La quinta stagione di “Lol – Chi ride è fuori” si prepara a intrattenere il pubblico con un mix di comicità e sfide esilaranti. Questo format, originario del Giappone e adattato in dodici versioni in tutto il mondo, approda su Prime Video con un cast rinnovato e un’inedita conduzione. A partire dal 27 marzo, il pubblico potrà assistere alle performance di un gruppo di comici di spicco, tra cui Alessandro Siani e Angelo Pintus, che guideranno i concorrenti in un’avventura all’insegna delle risate.
Il nuovo duo di conduttori: Alessandro Siani e Angelo Pintus
Alessandro Siani e Angelo Pintus sono i volti freschi di questa edizione, portando con sé un bagaglio di esperienza e un’energia contagiosa. Siani, reduce dal successo del film “Io e te dobbiamo parlare“, ha accolto con entusiasmo l’opportunità di lavorare con Pintus. “Mi hanno convinto a partecipare dicendomi che c’erano tutti, tranne Pintus!”, ha scherzato Siani, sottolineando l’importanza della complicità tra i conduttori.
La preparazione per il programma ha incluso una cena preliminare, un’idea che Siani ha ritenuto fondamentale per creare un’atmosfera di collaborazione. “L’incontro ha permesso di sviluppare dinamiche utili per il giorno delle riprese”, ha spiegato. Pintus ha concordato, evidenziando che la condivisione tra comici è essenziale per comprendere le dinamiche del gioco e per rendere l’esperienza più fluida e divertente.
Leggi anche:
Le sfide dei concorrenti: un banco di prova impegnativo
Il format di “Lol – Chi ride è fuori” rappresenta una sfida significativa per i partecipanti. Geppi Cucciari ha descritto l’esperienza come un’opportunità per riscoprire la leggerezza, un elemento fondamentale per chi lavora nel mondo della comicità . “È un programma che permette di divertirsi e di auto-distruggersi”, ha commentato, mettendo in evidenza le differenze rispetto ad altri eventi come il Festival di Sanremo, dove i ritmi sono frenetici e le pressioni elevate.
Non tutti i concorrenti affrontano la competizione con lo stesso spirito. Enrico Brignano ha rivelato di sentirsi come un “diesel“, necessitando di tempo per acclimatarsi all’ambiente. “La mia zona di comfort è stare da solo, e trovarmi in mezzo a tante persone mi mette in difficoltà ”, ha confessato. Sua moglie, Flora Canto, ha difeso il suo talento, sottolineando che la sua presenza nel programma non è dovuta al loro legame, ma alla sua abilità comica.
Le tecniche per resistere alle risate
I concorrenti devono affrontare non solo la sfida di far ridere, ma anche quella di non ridere a loro volta. Marta Zoboli ha condiviso la sua esperienza, paragonandosi a un “pesce fuor d’acqua” durante le riprese. “La pressione è stata enorme e mi sono chiesta se sarei stata in grado di far ridere”, ha detto, esprimendo le sue preoccupazioni.
Raul Cremona, veterano della comicità , ha ammesso di aver sottovalutato il gioco. “Il mio istinto è ridere, quindi è stata una sofferenza”, ha spiegato, riflettendo sulla difficoltà di trovare il momento giusto per intervenire. Ogni concorrente ha sviluppato strategie personali per non cedere alle risate. Andrea Pisani ha optato per il cibo, portando cetrini per distrarsi. Tommy Cassi ha scelto di utilizzare smorfie per evitare di ridere, mentre Alessandro Ciacci ha cercato di apprendere dai colleghi più esperti.
Aspettative per la nuova stagione
Con l’attesa che cresce, i fan sono pronti a scoprire come si svilupperanno le dinamiche tra i concorrenti e quali sorprese riserverà questa nuova edizione. I primi cinque episodi della quinta stagione saranno disponibili dal 27 marzo, mentre la sesta e ultima stagione arriverà ad aprile. L’emozione è palpabile e le risate sono assicurate, promettendo un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati del genere.
Â