Home Spettacolo The morning show 4 la nuova stagione con aniston, witherspoon, cotillard e irons arriva a settembre su apple tv+
Spettacolo

The morning show 4 la nuova stagione con aniston, witherspoon, cotillard e irons arriva a settembre su apple tv+

Condividi
La quarta stagione di *The Morning Show* debutterà su Apple TV+ il 17 settembre 2025, con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon protagoniste, nuovi volti come Marion Cotillard e Jeremy Irons, e una trama che esplora le sfide del giornalismo tra disinformazione e conflitti personali. - Unita.tv
Condividi

La serie The Morning Show, pronta a tornare con una quarta stagione, si prepara a tornare sullo schermo di apple tv+ dal 17 settembre 2025. Lo show con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon mantiene intatto il suo richiamo al mondo del giornalismo televisivo, arricchendosi con volti nuovi come quelli di Marion Cotillard e Jeremy Irons. Ogni settimana verrà trasmesso un episodio, fino al 19 novembre, per un totale di dieci puntate. Questo nuovo capitolo promette di affrontare temi attuali e intrecci complessi in un ambiente mediatico sempre più affollato e complicato.

La quarta stagione e il cast che si rinnova

Il ritorno di The Morning Show su apple tv+ porta con sé una banda di interpreti consolidati, ma anche numerose new entry che alzano il livello dello spettacolo. Jennifer Aniston e Reese Witherspoon riprendono i loro ruoli da protagoniste, continue colonne portanti della serie. Accanto a loro, ritroviamo nomi già noti come Billy Crudup, che ha raccolto premi importanti, tra cui un Emmy e il Critics Choice Award, per il ruolo di Cory Ellison. Ci sono anche Karen Pittman, Nicole Beharie, Néstor Carbonell, Mark Duplass, Greta Lee e Jon Hamm, che ha impressionato nella terza stagione.

D’altro canto, spiccano l’ingresso di Marion Cotillard e Jeremy Irons, due attori pluripremiati con l’Oscar alle spalle, che portano una nuova intensità ai personaggi. Aaron Pierre, conosciuto per The Underground Railroad, William Jackson Harper di The Good Place e Boyd Holbrook, già visto in serie come Narcos e Logan, completano il quadro di nuovi volti pronti a incidere. Questo rinnovamento nel cast offre ulteriori spunti narrativi e conferma la volontà di mantenere alto il livello qualitativo di The Morning Show.

Ambientazione e temi della nuova stagione

La nuova stagione si svolge nella primavera del 2024, dopo la fusione tra la redazione dell’UBA e il network rivale NBN. Questo cambio di scenario aggiunge una tensione particolare sullo sfondo lavorativo. Il racconto si muove tra la crescente diffusione di fake news, deepfake e teorie del complotto, mettendo in risalto come il confine tra verità e menzogna diventi sempre più sfumato.

I protagonisti, immersi in questo terreno minato, devono affrontare non solo le pressioni professionali, ma anche i segreti e le ambizioni personali, che rischiano di esplodere al momento meno opportuno. La stagione indaga sulla fragilità della fiducia in un’era di manipolazioni mediatiche e disinformazione crescente, prospettando conflitti intensi e scelte cariche di conseguenze.

Non manca neppure il confronto tra ex avversari ora costretti a collaborare, un elemento che crea scontri e alleanze imprevedibili. Lo spettatore viene catapultato in uno scenario vicino alla realtà contemporanea, dove il giornalismo deve fare i conti con nuovi nemici, spesso invisibili, ma molto pericolosi per l’integrità dell’informazione stessa.

Il successo e i riconoscimenti ottenuti finora

The Morning Show è una delle produzioni più rilevanti di apple tv+, composta da tre stagioni che hanno ricevuto consensi critici importanti. La stagione 3, in particolare, ha raccolto 16 nomination agli Emmy e si è guadagnata un posto nella lista dei dieci migliori programmi tv dell’anno stilata dall’American Film Institute, un riconoscimento che lega qualità e impatto culturale.

Jennifer Aniston ha portato a casa un SAG Award come miglior attrice in una serie drammatica, un traguardo che conferma l’efficacia della sua interpretazione nel ruolo di Alex Levy. La serie è creata da Jay Carson, prodotta da Media Res, Echo Films e Hello Sunshine, realtà molto attive nel panorama televisivo internazionale.

Dietro le quinte, la quarta stagione vede il ritorno di Charlotte Stoudt alla guida come showrunner e produttrice esecutiva. Anche la regia viene affidata nuovamente a Mimi Leder, che conosce bene la serie e ne valorizza le caratteristiche attraverso uno stile visivo definito.

Le premesse per la nuova stagione vogliono continuare la scia di successi ottenuti, mantenendo un equilibrio tra attualità e drammaticità narrativa. Il pubblico attende già l’appuntamento con una storia che non si limita a intrattenere, ma mette in luce la complessità del giornalismo nell’epoca digitale.

Ultimo aggiornamento il 28 Maggio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.