The couple chiude con tre puntate in anticipo: cala lo share e resta il montepremi milionario

Il reality “The couple” di Canale 5 chiude anticipatamente dopo un calo drastico degli ascolti, lasciando polemiche sul montepremi e una mancanza di coinvolgimento tra i concorrenti.
Il reality "The couple" su Canale 5, nonostante un debutto promettente, ha subito un rapido calo di ascolti che ha portato alla sua chiusura anticipata, lasciando polemiche sul montepremi e un bilancio complessivamente deludente. - Unita.tv

Il reality The couple, con protagoniste le ex veline e una sfida da un milione di euro, si ferma prima del previsto. Dopo un debutto folgorante, il programma di Canale 5 ha perso pubblico rapidamente, costringendo Mediaset a interrompere la trasmissione anticipatamente. Intanto, tra polemiche e sorprese, continua la corsa al montepremi finale.

Ascolti in calo e tentativi di risalita

La prima puntata di The couple, andata in onda a inizio maggio 2025, ha registrato un picco di 18,5% di share. Gran parte del pubblico aveva mostrato curiosità per le dinamiche tra le ex veline e i loro compagni, attratti anche dalla formula che mescolava reality, elementi di show e dinamiche sociali. Tuttavia, il successo ha avuto vita breve. Già dalla seconda puntata gli spettatori sono diminuiti in modo consistente.

Nella quarta puntata, la situazione è precipitata: meno di un milione di spettatori e uno share del 7,6%, numeri lontani dalle aspettative e dai programmi concorrenti. Mediatec ha provato a cambiare il giorno di programmazione, spostando il programma dalla serata del lunedì a quella della domenica, cercando di recuperare pubblico e interesse. Niente ha impedito che The couple si trasformasse in un progetto in affanno.

Tensioni e confusione nella casa

Nel frattempo, l’atmosfera dentro la casa diventava sempre più confusa. I concorrenti sembravano perdere il senso della sfida e persino della convivenza. Pierangelo Greco chiedeva conferme sul calendario delle puntate, mentre Stefano Oradei mostrava disinteresse, rispondendo con un “boh” davanti ai riferimenti ai fratelli Mileto, personaggi misteriosi identificati anche dal pubblico. Antonino Spinalbese, in crisi esistenziale, segnava i giorni come se contasse le ore di un’esperienza che per lui stava diventando pesante.

Protagonisti e dinamiche interne

Antonino Spinalbese ha suscitato particolare attenzione, soprattutto dopo un momento di tensione con Manila. In una delle puntate, durante un confronto acceso, Antonino è uscito vincitore nello scontro verbale, diventato virale sui social con messaggi ironici e meme. L’atmosfera dentro la casa era fatta di discussioni, incertezze e momenti di leggerezza alternati a crisi personali.

Anche il rapporto tra Pierangelo Greco e gli altri concorrenti riusciva a mettere in luce un gruppo preparato male o poco affiatato. Senza una chiara guida o situazioni coinvolgenti, i protagonisti si sono ritrovati a perdere slancio, spesso isolati o poco incisivi. La mancanza di novità importanti o di colpi di scena ha finito per allontanare l’attenzione dello spettatore.

Riferimenti agli “uccelli” e altri simboli del programma

Nel mezzo di questo contesto, emergeva l’episodio di Elena Barolo e i suoi riferimenti agli “uccelli” come merli e pappagalli, diventati quasi un simbolo del programma. Questi elementi, insieme alla promessa di dinamiche “mai viste”, non hanno sorpreso il pubblico, che aveva già avuto modo di assistere a situazioni analoghe in produzioni tv precedenti.

Decisioni e polemiche sul montepremi finale

Nonostante la chiusura anticipata, Mediatec ha confermato che il milione di euro di premio sarà assegnato alla coppia vincitrice. Questa scelta ha scatenato molte reazioni sui social, con spettatori scettici e critici che hanno messo in discussione la correttezza del meccanismo. Cinque puntate rappresentano pochi episodi per dare valore a un premio così rilevante, secondo molti.

La finale è prevista per domenica 11 maggio 2025 e rappresenterà l’ultimo appuntamento con un reality che, pur partito con qualche ambizione, è rapidamente finito nel dimenticatoio. I commenti più duri si sono concentrati sul rapido declino e sul disallineamento tra quanto si prometteva e quanto si è poi effettivamente visto sullo schermo.

Il palinsesto di canale 5 dopo the couple

Questa chiusura segna anche un cambiamento per il palinsesto di Canale 5, che dovrà ora trovare nuove proposte per riempire lo spazio lasciato da The couple. Sebbene il format fosse una miscela di esperimenti sociali e intrattenimento, l’assenza di un pubblico stabile ha influito pesantemente sulla decisione di Mediatec.

Cosa lascia the couple in tv e sui social

The couple si chiude con un bilancio amaro. Lo show ha offerto qualche momento degno di nota, ma non è riuscito a mantenere interesse e coinvolgimento sufficienti per portare avanti una stagione completa. Nel racconto televisivo e social restano le polemiche sul montepremi e qualche episodio curioso, come gli “uccelli” citati da Elena Barolo, capaci di mantenere l’attenzione anche dopo la chiusura.

La brevità dell’esperienza ha lasciato poco spazio agli spettatori per affezionarsi ai concorrenti o seguire un percorso significativo. L’eco della vicenda potrebbe però tornare a farsi sentire in relazione ad altri programmi, dove dinamiche simili e situazioni di crisi si ripresentano con frequenza.

La fine di un capitolo nel primo trimestre 2025

Lo strascico di The couple ha sicuramente segnato il primo trimestre televisivo del 2025, ma ora la scena si apre ad altre sfide. Il pubblico e le reti restano alla ricerca di format che sappiano catturare attenzione senza disperderla troppo in fretta.