Tom cruise è arrivato a Londra per ricevere la prestigiosa bfi fellowship, una delle onorificenze più importanti nel mondo del cinema britannico. La sua presenza ha attirato subito l’attenzione, non solo per il premio, ma anche per alcuni gesti fuori dal comune che hanno alimentato la curiosità dei fan e della stampa. In contemporanea, la campagna promozionale per il nuovo mission: impossible – the final reckoning sta già accendendo i riflettori, con enormi poster sull’edificio bfi imax londinese e un’attenzione mediatica crescente a pochi giorni dall’uscita del film.
L’arrivo di tom cruise a londra e la scalata sul tetto dell’imax
Tom cruise non si è limitato a ritirare il premio nella cerimonia ufficiale. Le immagini diffuse mostrano l’attore in un gesto fuori dal comune: la scalata del tetto dell’edificio bfi imax, simbolo londinese nel cuore del quartiere di Leicester square. Non è stato chiarito come abbia fatto a raggiungere la sommità, ma fonti vicine ad lui hanno confermato che cruise si è arrampicato di persona, senza aiuti esterni o scale meccaniche.
Un gesto che ha acceso la curiosità
Questo episodio ha subito acceso l’attenzione dei presenti e degli appassionati. Le riprese online mostrano cruise mentre cammina sul tetto, con alle spalle gli imponenti billboard dedicati al suo nuovo film. La scelta di fare un gesto così visibile all’interno di una cornice così hollywoodiana a Londra racconta di un attore che ancora punta molto sull’azione diretta e sul coinvolgimento fisico anche fuori dal set.
Leggi anche:
Il bfi imax è oggi, infatti, completamente tappezzato dai poster di mission: impossible – the final reckoning, a pochi giorni dal lancio nelle sale previsto per il 23 maggio. L’edificio londinese, uno dei cinema con lo schermo più grande d’Europa, diventa così anche un palco simbolico per la promozione del film più atteso dell’anno.
La standing ovation alla cerimonia e l’attenzione del pubblico londinese
L’evento per la consegna della bfi fellowship si è svolto proprio all’interno del bfi imax, davanti a un pubblico numeroso ed esigente. Tom cruise ha ricevuto una calorosa accoglienza con una standing ovation che ha dimostrato quanto siano vivi ancora oggi entusiasmo e stima per la sua figura.
La bfi fellowship è un riconoscimento che va oltre il semplice premio; celebra trent’anni di carriera e il contributo di un interprete che ha segnato più generazioni con titoli di punta come quella serie di mission impossible che lo ha consacrato nel panorama internazionale. Cruise, con la sua presenza sobria ma decisa, ha incarnato davanti ai presenti quel mix di professionalità e spettacolo che caratterizza tutta la sua carriera.
Le testimonianze di chi ha assistito parlano di un’atmosfera vibrante, con applausi lunghi e sinceri. Anche chi non è fan del genere d’azione ha riconosciuto il valore della consacrazione proposta da bfi, a conferma dell’importanza di cruise come icona del cinema contemporaneo.
Mission: impossible – the final reckoning, la trama e le sfide di ethan hunt
Mission: impossible – the final reckoning segna l’ottavo capitolo della saga che ha riportato tom cruise al centro del genere spy action. In questo episodio, il protagonista ethan hunt si scontra con una minaccia diversa da quelle viste finora: un’intelligenza artificiale chiamata entità, che rappresenta un avversario tecnologico più complesso e letale.
La storia prosegue dalla narrazione del film precedente, con ethan in possesso della chiave per bloccare l’entità. Per riuscirci però, deve ritrovare un sottomarino russo affondato, contenente il codice sorgente necessario a neutralizzare la tecnologia nemica. Questo compito lo porta a rimettere insieme la sua squadra, con nuove e vecchie alleanze.
Azione e promozione ai massimi livelli
Le scene d’azione, ormai tratto distintivo della serie, sono già anticipate da alcune clip e dal materiale promozionale caricato da paramount pictures, che ha anche scelto di portare in sala il film in uscita il 23 maggio.
Il prossimo appuntamento a cannes e l’attesa per nuove acrobazie
Prima dell’uscita ufficiale nelle sale, tom cruise sarà al festival di Cannes il 14 maggio per la presentazione fuori concorso del film. Saranno presenti anche il regista christopher mcquarrie e parte del cast per un’apparizione sul celebre tappeto rosso.
La domanda che molti si fanno è se cruise replicherà qualche gesto spettacolare come quello sul tetto del bfi imax, magari regalando qualche acrobazia fuori dal comune nei luoghi iconici della Croisette o perfino sul Grand Palais.
Il festival di Cannes rappresenta quindi un importante appuntamento mediatico, già carico di aspettative. Quel che è certo è che tom cruise continua a sposare con decisione un modo di fare cinema e promozione che unisce coraggio fisico e spettacolo, mantenendo vivo il suo ruolo di protagonista nel panorama internazionale del cinema d’azione.