Il reality game di Mediaset, The couple, condotto da Ilary Blasi, si è concluso anticipatamente senza la puntata finale prevista per domenica 11 maggio 2025. Il programma, in onda su Canale 5, ha registrato ascolti molto bassi e oggi è arrivata la notizia ufficiale della sospensione immediata. Il montepremi di un milione di euro, destinato inizialmente alla coppia vincente, sarà donato a scopi benefici, segnando una chiusura inusuale per il format.
Ascolti in calo e decisione improvvisa di mediaset
La difficoltà di The couple a conquistare il pubblico si è manifestata fin dall’inizio. Nelle ultime settimane gli ascolti hanno subito un tracollo notevole, con l’ultima puntata trasmessa che ha raccolto solo il 7,7% di share, addirittura sceso al 4% in prima serata. Questi dati hanno spinto Mediaset a riconsiderare il futuro del programma, fino a optare per una sospensione immediata, già a partire dalla giornata di oggi, ben prima della finale che si sarebbe dovuta tenere la prossima domenica.
La comunicazione ufficiale di mediaset
La comunicazione ufficiale da parte di Mediaset è arrivata tramite un comunicato che ha confermato la chiusura anticipata del reality game dedicato alle dinamiche di coppia. Il canale ha ammesso apertamente l’insuccesso, “senza lasciare spazio a ripensamenti”, lasciando così i concorrenti all’interno della casa senza una conclusione tradizionale della gara.
Leggi anche:
Il montepremi devoluto all’istituto giannina gaslini di genova
Tra le questioni che hanno sollevato maggiori curiosità tra gli spettatori c’era il destino del montepremi di un milione di euro. Mediaset ha chiarito che l’intera somma sarà devoluta all’istituto Giannina Gaslini di Genova, una delle più note strutture ospedaliere pediatriche italiane. La cifra sarà utilizzata proprio per la realizzazione di un nuovo reparto di terapia intensiva pediatrica e neonatale.
Questa decisione è stata resa pubblica nel comunicato stampato diramato da Mediaset nelle ore successive alla sospensione. L’azienda tv ha espresso anche un ringraziamento a Ilary Blasi per l’impegno nel progetto, riconoscendo che “purtroppo il format non è riuscito a incontrare il favore del pubblico e si è concluso bruscamente, senza che la finale abbia visto la luce.”
Un gesto importante per la sanità pediatrica
L’istituto Giannina Gaslini e le autorità sanitarie hanno accolto con favore questo contributo, sottolineando come sarà fondamentale per il miglioramento delle cure offerte ai bambini.
Il ringraziamento dell’istituto gaslini e delle autorità sanitarie
La reazione dell’istituto Giannina Gaslini non si è fatta attendere. Nel medesimo comunicato sono state diffuse le parole del direttore della terapia intensiva e del dipartimento di emergenza dell’ospedale, che ha sottolineato come “questa donazione rappresenti un’opportunità concreta.” Il contributo permetterà di dotare il reparto di apparecchiature tecnologiche all’avanguardia, migliorando la qualità delle cure offerte ai piccoli pazienti.
Il ringraziamento è giunto anche dal presidente del Gaslini e della fondazione Gaslininsieme. Ha definito la somma donata da Mediaset “un gesto di grande responsabilità sociale e un sostegno fondamentale per il nuovo reparto pediatrico e neonatale.” Un segnale forte di solidarietà, che assume valore proprio in seguito al rapido stop del programma televisivo.
Ultime ore di trasmissione e l’atmosfera nella casa delle coppie
La diretta del reality game su Mediaset Extra è stata interrotta contestualmente all’annuncio. I concorrenti, presenti ancora nella casa, sono stati sorpresi dall’improvviso stop. Nel frattempo, una delle partecipanti, Jasmine Carrisi, si stava esibendo cantando davanti a Laura Maddaloni, prova che testimonia come la chiusura sia arrivata senza preavviso e senza la possibilità di una degna chiusura del programma.
Il blog davidemaggio.it ha sottolineato questa situazione insolita e non comune nel panorama dei reality italiani. L’abbandono improvviso della scena ha lasciato interrogativi sul futuro immediato dei partecipanti, ma anche un certo riscontro positivo per l’iniziativa benefica che ha assunto il posto della contesa televisiva.