The couple: il nuovo reality di Mediaset tra rinnovamento e ombre del passato
Il debutto di “The Couple”, condotto da Ilary Blasi, ha rivelato un restyling visibile ma insufficiente, con concorrenti come Brigitta e Benedicta Boccoli che lamentano problemi strutturali e odori sgradevoli.

The couple: il nuovo reality di Mediaset tra rinnovamento e ombre del passato - unita.tv
Il debutto di “The Couple”, il nuovo reality show di Mediaset condotto da Ilary Blasi, ha suscitato grande curiosità e aspettative. Con un cambio di nome e un restyling visibile, il programma sembra voler prendere le distanze dal suo predecessore, il Grande Fratello. Tuttavia, nonostante gli sforzi per creare un’identità unica, alcuni elementi del passato sembrano persistere, sollevando interrogativi tra i concorrenti e il pubblico.
Un restyling visibile ma non sufficiente
La produzione di “The Couple” ha investito notevoli risorse per rinnovare l’immagine del programma. Le stanze sono state arredate con nuovi elementi di design, come sedie moderne, piante decorative e lampade contemporanee. Anche le pareti sono state decorate con carte da parati fresche, creando un’atmosfera che si distacca visivamente da quella del Grande Fratello. Ogni coppia in gara ha a disposizione uno spazio notturno privato, un cambiamento significativo rispetto al passato.
Tuttavia, nonostante queste modifiche estetiche, il format rimane sostanzialmente invariato. I concorrenti sono ancora rinchiusi in un ambiente sorvegliato, dove devono affrontare dinamiche relazionali e prove da superare. Ilary Blasi, con il suo stile informale, ha cercato di distaccarsi dal passato, definendo la casa come una “location” e evitando riferimenti diretti al Grande Fratello. Questo tentativo di creare una nuova narrazione è stato accolto con scetticismo, soprattutto alla luce delle osservazioni fatte dai concorrenti.
Leggi anche:
Le prime lamentele dei concorrenti
Durante la prima puntata, le sorelle Brigitta e Benedicta Boccoli, insieme ad Antonino Spinalbese, hanno espresso dubbi sulla qualità del restyling. In particolare, Brigitta ha notato un odore sgradevole in cucina, commentando: “Lo sentite vero? Ma qui c’è un cattivo odore. Ma è odore di fogna!”. Benedicta ha aggiunto che il problema era prevedibile, dato che la “location” era stata abitata da altri concorrenti solo una settimana prima.
Le critiche non si sono fermate all’olfatto. Brigitta ha evidenziato l’usura della cucina, mostrando segni di graffi e danni visibili, e ha affermato: “Si vede, infatti questa cucina è vecchia. Guarda qui questo… e guarda lì la piastra”. Antonino ha cercato di minimizzare la situazione, affermando che il problema era limitato alla cucina e che il resto della casa era in buone condizioni. Tuttavia, l’impressione che il nuovo reality fosse solo un Grande Fratello mascherato è difficile da ignorare.
Un tempo limitato per il cambiamento
Il tempo a disposizione per trasformare l’intero set di “The Couple” è stato estremamente ridotto, con solo sei giorni per apportare modifiche significative. Nonostante gli sforzi evidenti nel rinnovare corridoi, camere e studio, le ombre del passato continuano a influenzare la percezione del programma. La sfida per la produzione sarà quella di dimostrare che “The Couple” può realmente emanciparsi dal suo predecessore e costruire una propria identità.
Nel corso delle prossime settimane, sarà interessante osservare come il programma evolverà e se riuscirà a superare le critiche iniziali. La capacità di “The Couple” di stabilire una connessione autentica con il pubblico e di differenziarsi dal Grande Fratello sarà fondamentale per il suo successo.