Categories: Spettacolo

The social network 2 in arrivo: il film racconterà la vicenda di frances haugen e i facebook papers

Il sequel di The Social Network, atteso da anni, ha finalmente una conferma ufficiale. Aaron Sorkin, sceneggiatore del primo film, tornerà a raccontare un capitolo cruciale della storia dei social media ma con un focus diverso rispetto al passato. Questa volta la narrazione si sposterà su Frances Haugen, ex product manager di Facebook diventata informatrice chiave nel 2021 grazie alla sua testimonianza che ha scosso il mondo della tecnologia e sollevato questioni sulla responsabilità delle piattaforme digitali.

La trama del sequel: da mark zuckerberg a frances haugen

Il nuovo film diretto da Aaron Sorkin abbandona in parte il ritratto dello spregiudicato fondatore di Facebook per concentrarsi su Frances Haugen. Nel 2021 Haugen ha rivelato documenti interni dell’azienda noti come The Facebook Papers che hanno mostrato come l’azienda abbia ignorato studi sulle conseguenze negative dei suoi prodotti. Questi documenti mettono in evidenza ricerche interne riguardanti temi delicati come disinformazione, incitamento all’odio e salute mentale degli adolescenti.

La sceneggiatura dovrebbe seguire le scelte difficili prese da Haugen quando decise di divulgare queste informazioni riservate per denunciare quella che lei definì una negligenza deliberata da parte della società guidata da Zuckerberg. La vicenda mette sotto accusa le priorità dell’azienda tra profitto e sicurezza degli utenti.

The social network originale: un cult del cinema sulla nascita di facebook

Il primo film uscito nel 2010 è stato diretto da David Fincher con Jesse Eisenberg nei panni di Mark Zuckerberg. Raccontava l’ascesa rapida e controversa del giovane imprenditore partito dall’università per creare uno dei social più influenti al mondo.

Aaron Sorkin aveva già espresso l’intenzione qualche anno fa di realizzare un seguito che approfondisse gli effetti successivi alla diffusione globale della piattaforma digitale sul tessuto sociale e politico mondiale. Nel podcast Happy Sad Confused nel 2021 dichiarò infatti la volontà di esplorare “cosa accade dopo” concentrandosi sull’impatto negativo sui processi democratici.

Frances haugen: dall’informatrice alla testimone contro facebook

Frances Haugen è diventata celebre dopo aver fatto trapelare oltre diecimila pagine di documentazione interna a Facebook dimostrando come l’azienda fosse consapevole dei rischi legati ai suoi prodotti ma avesse scelto spesso interessi economici rispetto alla tutela degli utenti.

Ha testimoniato davanti al Congresso americano ed è stata ascoltata anche dalle istituzioni europee denunciando i meccanismi interni che hanno portato a minimizzare problemi gravi come l’aumento dei suicidi tra adolescenti collegati all’utilizzo intensivo soprattutto su Instagram.

Nel suo intervento pubblico più noto durante la trasmissione 60 Minutes nell’ottobre 2021 spiegò il fallimento del programma chiamato Integrità civica pensato per contrastare disinformazione elettorale ma sciolto subito dopo le elezioni presidenziali USA del 2020. Per lei questa scelta rappresentò “un tradimento della democrazia” collegabile direttamente agli eventi drammatici dell’assalto al Campidoglio nel gennaio successivo.

Haugen sottolineò inoltre i conflitti d’interesse tra ciò che faceva bene agli utenti e quello utile a massimizzare i profitti aziendali scegliendo sempre quest’ultimo senza esitazioni o ripensamenti.

Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Published by
Elisa Romano

Recent Posts

Sonia scopre la verità sul sentimento del fidanzato durante il falò di confronto nel villaggio

Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…

23 minuti ago

La mafia cinese a roma: tra affari silenziosi e violenza che scuote la capitale nel 2025

La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…

32 minuti ago

Finale money road 2025: resa dei conti in banca, colpi di scena e divisione del montepremi tra i concorrenti

La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…

41 minuti ago

Antonio chiede il falò ma non si presenta: cosa è successo

antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…

58 minuti ago

Incendio a cherasco: nessun ferito ma animali domestici dispersi nella palazzina in fiamme

Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…

1 ora ago

Andrea Bajani trionfa al premio strega 2025 con il romanzo l’anniversario

Il premio strega 2025 ha incoronato Andrea Bajani come vincitore grazie al suo libro "l'anniversario",…

1 ora ago