni umane reali fatte anche di incomprensioni ma capaci poi di evolversi positivamente col tempo.