L’annuncio del sequel di The Social Network ha subito acceso l’interesse sia del pubblico che degli addetti ai lavori. Aaron Sorkin, sceneggiatore e regista del progetto, punta su due giovani talenti in crescita, Mikey Madison e Jeremy Allen White, per guidare il nuovo film. La storia si concentrerà sul lato più oscuro e controverso di Facebook, prendendo spunto dalla vicenda dell’informatrice Frances Haugen, che ha rivelato documenti interni sull’uso e la gestione dei social. Anche se le trattative non sono ancora ufficiali, il progetto procede rapidamente negli studi Sony Pictures, tra incontri e definizioni di cast e budget.
Sorkin torna alla regia: il sequel di The Social Network prende forma
La notizia del sequel ha sorpreso molti, anche se si parlava di un seguito da tempo. Aaron Sorkin, premio Oscar per la sceneggiatura del film del 2010, ha deciso di scrivere e dirigere questo nuovo capitolo, che si muove su un terreno tutto nuovo. Sony Pictures è molto coinvolta e considera il film una priorità. Ora si è ancora nella fase di sviluppo, ma la pre-produzione è in movimento con diversi incontri tra Sorkin e possibili attori.
L’obiettivo è riprendere quel mix di tensione e dramma che aveva fatto grande il primo film, spostando però l’attenzione su fatti recenti legati a Facebook. Tra i nomi più chiacchierati per il cast ci sono Mikey Madison, nota per il film Anora, e Jeremy Allen White, apprezzato per The Bear e il biopic su Bruce Springsteen. Non è stata ancora fatta un’offerta ufficiale, ma i colloqui sono confermati e la scelta potrebbe cadere proprio su di loro.
Facebook sotto accusa: da Zuckerberg all’informatrice che ha scoperchiato il vaso
Il film di David Fincher raccontava l’ascesa di Mark Zuckerberg e la nascita di Facebook, una storia di ambizioni e scontri che ha segnato il cinema contemporaneo. Il sequel invece vuole raccontare un capitolo più recente e controverso, mettendo sotto la lente gli effetti sociali della piattaforma. Punto di partenza saranno le rivelazioni di Frances Haugen, ex product manager di Facebook diventata informatrice, che ha consegnato documenti riservati noti come The Facebook Files.
Haugen ha diffuso oltre diecimila pagine di documenti interni, mostrando come l’azienda fosse consapevole degli effetti negativi degli algoritmi, in particolare sui problemi di salute mentale tra gli adolescenti. Questi materiali hanno scatenato inchieste a Washington e Bruxelles, rivelando che Facebook ignorava le ricerche che collegavano Instagram all’aumento dei suicidi tra i giovani. L’ex dirigente ha anche denunciato la chiusura di un programma chiamato Integrità civica, nato per fermare disinformazione e interferenze elettorali, sospeso subito dopo le elezioni del 2020. Haugen ha definito quel gesto una vera “violazione della democrazia”.
Cast in arrivo: Madison e White nei panni dell’informatrice e del giornalista
Secondo fonti vicine al progetto, Mikey Madison potrebbe interpretare Frances Haugen, portando sullo schermo il ruolo dell’informatrice che ha scosso il mondo della tecnologia e della politica. Madison ha già dimostrato di saper dare vita a personaggi complessi, e la sua partecipazione al film alzerebbe l’aspettativa per questo nuovo capitolo. Dall’altra parte, Jeremy Allen White sarebbe pronto a interpretare il giornalista del Wall Street Journal che ha portato alla luce gli articoli di Jeff Horwitz, alla base del film.
Horwitz è il reporter che ha firmato una lunga serie di inchieste note come The Facebook Files, fondamentali per capire le dinamiche interne all’azienda. Il racconto incrociato tra la fonte interna e il lavoro del giornalista offre un terreno ricco per Sorkin, che vuole mostrare i legami tra potere tecnologico, informazione e responsabilità sociale attraverso volti e storie riconoscibili. Se i due attori saranno confermati, il casting si annuncia tra i più interessanti dell’anno.
Dove siamo e cosa ci aspetta: il futuro del sequel di The Social Network
L’idea di continuare la storia di The Social Network ha già raccolto attenzione sia tra i critici che al botteghino, grazie anche all’attualità dei temi. Aaron Sorkin sta lavorando per chiudere cast e budget, per poi sottoporre il progetto a Sony Pictures per l’ok finale. L’incontro recente con Mikey Madison e Jeremy Allen White segna un passo avanti importante nella preparazione, e la conferma ufficiale potrebbe arrivare a breve.
Il sequel punta a trovare un equilibrio tra dramma personale e riflessione sulle conseguenze della digitalizzazione nell’opinione pubblica. Dal 2010 a oggi i social sono cambiati molto. Questa storia andrà oltre la scalata imprenditoriale, entrando nelle zone d’ombra di Facebook e YouTube, dai documenti trapelati all’impatto sociale. Al centro ci sarà la figura di Frances Haugen e dei giornalisti che hanno portato alla luce queste verità, per raccontare un capitolo ancora poco conosciuto ma cruciale.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Serena Fontana