La saga di Toy Story tornerà nel 2026 con un quinto capitolo che mescola vecchi amici e nuovi personaggi. Tra questi spicca Smarty Pants, un giocattolo elettronico dal carattere sarcastico. Un segno dei tempi, che racconta come i giocattoli di oggi si stanno trasformando, mettendo insieme tradizione e digitale.
Smarty Pants: il nuovo volto high-tech di Toy Story
In questo nuovo film Pixar, Smarty Pants è un giocattolo elettronico doppiato dal comico Conan O’Brien. Un personaggio colorato e originale, pensato per rappresentare il passaggio dal gioco classico a quello tecnologico. Non è certo Woody o Buzz, ma porta con sé un’ironia tagliente, proprio grazie al tocco di O’Brien.
Smarty Pants è un riflesso del mondo reale dei bambini di oggi, dove giocattoli “vecchia scuola” convivono con dispositivi smart e gadget digitali. Questo inserimento apre a situazioni nuove, mettendo a confronto generazioni diverse di giocattoli. Al momento non ci sono clip o scene con Smarty Pants in azione, ma la prima immagine ufficiale, uscita nel 2025, ha già stuzzicato la curiosità del pubblico.
Nel film, Smarty Pants non è un semplice gadget elettronico: è un personaggio con una personalità forte, che si diverte a lanciare battute e sfidare i modi tradizionali di essere un giocattolo. L’arrivo di questo nuovo tipo di protagonista sottolinea come la saga voglia confrontarsi con la tecnologia senza perdere il suo stile narrativo.
Toy Story 5: tra giocattoli classici e tecnologia
Il quinto capitolo riporta in scena Woody, Buzz e Jessie, con Jessie che assume un ruolo più importante, portando nuova energia ai personaggi storici. Il cuore del film è la sfida tra i giocattoli tradizionali e i nuovi dispositivi digitali, una tematica che rispecchia i cambiamenti che vediamo ogni giorno nel modo in cui i bambini giocano.
Il film mette in luce le difficoltà di far convivere giocattoli “analogici” con quelli intelligenti. I personaggi storici devono fare i conti con questa novità, cercando un equilibrio tra la loro identità e il cambiamento. Toy Story 5 esplora come tutto questo influisce sui rapporti tra i personaggi e sulle loro avventure.
In più, la trama si fa più interessante con la comparsa di una vera e propria legione di action figure di Buzz Lightyear, tante versioni diverse del suo stesso personaggio. Questa novità crea tensione, mettendo alla prova la leadership di Woody e Buzz. Il film promette colpi di scena, momenti divertenti e nuove dinamiche di gruppo, senza perdere la magia che ha fatto la fortuna della saga.
Conan O’Brien racconta il suo ruolo da Smarty Pants
Conan O’Brien si è detto entusiasta di doppiare Smarty Pants. Ha raccontato che all’inizio pensava di provare per i ruoli più celebri, Woody o Buzz, già affidati a Tom Hanks e Tim Allen. Inaspettatamente, gli è stato offerto Smarty Pants, che lui ha definito “il personaggio migliore di tutti”.
Per O’Brien questo ruolo è un’occasione per portare la sua ironia personale, senza dover competere con le interpretazioni storiche dei protagonisti. Così può dare vita a un personaggio tutto suo, con battute e spirito unici.
La scelta di Pixar di coinvolgere una figura nota del cabaret televisivo come O’Brien è chiara: vogliono rinfrescare la saga con guest star capaci di portare un tocco più moderno e divertente. Smarty Pants si inserisce perfettamente in questa strategia, aggiungendo comicità e interattività alla storia.
Cosa aspettarsi da Toy Story 5
Toy Story 5 arriverà nelle sale italiane il 19 giugno 2026. L’introduzione di Smarty Pants e il ritorno dei personaggi storici puntano a coinvolgere un pubblico ampio, che ama sia le radici della saga sia le novità.
Smarty Pants, un giocattolo elettronico a forma di rotolo di carta igienica con capacità interattive e un sarcasmo spiccato, segna un passo verso le nuove frontiere del gioco. La tensione tra elementi “analogici” e digitali si riflette anche nell’antagonista del film, LilyPad, un tablet ostile ai giocattoli tradizionali.
Questa sfida tra due mondi diversi offre uno sguardo aggiornato sulle abitudini di gioco, mescolando umorismo, avventura e riflessioni sulle trasformazioni sociali legate alla tecnologia. Il pubblico potrà così godersi un episodio che guarda avanti senza dimenticare il cuore della storia originale.
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Matteo Bernardi