Un incidente sul lavoro ha scosso Napoli nella mattinata del 3 maggio 2025. Un ponteggio mobile, montato su una palazzina del quartiere Vomero, è crollato all’improvviso mentre tre operai stavano lavorando. Il bilancio è drammatico: tre vittime. Un colpo durissimo per la comunità locale.
Il ponteggio crolla mentre gli operai lavorano al sesto piano
Erano circa le 9:30 quando i tre operai edili erano impegnati su un montacarichi fissato alla facciata di un edificio in via Domenico Fontana, nel cuore del Vomero. Tutti con esperienza alle spalle, stavano facendo lavori di manutenzione straordinaria al sesto piano. Poi, senza alcun preavviso, il ponteggio mobile ha ceduto.
I tre sono precipitati da diversi metri, finendo al suolo. Non hanno avuto il tempo di reagire o di mettersi in salvo. Chi abitava vicino ha raccontato di un forte rumore di metallo che si spezzava, seguito da urla di dolore e paura. Molti testimoni sono rimasti scioccati, incapaci di intervenire in quei momenti terribili.
Sul posto sono arrivati subito gli inquirenti. Dai primi accertamenti sembra che un guasto alla struttura abbia fatto crollare il ponteggio, ma le cause esatte sono ancora da chiarire. Le autorità hanno aperto un’indagine per capire se qualcuno abbia responsabilità, soprattutto riguardo alla sicurezza sul lavoro.
Soccorsi immediati e zona messa in sicurezza
I soccorsi del 118 e le forze dell’ordine sono arrivati rapidamente. Purtroppo per i tre operai non c’è stato nulla da fare: sono stati trovati senza vita ai piedi dell’edificio. I Vigili del Fuoco si sono occupati di mettere in sicurezza l’area e l’edificio, chiudendo le strade intorno e prevenendo ulteriori rischi.
Non ci sono pericoli immediati per chi abita nella zona, ma la scena è rimasta sotto stretta sorveglianza fino alla fine delle operazioni di rilievo. Subito dopo la tragedia sono iniziate verifiche precise sulle condizioni del cantiere e sulle procedure adottate.
Gli enti competenti stanno raccogliendo documenti e testimonianze per ricostruire ogni dettaglio di quanto accaduto prima del crollo.
Dubbi sulla sicurezza, indagini in corso
La tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei cantieri di Napoli. Si cerca di capire se gli operai avessero ricevuto una formazione adeguata e se indossassero i dispositivi di protezione previsti.
La dinamica lascia pensare a un possibile difetto della piattaforma mobile, ma non si esclude che errori nel montaggio o una manutenzione carente abbiano giocato un ruolo. Le autorità giudiziarie e i tecnici stanno esaminando tutto: dai materiali usati alle condizioni dell’edificio.
Le famiglie delle vittime, oltre al dolore, attendono risposte dalle indagini. Anche la comunità del Vomero è sotto shock e aspetta chiarimenti. Nei prossimi giorni sono previsti nuovi sopralluoghi e l’audizione di ulteriori testimoni per ricostruire con precisione cosa è successo quella mattina.
Questo incidente si aggiunge a una serie di tragedie simili che negli ultimi anni hanno messo in luce la necessità di controlli più severi e interventi concreti per evitare altri drammi nei cantieri della città.
Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Luca Moretti