Tradimento e altre serie turche: mediaset cambia programmazione di giugno per puntare sulle nuove produzioni
Mediaset modifica la programmazione estiva su Canale 5, sospendendo “Tradimento” per far spazio a nuove serie turche come “Farah” e “Siyah Kalp”, puntando a diversificare l’offerta televisiva.

La serie turca *Tradimento* lascia la prima serata di Canale 5 a giugno per fare spazio a nuove produzioni estive di Mediaset, come *Farah* e *Siyah Kalp*, nel tentativo di diversificare l’offerta televisiva e mantenere alto l’interesse del pubblico italiano. - Unita.tv
La serie tv turca tradimento ha conquistato una fetta consistente di pubblico in Italia, superando i due milioni di spettatori quotidiani. Le avventure di Guzide, il personaggio di Vahide Percin, tengono incollati gli spettatori soprattutto nelle serate di venerdì, all’interno della fascia di prima serata su Canale 5. Tuttavia, per il mese di giugno, Mediaset ha deciso di modificare la programmazione di tradimento per lasciare spazio ad altre nuove serie turche in arrivo. Questo cambiamento è motivato dalla volontà del network di proporre nuovi titoli in linea con i gusti del pubblico estivo, inserendo produzioni come Farah e Siyah Kalp, nate dagli autori di terra amara.
Tradimento uscirà dalla prima serata di canale 5 a giugno
A partire da giugno, tradimento non sarà più trasmesso in prima serata su Canale 5, almeno stando alle indiscrezioni rilanciate da alcuni siti specializzati come Blasting News. La decisione di Mediaset riflette un assestamento nella programmazione estiva, volta a valorizzare nuovi titoli televisivi di origine turca, particolarmente graditi dagli spettatori italiani. Tradimento rimarrà in palinsesto solo nelle giornate antecedenti a giugno, lasciando il posto a nuove proposte che saranno usate per testare la risposta del pubblico dell’estate 2025.
Una strategia di diversificazione dell’offerta televisiva
Questa strategia punta a diversificare l’offerta, arrivando a intercettare fasce diverse di telespettatori e cercando di mantenere alte le performance di share nel periodo tradizionalmente meno performante per la televisione generalista. Eppure, la serie con Vahide Percin resta uno dei titoli di maggiore rilievo nel catalogo turco importato da Mediaset, capace di reggere bene il confronto con altre trasmissioni e show concorrenti.
Leggi anche:
Le anticipazioni delle ultime puntate di tradimento in onda su canale 5
Prima della sospensione in prima serata, tradimento proporrà alcune puntate significative, in cui segreti e tensioni prenderanno il sopravvento. Mualla, una delle protagoniste, cercherà di fermare Kahraman che vorrebbe partire per l’Argentina. Le ragioni di questa sua decisione sono legate al fatto che Can non sarebbe realmente figlio di Behram, un punto cruciale per l’evoluzione della trama. Mualla chiederà anche l’aiuto di Kahraman per ritrovare Oylum, personaggio al centro di misteri e sviluppi narrativi.
Nel frattempo, Yesim farà il suo ingresso nel mondo del lavoro incontrando il suo primo cliente, un passaggio chiave per il suo arco narrativo. Intanto Ilknur proverà a tenere sotto controllo Tarik, cercando di ricattarlo con un video compromettente. Tuttavia il tentativo non andrà a buon fine. D’altra parte, Serra denuncerà Tolga, che finirà in arresto perché accusato di aver causato una rovinosa caduta a Selin. Infine, Sezai condurrà Hakan a casa di Guzide, offrendo al giovane un rifugio temporaneo, un elemento che sposterà presto gli equilibri di vicinato e famiglia all’interno della serie.
La programmazione estiva di mediaset con le nuove serie turche farah e siyah kalp
Mediaset sposta l’attenzione verso nuove produzioni turche, puntando su farah e siyah kalp come principali proposte per il palinsesto estivo. Farah è una serie che ha già raccolto consensi in altri mercati e si prevede possa calamitare l’interesse degli appassionati di dizi turche. Siyah kalp, invece, nasce dagli stessi autori di terra amara, una delle serie di maggior successo importate negli ultimi anni. Questa nuova produzione si caratterizza per una trama che miscela dramma e passioni forti, elementi già apprezzati dal pubblico nostrano.
Il test estivo di mediaset con i nuovi titoli turchi
Il test con queste due serie estive rappresenta per Mediaset un tentativo di diversificare la sua offerta in seconda e prima serata, cercando di intercettare nuovi gusti e mantenere alta la competitività nei confronti delle altre reti. La scelta di concentrare la messa in onda di titoli turchi si riflette in un adattamento delle strategie di programmazione, che puntano a valorizzare questo genere molto seguito e in crescita nel mercato televisivo italiano.
L’arrivo di farah e siyah kalp sul piccolo schermo italiano nelle settimane a venire sarà un’occasione per valutare come il pubblico recepirà questi nuovi prodotti. Resta da vedere quale sarà l’accoglienza e se la sospensione di tradimento dalla prima serata sarà temporanea o definitiva nel futuro palinsesto di Canale 5.