Home Spettacolo The terminal list: dark wolf, il prequel con taylor kitsch e chris pratt in arrivo su prime video ad agosto 2025
Spettacolo

The terminal list: dark wolf, il prequel con taylor kitsch e chris pratt in arrivo su prime video ad agosto 2025

Condividi
Condividi

Prime Video ha annunciato l’arrivo di The Terminal List: Dark Wolf, uno spinoff prequel della serie originale che vedrà protagonisti Taylor Kitsch, Chris Pratt e Tom Hopper. La nuova produzione sarà disponibile in streaming dal 27 agosto 2025 sulla piattaforma Amazon.

Trama di the terminal list: dark wolf e sviluppo del personaggio ben edwards

La serie si concentra su Ben Edwards , seguendo il suo percorso dai Navy SEAL alle operazioni segrete più oscure della CIA. Le puntate raccontano come Edwards entri nel mondo clandestino delle missioni speciali, mettendo a fuoco il lato nascosto dei conflitti armati e le conseguenze umane che ne derivano. Il racconto approfondisce la trasformazione del personaggio attraverso eventi che ne mettono a dura prova la moralità e la resistenza psicologica.

Chris Pratt riprende il ruolo di James Reece già visto nella serie originale The Terminal List. Nel trailer sono visibili alcune sequenze dove Ben e James interagiscono durante missioni rischiose, mostrando l’intensità dei legami tra i due protagonisti mentre affrontano situazioni al limite nelle zone più pericolose.

Il materiale promozionale anticipa momenti chiave delle operazioni militari narrate nella serie, con scene d’azione calibrate per evidenziare sia gli aspetti tattici sia quelli emotivi legati alle scelte difficili dei personaggi coinvolti.

Cast principale e ruoli nello spinoff prequel

Oltre a Taylor Kitsch e Chris Pratt , il cast include Robert Wisdom nei panni di Jed Haverford; Luke Hemsworth interpreta Jules Landry; Dar Salim è Mohammed Farooq; Rona-Lee Shimon veste i panni di Eliza Perash; Shiraz Tzarfati interpreta Tal Varon mentre Jared Shaw è Ernest ‘Boozer’ Vickers.

Questi attori contribuiscono a costruire un contesto narrativo complesso fatto di relazioni intricate tra agenti segreti, militari d’élite ed elementi dell’intelligence americana coinvolti nelle missioni più delicate. La varietà dei personaggi aiuta a esplorare diversi punti di vista sulle operazioni speciali e sulle dinamiche interne agli apparati governativi.

Produzione artistica dietro the terminal list: dark wolf

Taylor Kitsch e Chris Pratt partecipano anche come produttori esecutivi insieme allo showrunner David DiGilio, co-creatore del progetto con Jack Carr, autore delle storie originali da cui nasce lo spin-off. Tra i produttori figurano inoltre Antoine Fuqua, noto regista cinematografico, Kat Samick oltre all’ex Navy SEAL Max Adams, autore coinvolto direttamente nella scrittura per garantire autenticità ai contenuti militari mostrati sullo schermo.

Jared Shaw, oltre ad essere parte del cast, svolge anche funzioni da consulente tecnico per assicurare veridicità alle procedure operative rappresentate nelle scene d’azione. Il regista Frederick E.O Toye ha diretto l’episodio pilota mantenendo una linea visiva coerente con lo stile della prima stagione dello show originale.

La produzione si avvale della collaborazione tra Amazon Studios, Civic Center Media e MRC Television confermando così un impegno condiviso nel realizzare una narrazione televisiva focalizzata su tematiche militari realistiche ma fortemente drammatizzate secondo canoni seriali contemporanei molto apprezzati dal pubblico internazionale.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.