The couple si chiude domenica con la finale e big mediate vuole evitare la vincita del milione

La finale di The Couple, in onda l’11 maggio 2025, chiuderà il reality di Mediaset dopo cinque episodi, con un montepremi di un milione di euro difficile da conquistare.
Il reality show Mediaset *The Couple* si conclude anticipatamente l’11 maggio 2025, con una finale in cui un montepremi di un milione di euro in gettoni d’oro, protetto da un complicato sistema di chiavi, rischia di non essere assegnato. - Unita.tv

Un reality show targato Mediaset giunge al termine dopo meno episodi del previsto. La finale di The Couple, fissata per domenica 11 maggio 2025, chiuderà definitivamente i battenti del programma. Le dinamiche del montepremi e le strategie della produzione sono al centro dell’attenzione, soprattutto per l’alta posta in gioco: un milione di euro in gettoni d’oro. Numerosi dettagli fanno capire come la missione principale sia che nessuna coppia riesca a portare a casa l’intero premio.

La chiusura anticipata di the couple e l’attesa finale

The Couple doveva durare otto puntate, ma la produzione ha deciso di ridurle a cinque. L’ultima andrà in onda domenica 11 maggio 2025. Mediaset ha ufficializzato la notizia attraverso uno spot pubblicitario, confermando così che la corsa del reality si esaurirà quella sera. Durante la trasmissione, le coppie di concorrenti si sono sfidate con prove e test che hanno coinvolto vita di coppia e lavoro di gruppo, ma con un numero inferiore di episodi rispetto alla prima programmazione.

L’obiettivo di guadagnare un milione di euro in gettoni d’oro resta il focus della finale. Si tratta di una cifra alta, molto attrattiva per i partecipanti e per il pubblico, ma allo stesso tempo difficile da raggiungere. La tensione cresce perché si sa che dietro le quinte la produzione non desidera che il montepremi venga incassato interamente. Infatti, il regolamento e i meccanismi della finale sembrano disegnati per evitare che a fine serata qualcuno si porti via l’intero bottino.

Il contesto dei premi a confronto

Per capire la portata della posta in gioco di The Couple, basta confrontare il montepremi con altri programmi televisivi simili. Il vincitore dell’ultima edizione del Grande Fratello ha ricevuto un premio di 100 mila euro, metà dei quali è stata devoluta in beneficenza. Con questo confronto emerge come il milione messo sul piatto da The Couple sia decisamente alto. Lo show, in appena un mese di convivenza e prove, offre ai vincitori la possibilità di vincere mezzo milione a testa, sempre se ci riusciranno.

Considerando che i concorrenti trasformeranno il premio in gettoni d’oro, il denaro effettivamente ottenibile dopo le tasse e la conversione in euro sarà inferiore. Ad esempio, Jessica Morlacchi ha portato a casa circa 35 mila euro netti su una vincita iniziale di 50 mila in gettoni. Questo ulteriore dettaglio rende ancora più complesso e simbolico raggiungere l’obiettivo totale del milione, e forse è una delle ragioni dietro la volontà di mediaset di non far scivolare il premio nelle mani di qualcuno.

Il sistema delle chiavi e la strategia per non assegnare il premio

Il montepremi è conservato all’interno di una cassaforte sigillata e la chiave per aprirla è tenuta in una scatola insieme ad altre quindici chiavi false. Questo espediente è stato certificato da un notaio durante la prima puntata per garantire trasparenza e regolarità. Alla finale, la coppia vincitrice potrà scegliere un numero limitato di chiavi tra quelle ereditate durante la gara, sperando che contengano quella giusta per aprire la cassaforte.

Le chiavi sono distribuite in modo da evitare che una sola coppia ottenga troppi tentativi. Se rimangono in possesso, per esempio, di otto chiavi, avranno la possibilità di provarle su sedici totali, con metà chance di successo. Il meccanismo serve a equilibrare il gioco e probabilmente a ridurre le probabilità effettive di aggiudicarsi il milione. Questo sistema induce anche una tensione palpabile tra i concorrenti e mantiene alta l’attenzione del pubblico, che segue il programma con la curiosità di scoprire se alla fine sarà davvero assegnato il premio.

Le reazioni e le ipotesi sulle manovre di mediaset

La scelta di chiudere il programma prima del previsto e la gestione del montepremi hanno scatenato reazioni e sospetti tra i fan e i commentatori online. Alcuni utenti ipotizzano che i vertici di Mediaset, insieme agli autori, abbiano costruito tutta la struttura proprio per evitare che qualcuno si porti via il milione. Secondo questi, i meccanismi della scatola con più chiavi e la ridotta distribuzione di tentativi sono una strategia per mantenere il premio bloccato.

Su Twitter sono apparsi messaggi ironici che mostrano la convinzione che nessuno riuscirà ad aprire la cassaforte. Le dinamiche di gioco, quindi, alimentano un gioco di tensioni tra concorrenti e spettatori, con lo spettro del grande premio che sembra più una posta in gioco simbolica che realistica. Non è chiaro, però, se questa linea sia stata voluta o solo la conseguenza degli sviluppi del programma.


La finale di The Couple promette un confronto acceso, con una posta alta e dinamiche studiate per mantenere il montepremi ben custodito. Le prossime ore saranno decisive per scoprire se davvero il milione verrà conquistato o resterà una cifra irraggiungibile custodita dalla misteriosa cassaforte.