The shalalalas tornano a roma con il nuovo album just the way we do e un live atteso al wishlist club
Il duo indie-pop The Shalalalas torna a Roma il 23 maggio al Wishlist Club per presentare il nuovo album “Just the way we do”, un lavoro che celebra autenticità e libertà creativa.

I The Shalalalas tornano a Roma il 23 maggio al Wishlist Club per presentare il nuovo album "Just the way we do", un progetto indie-pop maturo e autentico, disponibile anche in vinile, che celebra la loro identità artistica e il legame con la città. - Unita.tv
Roma si prepara ad accogliere il ritorno dei The Shalalalas, duo indie-pop formato da sara alla voce e alex alla chitarra. La loro data del 23 maggio al Wishlist Club coincide con l’uscita del nuovo album “Just the way we do”, che uscirà anche in vinile. Questa serata segna un ritorno alle origini per il gruppo, una tappa importante nel cammino di un progetto nato proprio nella capitale e che ora presenta un lavoro maturo e coerente con la sua evoluzione sonora.
Origine e sviluppo di un progetto musicale radicato a roma
Il percorso dei The Shalalalas è cresciuto lentamente ma con una direzione precisa, partendo da Roma. Il nuovo disco racchiude sei tracce inedite, ciascuna con un carattere proprio, pur mantenendo un filo conduttore che lega tutto l’album. Tra rock, indie-pop e atmosfere dream-folk, si percepiscono arrangiamenti curati che creano un’intimità rara. Il progetto è nato da una fusione di affinità personali e scelte sonore ponderate, un lavoro riflettuto che parla di crescita e consapevolezza artistica. Nel “Just the way we do” si sentono anni di esperienza e una forte idea di identità.
Il suono e l’identità musicale
Il suono non è un semplice miscuglio di stili, ma un equilibrio tra melodia e introspezione che restituisce il carattere del duo. La città di Roma, che ha visto nascere questa realtà, fa da sfondo ideale per il ritorno in scena con un live che enfatizza proprio questa maturità e profondità musicale.
Leggi anche:
Produzione dell’album e l’importanza del formato vinile
Fabio Grande firma la produzione del disco. La sua esperienza emerge nella cura con cui ogni traccia trova il proprio spazio, evitando sovrapposizioni e mantenendo una coerenza che valorizza se stessi interpreti. Grande mette a fuoco il punto di vista artistico dei The Shalalalas, garantendo un suono pulito e autentico, lontano da artifici.
Il disco sarà disponibile in digitale, ma anche in vinile, una scelta che sottolinea la volontà di valorizzare il contatto diretto tra musicisti e pubblico. Questo oggetto fisico, acquistabile anche durante i concerti o sul sito di Bassa Fedeltà, rende più tangibile il legame con chi segue The Shalalalas. Il ritorno a un formato classico come il vinile non è casuale: riafferma un rapporto artigianale con la musica, un gesto che va oltre il semplice ascolto e che permette di entrare in relazione con l’opera in modo più intimo.
Dai riflettori tv a sanremo: le tappe della carriera dei the shalalalas
Il duo non è al primo passo davanti al pubblico nazionale. Il brano “A Week” è stato scelto come sigla della serie tv “L’Allieva”, andata in onda su Rai 1 e visibile su Prime Video. Questo ha dato visibilità a una formazione che si era fatta notare per le sue qualità sul campo, senza mai perdere di vista la propria indipendenza.
Nel 2017 i The Shalalalas hanno raggiunto la finale di Sanremo Giovani, un traguardo che ha confermato la loro presenza nella scena musicale italiana. La loro esperienza include anche diverse collaborazioni con altri artisti, che hanno consolidato la loro identità e diffuso il loro suono. Questo cammino discografico e live li ha portati a costruire uno spazio riconoscibile e apprezzato dagli addetti ai lavori e dal pubblico.
Un percorso tra indipendenza e riconoscimento
Il live del 23 maggio: più di un concerto, un evento collettivo
La serata al Wishlist Club sarà un appuntamento con una forte connotazione collettiva. Sul palco saliranno anche artisti come aurora d’amico, cesare petulicchio, valentina polinori e paolo testa. La loro partecipazione racconta un’idea di musica come condivisione, lontana dall’ego individualista.
Roma non sarà solo il luogo del ritorno ma il contesto da cui si dipaneranno suggestioni e riferimenti con le sue contraddizioni e bellezze. Il spettacolo mira a restituire l’energia sincera di chi suona senza artifici, riprendendo con forza la dimensione autentica del live. Presentare i brani nuovi in questo contesto aggiunge valore, risveglia l’attenzione e offre un momento di scambio vero con un pubblico affezionato o curioso.
Un manifesto musicale che riafferma la libertà creativa dei the shalalalas
“Just the way we do” non è solo un titolo ma una dichiarazione definitiva. Il disco rivendica la libertà di creare secondo le proprie regole, senza cedere a compromessi che possano snaturare la proposta artistica. I testi e le melodie vogliono raccontare un’identità che si mostra senza filtri, con la forza della sincerità.
Questo progetto rimarca un concetto semplice ma poco scontato: fare musica è esprimere se stessi. Tornare a Roma con questa raccolta firmata dai The Shalalalas significa ribadire il valore di questa autenticità. Un messaggio che si traduce in suoni vivi e in una dimensione umana alla portata di chiunque ascolti con attenzione.