La Rai ha deciso di modificare la programmazione dell’access prime time su Rai Uno a partire dal 21 luglio 2025. Dopo qualche settimana di confronto diretto con il game show di Mediaset condotto da Gerry Scotti, tornerà in onda il classico Techetechetè. La scelta, che ha sorpreso molti spettatori, segue la recente flessione di ascolti registrata dal programma condotto da Bianca Guaccero, “TecheTeche Top Ten”. Il cambiamento fa emergere una nuova sfida nel panorama televisivo estivo, con Rai e Mediaset che cercano di calibrare al meglio i loro contenuti per l’utenza del primo pomeriggio.
Decisione della Rai di sostituire techeteche top ten con la versione tradizionale
La guida tv di Rai Uno ha rivelato che dallo scorso lunedì 21 luglio, subito dopo il telegiornale Tg1, è stato introdotto il ritorno di Techetechetè in versione classica. Originariamente, “TecheTeche Top Ten” con Bianca Guaccero avrebbe dovuto andare in onda quotidianamente fino alla fine di luglio, ma l’azienda pubblica ha modificato questo piano senza fornire spiegazioni ufficiali. Il nuovo palinsesto evidenzia un ripensamento sulle strategie per affrontare la forte concorrenza Mediaset nella stessa fascia oraria.
La versione tradizionale di Techetechetè si propone come un format consolidato e già amato, in grado di richiamare pubblico e fedeli spettatori. Questo cambiamento potrebbe infatti rappresentare una ripartenza per Rai Uno, che punta a recuperare terreno nella gara degli ascolti quotidiani contro La ruota della fortuna condotta da Gerry Scotti, programma che ha riscontrato finora ottimi risultati di audience.
Andamento degli ascolti e flessione dopo le prime puntate di techeteche top ten
Il programma condotto da Bianca Guaccero aveva esordito con risultati moderatamente incoraggianti, senza però mai riuscire a superare la concorrenza Mediaset. Nelle prime puntate il pubblico lo aveva accolto con attenzione, ma già dal 17 luglio e nelle serate successive si è osservato un calo significativo nelle rilevazioni Auditel. Uno degli episodi di quel periodo ha riscosso una share attorno al 13%, per poi risalire leggermente al 15%. Questi numeri restano molto distanti dai picchi fatti registrare dalla trasmissione di Gerry Scotti.
Il declino improvviso degli ascolti ha indotto tecnici e dirigenti Rai a riconsiderare la strategia per l’access prime time. È noto che questo periodo estivo è particolarmente delicato, con cambi repentini in programmazione per adeguarsi al gradimento del pubblico. Il risultato ha portato così alla soppressione di TecheTeche Top Ten per lasciare campo al ritorno di un programma che ha dimostrato un appeal più stabile e una fidelizzazione maggiore.
Reazioni del pubblico social e polemiche verso il nuovo format di Rai uno
Parallelamente ai dati di ascolto bassi, diverse polemiche hanno accompagnato la versione di TecheTeChe Top Ten condotta da Bianca Guaccero. Su social soprattutto, come la piattaforma X , gli utenti hanno espresso numerosi malumori riguardo la sostituzione della classica formula di Techetechetè con quella nuova. Molti post criticavano pesantemente il programma, arrivando a chiederne addirittura la sospensione.
Tra le critiche più frequenti spiccava la richiesta di tornare al formato originale, ritenuto più godibile e coerente con l’immagine consolidata di Techetechetè negli anni. Alcuni commenti giudicavano le modifiche introdotte come “sbagliate, fuori luogo e poco apprezzate dal pubblico storico del programma.” Questo clima di insoddisfazione potrebbe aver influenzato le scelte dei responsabili Rai, contribuendo alla decisione di interrompere la programmazione attuale.
Nel frattempo, resta curioso valutare come cambierà lo scenario con l’arrivo della versione classica del programma: sarà in grado di arginare la popolarità de La ruota della fortuna? Il confronto tra i due formati si annuncia interessante nei prossimi giorni, con i telespettatori di Rai e Mediaset chiamati a scegliere il loro appuntamento preferito nell’access prime time estivo.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Andrea Ricci