L’ultimo capitolo del Marvel Cinematic Universe, thunderbolts, diventa disponibile in homevideo con diverse edizioni comprensive di dvd, blu-ray, 4k uhd e una steelbook speciale a due dischi. Il film, con protagonisti florence pugh e david harbour, offrirà anche una card da collezione a corredo di ogni formato e uscirà il 30 luglio per la distribuzione eagle pictures.
uscita ufficiale di thunderbolts in homevideo con formati diversificati
Dopo l’uscita nelle sale, thunderbolts approda finalmente in homevideo da fine luglio. Le versioni disponibili comprenderanno il classico dvd, il blu-ray, il 4k uhd e una steelbook di pregio che contiene il film in 4k uhd più il blu-ray in un elegante cofanetto a due dischi. Eagle pictures cura l’intera distribuzione e la prenotazione delle copie è possibile tramite i canali ufficiali di film & more. La data fissata per l’arrivo nei negozi è il 30 luglio 2025, un’occasione per i fan di rivedere o scoprire questa nuova fase del mcu.
Il film ruota attorno a yelena belova, sorella adottiva di natasha romanoff, che viene coinvolta da valentina allegra de fontaine per guidare una squadra composta da ex villain e antieroi. Il plot vede intrecci di doppi giochi, rancori passati e segreti capaci di mettere a rischio il gruppo. Questi elementi rendono thunderbolts un titolo interessante anche per chi desidera immergersi in un racconto con protagonisti poco convenzionali dell’universo marvel.
caratteristiche tecniche e audio delle versioni blu-ray e 4k uhd
Le edizioni 4k uhd del film offrono una qualità video in 2160p ultra high definition con rapporto schermo 2.39:1. La traccia audio originale è in dolby atmos 7.1.4, pensata per garantire un’esperienza sonora immersiva. Per quanto riguarda la lingua italiana, l’audio è in dolby digital plus 7.1, identico a quello previsto per la versione tedesca. Ulteriori tracce audio in diversi formati prevedono il dts 5.1 per lo spagnolo e dolby digital 5.1 per polacco e ceco, con una traccia inglese 2.0 dedicata all’audio descrittivo.
Nel blu-ray la risoluzione video scende a 2160p high definition. L’audio inglese assume un formato dts hd master 7.1 mentre quello italiano resta in dolby digital plus 7.1. Il dvd, destinato a chi utilizza lettori meno recenti, offre qualità video standard con audio in dolby digital 5.1 per italiano, inglese e tedesco. Tutte le versioni includono sottotitoli in diverse lingue, così da facilitare l’accesso al film a un pubblico internazionale.
contenuti extra e materiali speciali per le versioni blu-ray e 4k uhd
Chi sceglie le edizioni blu-ray o 4k uhd potrà accedere a un ampio repertorio di materiali aggiuntivi. Le edizioni dvd non prevedono extra ma quelle più complete offrono numerose featurette dedicate alla realizzazione del film e ai suoi protagonisti. Tra i contenuti speciali disponibili ci sono “in giro per il mondo e ritorno” che racconta le location e le riprese, e “immergiti nell’incredibile apertura a kuala lumpur” con interviste a florence pugh.
Altri approfondimenti svelano come è stata formata la squadra dei thunderbolts e il processo creativo dietro ai personaggi di bob, sentry e the void. La presenza di gag reel e scene eliminate permette di scoprire momenti inediti e il dietro le quinte. Il commento audio del regista completa questo ricco pacchetto per chi desidera andare oltre la semplice visione del film.
La steelbook a due dischi e la card da collezione per i fan e i collezionisti
Tra le edizioni più attese c’è la steelbook in versione limitata che ospita sia il 4k uhd che il blu-ray su due dischi, racchiusa in un cofanetto di design con e senza fascetta protettiva. Questo tipo di confezione punta a soddisfare i collezionisti, offrendo un oggetto oltre il semplice supporto video. Ogni edizione, compresa la steelbook, include una card da collezione, elemento di richiamo per i fan dell’universo marvel.
La steelbook presenta inoltre un aspetto estetico curato, pensato per esporre un prodotto visivamente accattivante. Questa uscita in homevideo permetterà di aggiungere thunderbolts alle raccolte dei cinecomic, attraverso formati che rispondono alle esigenze di diversi tipi di spettatori, dal casuale al più appassionato. Il film mantiene collegamenti con il racconto principale dell’universo marvel e rappresenta la chiusura della cosiddetta “fase 5”, un momento importante per chi segue la serie di storie.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Matteo Bernardi