The Conjuring: Last Rites chiuderà la saga horror legata a Ed e Lorraine Warren, i celebri investigatori del paranormale. Vera Farmiga e Patrick Wilson torneranno a vestire i panni di questa coppia nella pellicola diretta da Michael Chaves, attesa per l’autunno 2025. Il film si concentra su un caso realmente accaduto, la famiglia Smurl, che è stato uno dei più famosi fenomeni paranormali tra gli anni ’70 e ’80. La tensione e l’intensità delle scene sono già palpabili nelle prime immagini diffuse, che mostrano la conferma di un capitolo finale carico di inquietudine e mistero.
La trama e il ritorno di vera farmiga e patrick wilson nei ruoli di ed e lorraine warren
The Conjuring: Last Rites introdurrà gli spettatori nel ritiro dei coniugi Warren, richiamati per affrontare uno degli episodi più inquietanti della loro carriera. La famiglia Smurl ha subito una serie di fenomeni paranormali, documentati con precisione storica negli Stati Uniti tra il 1974 e il 1989. Vera Farmiga offre una nuova prova intensa nei panni di Lorraine Warren, sensitiva e chiaroveggente, mentre Patrick Wilson ritorna come Ed Warren, esperto cacciatore di presenze demoniache.
Entrambi hanno commentato il ruolo con una punta di ironia, riconoscendo il peso emotivo e la difficoltà di questa ultima avventura. “Il mio rosario si è rotto, i grani dicevano: ‘ragazza, ce ne andiamo!’” ha detto Vera Farmiga ridendo, sottolineando quanto fosse esausta per le sequenze di tensione e i rituali esorcistici. Wilson ha scherzato in modo simile, dicendo che si tratta probabilmente del “caso peggiore che abbiamo mai incontrato”. L’interplay sul set tra i due attori ha rappresentato una solida base per le scene più drammatiche e intense del film.
Leggi anche:
La regia di michael chaves e un finale incentrato su una storia personale
Michael Chaves, già al timone del terzo capitolo della saga, torna con un progetto più raccolto e meno spettacolare rispetto ad altre produzioni analoghe. Nonostante abbia considerato di includere un incontro tra diversi mostri della saga – una sorta di cross-over in stile Avengers: Endgame – ha deciso alla fine di focalizzarsi su un racconto di tipo familiare e personale.
Il regista punta a scandagliare le dinamiche interiori di Ed e Lorraine Warren, con particolare attenzione alla famiglia e al sacrificio, più che sugli effetti speciali o sull’azione. L’intenzione sembra quella di dare un’ultima chance al pubblico di conoscere a fondo i protagonisti attraverso un’indagine che li riporta direttamente a un episodio notoriamente serrato e complesso della loro vita.
Il cast, i personaggi e l’approccio delle riprese alla luce dei casi reali
Oltre a Farmiga e Wilson, il film presenta una serie di attori che interpretano la famiglia Smurl e altri coinvolti nel caso. Rebecca Calder, Elliot Cowan, Kíla Lord Cassidy, Beau Gadsdon e Tilly Walker figurano tra i nomi principali, mentre Mia Tomlinson interpreta Judy, la figlia dei Warren ormai adulta. La scelta del cast punta a bilanciare volti noti a un pubblico di fan con interpreti capaci di dare risalto umano a una vicenda reale.
Le riprese hanno cercato di mantenere uno stile sobrio ma inquietante, oscillando tra momenti di tranquillità domestica e presenze invisibili incombenti. La produzione si è basata su documenti e testimonianze storiche per rendere il più possibile credibile la vicenda. L’obiettivo rimane quello di far emergere la quotidianità sotto attacco dal sovrannaturale, con gli investigatori Warren impegnati a proteggere vite reali.
L’intesa tra vera farmiga e patrick wilson e l’eredità della saga
La coppia Farmiga-Wilson ha costruito negli anni un sodalizio professionale riconosciuto e apprezzato dal pubblico. Vera Farmiga ha descritto l’intesa con il collega come una delle più solide e familiari vissute sul set. Ha scherzato sul fatto che, nonostante le fatiche degli esorcismi e delle scene più dure, con lui era come condividere una grigliata in famiglia.
Entrambi sono consapevoli che questa sarà l’ultima volta che interpreteranno Ed e Lorraine Warren, ed è evidente il legame emotivo che li lega ai personaggi. Farmiga ha anche spiegato come sia possibile mantenere un rapporto così stretto grazie anche all’uso dei messaggi, nonostante gli impegni. Wilson ha aggiunto qualche battuta ironica per alleggerire la tensione, ma si percepisce che entrambi portano con sé il peso di chi ha accompagnato una storia durata ben dodici anni sul grande schermo.