Home Spettacolo Train Dreams, il film con Edgerton E Jones in arrivo su Netflix a novembre dopo il successo a sundance
Spettacolo

Train Dreams, il film con Edgerton E Jones in arrivo su Netflix a novembre dopo il successo a sundance

Condividi
Train Dreams con Edgerton e Jones debutta su Netflix a novembre dopo il successo a Sundance. - Unita.tv
Condividi

Netflix prepara l’uscita di Train Dreams, film che ha ottenuto ampi consensi alla recente edizione del Sundance Film Festival. Il thriller drammatico, ambientato in America nei primi decenni del Novecento, racconta la trasformazione di un uomo e del suo mondo attraverso una storia di famiglia e lavoro. L’uscita nei cinema statunitensi è fissata per inizio novembre, con l’approdo in streaming previsto due settimane dopo sulla piattaforma.

trama e ambientazione di train dreams: la vita di robert grainier tra ferrovie e sfide personali

La vicenda segue Robert Grainier, interpretato da Joel Edgerton, rimasto orfano da piccolo e cresciuto in un’epoca di grandi mutamenti industriali e sociali. Da adulto, Robert lavora per l’espansione della rete ferroviaria americana, un mestiere che lo porta a viaggiare e lontano da casa, un elemento centrale nella storia. Il legame con sua moglie Gladys, interpretata da Felicity Jones, e la loro figlia rappresenta il fulcro emotivo del racconto, accentuato dalla distanza provocata dal lavoro.

Quando la vita di Grainier cambia improvvisamente, la narrazione svela la brutalità e allo stesso tempo la bellezza della natura, in particolare delle foreste, luogo da lui percepito sia come fonte di sostentamento che come testimonianza di ciò che l’uomo ha distrutto. L’interazione con questi ambienti diventa simbolo di un’esistenza semplice ma carica di significati nascosti. Nel film emerge una riflessione sulla realtà degli individui comuni che contribuiscono, anche senza riconoscimenti, alla costruzione del futuro.

Il trailer già disponibile mostra immagini suggestive del paesaggio americano e delle difficoltà di questo periodo storico, sottolineando l’atmosfera epica e intensa che accompagna la narrazione.

produzione, cast e debutto: netflix punta al riconoscimento con un progetto ispirato a una storia vera

Train Dreams è un adattamento cinematografico di un racconto firmato da Dennis Johnson e pubblicato nel 2022 sulla rivista Paris Review. La sceneggiatura è opera del regista Clint Bentley, noto per Jockey, e di Greg Kwedar. Il film ha ricevuto un’accoglienza positiva al Sundance, con una percentuale di gradimento superiore al 95% su Rotten Tomatoes.

Il cast include, oltre ai protagonisti Joel Edgerton e Felicity Jones, anche Kerry Condon e William H. Macy. Netflix ha acquisito i diritti dopo il festival, decidendo di inserire il film nella sua strategia di rilascio in vista della stagione dei premi. La distribuzione prevede il debutto nelle sale americane il 7 novembre, seguito dall’arrivo in streaming il 21 di novembre.

I produttori definiscono la pellicola come un racconto che documenta uno stile di vita ormai scomparso, catturando l’essenza di un’epoca che ha segnato la storia americana. Il film permette di vedere come persone semplici abbiano contribuito alla costruzione del presente, pur restando spesso nell’ombra.

Bentley ha sottolineato in un’intervista che “il cuore della storia è la valorizzazione di chi, con il proprio lavoro, sostiene la società senza ricevere attenzione particolare.” Il personaggio di Grainier incarna questa realtà, mentre la pellicola invita a riflettere su quanto la vita semplice, fatta di momenti spesso ignorati, contenga una ricchezza di senso profondo.

Train Dreams si prepara così a essere uno degli appuntamenti cinematografici più seguiti del prossimo autunno, con un tema storico e umano che raggiunge un pubblico ampio attraverso una narrazione visiva curata e intensa.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.