Lo show musicale con il trio Il Volo ritorna su Canale 5 con una nuova edizione intitolata tutti per uno – viaggio nel tempo. Lo spettacolo si svolgerà in tre serate e vedrà alternarsi tre conduttrici di rilievo, accompagnando il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Le registrazioni prenderanno il via presto, a Palazzo Te di Mantova.
Antonella clerici alla guida della prima serata
Alla prima puntata tocca a Antonella Clerici, volto amato della televisione italiana e già legata al trio grazie al suo storico programma Ti lascio una canzone, da cui sono nati musicalmente Piero, Ignazio e Gianluca. Per la conduttrice questo show sarà un banco di prova su Canale 5, rete ammiraglia Mediaset, dove sarà protagonista anche a settembre con il nuovo programma jukebox – la notte delle hit su Rai 1.
La presenza di Antonella Clerici, con la sua esperienza e la sua capacità di gestire musica e spettacolo, promette di accompagnare la prima serata con calore e professionalità. La conduzione ricorda la sua lunga carriera nei programmi dedicati al canto e alla musica italiana, portando un pubblico affezionato e pronto a seguirla. Durante questa puntata verrà presentato un repertorio musicale che va dagli inizi del trio fino ai loro successi più recenti, con momenti di interazione tra conduttrice e artisti.
Leggi anche:
Il format e la scelta di cambiare volto alla conduzione
Dopo le precedenti stagioni che hanno appassionato il pubblico, il programma cambia titolo e si presenta con una nuova struttura. Tutti per uno – viaggio nel tempo punterà sul fascino dello spettacolo live con un’ambientazione che richiama diverse epoche musicali. Il Volo resta il cuore pulsante della trasmissione, con le loro interpretazioni vocali e la presenza scenica. La novità principale, però, sta nel coinvolgimento di tre conduttrici diverse, chiamate a portare ognuna il proprio stile in una delle serate. La decisione di alternare tre volti femminili è stata commentata dalla produzione come un modo per offrire varietà e freschezza ai telespettatori.
I cambi di conduzione renderanno l’esperienza più dinamica e consentiranno di raggiungere pubblici differenti grazie alla popolarità delle tre donne scelte. In questa nuova veste, il programma promette di mantenere il tono da varietà musicale, ma con un approccio innovativo al racconto e all’intrattenimento. Il viaggio nel tempo si traduce in una serata per ogni decennio o modo di raccontare la musica.
Vanessa incontrada tra progetti recenti e nuovi impegni
Il secondo appuntamento avrà come conduttrice Vanessa Incontrada, artista poliedrica che ha già calcato il palco di Canale 5 con la serie tutto quello che ho. Attesa anche su Rai 1 a breve per i Music Awards assieme a Carlo Conti, Vanessa Incontrada porterà uno spirito contemporaneo e un modo di condurre fresco e comunicativo.
La scelta di Vanessa Incontrada si inserisce in un percorso che la vede sempre più protagonista tra fiction, programmi musicali e grandi eventi dal vivo. Il suo rapporto con il pubblico è diretto e spesso caratterizzato da momenti di ironia e umanità. Nel contesto del programma tuti per uno – viaggio nel tempo, la sua conduzione offrirà un equilibrio tra spettacolo e intrattenimento, mettendo in risalto il valore artistico del trio Il Volo.
Lorella cuccarini e il ritorno a canale 5 nei panni di conduttrice
A chiudere il trittico di presentatrici ci sarà Lorella Cuccarini, volto consolidato di Canale 5 e protagonista da anni come presenza fissa nel programma Amici. Il suo ruolo in tutti per uno – viaggio nel tempo farà leva sulla sua esperienza e sul rapporto consolidato con il pubblico della rete.
Lorella Cuccarini guiderà l’ultima serata, portando il suo approccio fatto di eleganza, energia e capacità di coinvolgimento. La sua esperienza nei varietà e nei musical renderà la conduzione ricca di momenti significativi, a livello sia artistico che emozionale. La sua partecipazione conferma la volontà di Canale 5 di puntare su figure note e apprezzate per mantenere alta l’attenzione del pubblico.
La location e le date delle registrazioni
Le registrazioni dello spettacolo si terranno a Palazzo Te di Mantova, una sede che aggiunge valore storico e scenografico al programma. Il palazzo, conosciuto per il suo patrimonio artistico, ospiterà le tre serate che vedranno alternarsi il trio Il Volo e le tre conduttrici.
L’avvio delle riprese è previsto per venerdì 8 maggio 2025. Le registrazioni sono organizzate per mantenere alta la qualità dello show e garantire un prodotto televisivo curato nei dettagli. La scelta di Mantova come location è stata apprezzata per la sua atmosfera unica, che si presta a evocare il tema del viaggio nel tempo suggerito dal titolo.
Lo spettacolo si prepara quindi a tornare con una nuova formula, unendo musica live, volti importanti della conduzione e una collocazione d’eccezione. Il pubblico attende le prime puntate con interesse, pronto a seguire il percorso artistico del trio Il Volo in queste serate evento.