Home Spettacolo Torna ardea jazz summer edition 2025 con concerti gratuiti e appuntamenti culturali sul litorale laziale
Spettacolo

Torna ardea jazz summer edition 2025 con concerti gratuiti e appuntamenti culturali sul litorale laziale

Condividi
Condividi

Ardea si prepara ad accogliere la nuova edizione di Ardea Jazz – Summer Edition 2025, uno degli eventi più seguiti del litorale laziale dedicato agli appassionati di musica e cultura. Fino a domenica 13 luglio, ogni sera offrirà concerti senza biglietto in diverse location suggestive della città, mescolando grandi nomi del jazz con giovani artisti emergenti. La manifestazione propone anche momenti formativi e jam session per coinvolgere il pubblico in un’esperienza completa.

Una partenza tra arte e musica al museo Giacomo Manzù

La serata inaugurale si è svolta al Museo Giacomo Manzù, un luogo che con la sua atmosfera raccolta ha fatto da cornice ideale a una combinazione di visita guidata e concerto. Silvia Manco al pianoforte insieme ad Antonello Sorrentino alla tromba hanno eseguito brani scelti per accompagnare i visitatori nella scoperta delle opere esposte. Questo avvio ha saputo fondere le arti visive con quelle sonore offrendo un momento di raffinata intimità culturale che ha catturato l’attenzione degli intervenuti.

La magia dello swing nell’area archeologica Casarinaccio

La seconda giornata si è trasferita all’Area Archeologica di Casarinaccio dove il pubblico ha potuto assistere a un tributo allo swing molto apprezzato. Il Let’s Go Trio ha aperto la serata con sonorità vivaci mentre Greg insieme alla Big Band diretta da Massimo Pirone hanno proposto pezzi celebri del repertorio classico dello swing, ottenendo una standing ovation per la qualità dell’esecuzione. A chiudere la notte è arrivata poi la prima After Festival Jam: giovani musicisti si sono alternati sul palco improvvisando insieme fino a tarda ora dando vita a momenti intensi per gli amanti della musica dal vivo.

Il programma del venerdì 11 luglio tra ballo e grandi composizioni

Venerdì 11 luglio sarà animato dagli Henzapoppin’s Choo Choo Train capitanati dalla cantante Enza Cortese che presenteranno un repertorio ricco dei brani più celebri firmati Ellington, Gershwin e altri maestri dello swing americano. Prima dell’inizio del concerto ci sarà una lezione gratuita dedicata al ballo swing tenuta dalla scuola Swing & Smile, rivolta sia ai neofiti sia agli appassionati desiderosi di muovere i primi passi su questo ritmo coinvolgente.

Gli appuntamenti musicali del sabato 12 luglio con omaggio a pino daniele

Sabato saliranno sul palco Elisabetta Serio Quartet accompagnati dalla voce intensa di Sarah Jane Morris per proporre un omaggio speciale alle canzoni di Pino Daniele reinterpretate in chiave jazzistica. Prima loro esibizione sarà affidata al trio Hammon Cat’s che aprirà il programma serale con sonorità originali. Al mattino invece è previsto un seminario gratuito condotto dal maestro Raffaele Gaizo focalizzato sull’incrocio fra jazz e musica classica, pensato sia per musicisti che vogliono approfondire tecniche specifiche sia per curiosi interessati ai dettagli stilistici.

LEGGI ANCHE
Omar Fantini torna a criticare Dino Guarrusso dopo l’isola dei famosi, tensioni ancora vive

Domenica 13 luglio gran finale dedicato all’omaggio jazz a ennio morricone

L’ultima giornata vedrà protagonista Stefano Di Battista impegnato nel rivisitare alcune delle melodie più note composte da Ennio Morricone attraverso arrangiamenti rigorosamente jazz. Sul palco lo accompagneranno Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino alla batteria e Luigi Del Prete al contrabbasso. L’apertura della serata spetterà invece ad Alessio Maimone Quartet. Nel corso della mattina inoltre ci sarà una clinic sulla chitarra organizzata in collaborazione con Voodoo Guitar, laboratorio specializzato nella liuteria artigianale, occasione utile anche per approfondire aspetti tecnici legati allo strumento.

Un festival accessibile gratuitamente nel cuore dei luoghi simbolo di ardea

Ardea Jazz – Summer Edition nasce dall’impegno dell’associazione Ardeafilarmonica ed è promosso col sostegno della Regione Lazio oltreché dal Comune locale. Da dieci anni porta nei siti storici archeologici ma pure negli spazi naturali più belli presenti sul territorio musiche selezionate capaci d’interagire col contesto circostante valorizzandolo ulteriormente. L’ingresso libero rende possibile partecipare senza barriere economiche favorendo così una fruizione inclusiva fatta non solo d’ascolto passivo ma anche d’incontri formativi ed esperienze condivise attorno alla passione comune per il jazz.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.