Tom Cruise suggerì Nicole Kidman a Stanley Kubrick per il ruolo di Alice in Eyes Wide Shut

Tom Cruise suggerisce Nicole Kidman a Stanley Kubrick per il ruolo di Alice in “Eyes Wide Shut”, un film che esplora dinamiche complesse attraverso una coppia realmente legata.
"Eyes Wide Shut" (1999), ultimo film di Stanley Kubrick, vede Tom Cruise proporre la moglie Nicole Kidman per il ruolo di Alice, scelta che ha apportato autenticità e intensità emotiva alla pellicola, esplorando le complessità di una coppia reale in un thriller psicologico ambientato a New York. - Unita.tv

Un pezzo importante di cinema degli anni ’90 è senza dubbio Eyes Wide Shut, l’ultimo film di Stanley Kubrick uscito nel 1999. Nicole Kidman vi interpreta Alice, la moglie di Tom Cruise, protagonista maschile. La loro scelta non fu casuale: Tom Cruise raccontò in un’intervista come fu lui a proporre la moglie al regista. Ecco i dettagli dietro questa decisione che ha segnato una pagina della storia del cinema.

Tom cruise incontra stanley kubrick e suggerisce nicole kidman per il ruolo

Tom Cruise ha descritto l’incontro con Kubrick come unico e intenso. Prima di volare da lui, aveva già letto la sceneggiatura in un solo giorno. Arrivato a casa del regista, ha raccontato di essere atterrato nel suo giardino, un’immagine insolita che sottolineava quanto fosse deciso a ottenere il ruolo e aiutare nel casting. Durante quella giornata trascorsa insieme, hanno parlato approfonditamente del progetto.

La proposta di tom cruise

Cruise spiegò che conosceva tutti i film di Kubrick, segno di ammirazione e studio attento. In quella occasione, mentre andavano a conoscersi più a fondo, propose la sua stessa moglie come candidata ideale per interpretare Alice. Definì Nicole Kidman “una grande attrice”, facendo capire che il suo consiglio nasceva dalla piena fiducia nel talento e nella professionalità di lei. La decisione di sperimentare questa coppia nella pellicola sembrò naturale, considerato anche il grande coinvolgimento personale dei due attori.

Stanley kubrick e la ricerca di una coppia reale per il film

Kubrick aveva in mente un’idea precisa per Eyes Wide Shut: voleva che fosse una coppia realmente legata a interpretare i personaggi principali. Nel processo di casting aveva inizialmente pensato ad altre coppie famose, come Alec Baldwin e Kim Basinger. Tuttavia, la scelta cadde su Tom Cruise e Nicole Kidman, che all’epoca erano felicemente sposati.

Questa decisione faceva parte della ricerca di un’intensità autentica nel racconto, anche se la storia dei loro personaggi non rifletteva quella reale. La coppia faceva da specchio alle dinamiche complesse che il film avrebbe esplorato. Kubrick scelse in modo molto mirato e richiese molta profondità emotiva dalla performance degli attori.

Non era solo un casting qualunque, ma un vero tentativo di fondere la realtà con la finzione, affidando il ruolo di Alice a Nicole Kidman proprio per l’intesa con il marito, Tom. Questa scelta contribuì a creare quell’atmosfera sospesa e ambigua che caratterizza il film.

L’importanza della coppia reale nel casting

Affidare i ruoli principali a una coppia realmente connessa significava portare un’intensità e una verità difficilmente replicabili in altro modo, sottolineò il regista.

Trama di eyes wide shut e ruolo di nicole kidman nel film

Eyes Wide Shut racconta la storia di Bill Harford, un medico di New York che si trova coinvolto in una realtà misteriosa e nascosta nella città. Dopo che la moglie Alice, interpretata da Nicole Kidman, gli confessa la sua insoddisfazione nel matrimonio, Bill si addentra in un mondo oscuro di segreti e rituali esoterici.

Il personaggio di Alice porta il peso di una crisi profonda, che scava nelle debolezze e insicurezze della coppia. La performance di Nicole Kidman dà vita a questa donna complessa, con dubbi e contraddizioni, che fa da motore alla vicenda.

Nel cast accanto alla coppia troviamo nomi come Sydney Pollack, Marie Richardson, Rade Šerbedžija, Todd Field e Vinessa Shaw, tutti contributori di rilievo per la costruzione di un film che è punto di riferimento nella filmografia di Kubrick. La pellicola si sviluppa tra tensione psicologica e atmosfere inquietanti, sullo sfondo di una New York ambigua tra realtà e fantasia.

La performance di nicole kidman

L’impronta data da Nicole Kidman ad Alice resta una delle più memorabili, non solo per la difficoltà del ruolo ma anche per la profondità emotiva richiesta. Il dualismo tra i coniugi rappresenta il cuore pulsante della narrazione, resa ancora più intensa dalla loro relazione reale fuori dal set.