La serie Tracker, ispirata al romanzo The Never Game di Jeffery Deaver e trasmessa su CBS, si prepara a tornare con la terza stagione nel 2025. Dopo un crescendo di successo, la produzione annuncia cambiamenti importanti nel cast fisso e nuove rivelazioni sul passato di Colter Shaw, il detective al centro della storia. Aspettatevi meno personaggi di contorno e più spazio ai segreti che hanno segnato la trama.
Addii nel cast: chi esce e cosa cambia
La prossima stagione vedrà una riduzione nel numero di personaggi fissi. Eric Graise e Abby McEnany, che interpretano Bobby Exley e Velma Bruin, non saranno presenti nei nuovi episodi. I loro ruoli, seppur secondari, contribuivano a costruire l’universo attorno a Colter Shaw, interpretato da Justin Hartley. Restano invece confermati solo Hartley e Fiona Rene, che veste Reenie Green.
Questa scelta potrebbe cambiare l’atmosfera della serie, spostando il focus su pochi protagonisti e dando più spazio alle trame principali. Non è chiaro se i due attori torneranno per qualche apparizione sporadica, ma per ora la loro assenza è ufficiale. Dietro questa decisione potrebbe esserci la volontà di concentrare la narrazione sui temi familiari e sui segreti più intricati, riducendo la presenza di personaggi secondari.
Alla fine, saranno due i protagonisti a guidare la storia nella prossima stagione, confermando un taglio più intimo e focalizzato rispetto al passato.
I segreti della madre di Colter: il cuore della nuova stagione
La seconda metà della seconda stagione, in arrivo all’inizio del 2025, ha già svelato un colpo di scena: la madre di Colter Shaw ha ucciso il padre più di vent’anni fa. Questa rivelazione ha ribaltato la storia e aperto nuove strade per capire cosa è successo davvero.
Justin Hartley ha anticipato che la terza stagione scavrà proprio in questo lato oscuro, cercando di capire perché la madre ha fatto un gesto così estremo. La serie indagherà se si è trattato di protezione, vendetta o di un intreccio di bugie accumulate nel tempo. Sarà un viaggio profondo nella psicologia dei personaggi e un lento svelarsi di verità rimaste nascoste troppo a lungo.
Questo viaggio nel passato di Colter aggiungerà spessore al personaggio e ai suoi legami familiari, aumentando la tensione e il dramma. La produzione ha confermato che la famiglia sarà il fulcro della trama, con ampio spazio alle conseguenze di questa scoperta.
Jensen Ackles e il possibile ritorno di Russell Shaw
L’arrivo di Jensen Ackles nella seconda stagione, nei panni di Russell Shaw, il fratello di Colter, è stato accolto con entusiasmo dai fan. Il personaggio ha subito acceso l’interesse per la sua relazione complicata con il protagonista. Ora si apre la possibilità che torni anche nella terza stagione.
Intervistato da Collider, Ackles ha detto che si sta parlando di un suo possibile ritorno, ma nulla è ancora deciso, né per quanto riguarda la durata né il ruolo che avrà nella storia. Il rapporto di amicizia con Justin Hartley ha facilitato la collaborazione, ma dal punto di vista contrattuale non ci sono ancora certezze.
Anche Elwood Reid, lo showrunner, ha confermato che il lavoro sulla nuova stagione procede e che potrebbero esserci ritorni di personaggi amati, insieme a nuove storie. La presenza di Ackles potrebbe dare continuità e arricchire lo sviluppo della famiglia Shaw, mantenendo vivo l’interesse dei fan di lunga data.
Rinnovo e data d’uscita: il ritorno di Tracker è ufficiale
L’annuncio del rinnovo per la terza stagione è arrivato a febbraio 2025. CBS ha fissato il debutto per il 19 ottobre 2025. Gli episodi saranno disponibili in streaming su Paramount+ il giorno dopo la messa in onda in chiaro.
La scelta di mantenere la serie su due piattaforme punta a raggiungere un pubblico ampio e fedele. Tracker ha raccolto ascolti solidi anche sul digitale, giustificando la prosecuzione nonostante i cambi nel cast.
Con il rinnovo confermato e la data ormai certa, i fan possono aspettarsi una stagione che approfondirà i retroscena di Colter Shaw e i misteri della sua famiglia, pur con meno personaggi secondari. I nuovi episodi promettono di essere più concentrati, intensi e carichi di rivelazioni.
Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Andrea Ricci