La trasmissione the couple si è conclusa l’8 maggio 2025, dopo un percorso segnato da scarso interesse da parte del pubblico italiano. Il reality show, nonostante un montepremi consistente e la presenza di personaggi noti, non è riuscito a raccogliere ascolti soddisfacenti, tanto da costringere canale 5 a interrompere la messa in onda anticipatamente. La rete ha deciso di destinare il premio finale all’ospedale gaslini di genova, trasformando così un flop televisivo in un gesto concreto di solidarietà.
Ascolti in calo e decisione di chiudere the couple
Il programma the couple non è riuscito a conquistare la platea televisiva come si aspettava canale 5. Nella sua ultima puntata, trasmessa l’8 maggio 2025, il reality ha registrato meno di un milione di spettatori, una cifra molto bassa rispetto agli standard della rete e ai numeri previsti. Piersilvio berlusconi, tramite un comunicato ufficiale di mediaset, ha annunciato la chiusura anticipata del format. Il progetto aveva un montepremi di un milione di euro, pensato per stimolare la competizione tra i partecipanti, ma non ha generato l’engagement sperato.
L’assenza di interesse del pubblico si è manifestata fin dai primi episodi, con ascolti in progressivo calo. La scarsa partecipazione social e il poco seguito mediatico non hanno favorito la prosecuzione del programma, che ha dovuto fare i conti con una concorrenza sempre più agguerrita in termini di intrattenimento televisivo. Mediaset ha quindi preferito fermare il reality anzitempo, limitando ulteriori perdite di pubblico e investimenti.
Leggi anche:
Un flop davanti alla concorrenza
La mancanza di una risposta adeguata da parte del pubblico ha evidenziato la difficoltà di the couple nel competere con altri show consolidati. La trasmissione, seppur basata su un format promettente, non è riuscita a sviluppare quel coinvolgimento necessario per fidelizzare gli spettatori.
La destinazione del montepremi all’ospedale gaslini di genova
In un passaggio significativo, mediaset ha deciso di devolvere l’intero montepremi previsto per the couple all’ospedale gaslini di genova. Questa scelta è stata comunicata contestualmente alla chiusura del reality, aggiungendo un valore sociale a un programma che non ha avuto fortuna sul fronte degli ascolti. L’ospedale gaslini è uno dei centri pediatrici più noti in Italia e la donazione potrà supportare le sue attività di cura e ricerca.
Il gesto della rete milanese assume una doppia valenza: da una parte consente di evitare che il premio rimanga inutilizzato, dall’altra restituisce all’opinione pubblica un segnale concreto di attenzione verso esigenze reali e quotidiane. Il gaslini potrà utilizzare i fondi per migliorare strutture o sostenere famiglie di bambini affetti da patologie gravi, migliorando così l’impatto dei soldi derivati dal programma.
Solidarietà dopo il flop
La decisione di destinare il montepremi a un ente benefico conferma come anche un insuccesso televisivo possa trasformarsi in un’occasione di aiuto concreto verso la collettività.
Le reazioni di manila nazzaro e stefano orodei dopo la chiusura
Non è passato molto tempo dalla chiusura di the couple quando alcuni concorrenti, tra cui manila nazzaro e suo marito stefano orodei, hanno scelto di parlare attraverso i social. Si sono mostrati sulle loro storie Instagram nelle ore successive all’ultimo episodio, manifestando gratitudine verso chi li ha sostenuti e accettando anche le critiche ricevute.
Manila e stefano hanno raccontato di essere rientrati a casa, facendo una breve riflessione sul percorso fatto nel reality. “Ciao a tutti ragazzi. Siamo tornati, back home, qui a casa, siamo nella nostra casa,” hanno detto mostrando un momento di tranquillità dopo l’esperienza tv. Hanno riconosciuto l’affetto del pubblico, sottolineando di aver apprezzato anche le opinioni dissentienti. Tra le immagini condivise ci sono le valigie ancora aperte nel soggiorno, un dettaglio di quotidianità che li avvicina agli spettatori.
Le parole della coppia mostrano un atteggiamento sereno e realistico, evidenziando come la partecipazione al programma sia stata un’occasione per mettersi in gioco, pur senza nascondere la delusione per un risultato non positivo. L’attenzione verso i fan è stata chiara ed è stata accompagnata da un ringraziamento sincero per chi li ha accompagnati nel percorso.
The couple e la sfida di fidelizzare il pubblico televisivo
The couple doveva rappresentare un nuovo tentativo di canale 5 per conquistare un segmento di pubblico appassionato ai reality. Il modello, basato su coppie famose o non famose coinvolte in prove di coppia, sembrava potenzialmente interessante, ma non ha trovato una risposta solida tra i telespettatori. La causa principale di questo insuccesso può essere rintracciata nella mancanza di un format coinvolgente o di dinamiche che generassero aspettativa.
Gli ascolti richiesti per sostenere un programma di questo tipo sono elevati e la competizione con altri show ben radicati ha posto la trasmissione in una posizione di svantaggio. Anche la presenza di nomi noti non è bastata a contagiare il pubblico. Non resta che aspettare quali saranno le nuove proposte della rete lombarda per le prossime stagioni, dopo un’esperienza che si è chiusa prima del previsto.