La produzione del secondo capitolo di The Batman ha finalmente una data per l’inizio delle riprese. La nuova pellicola con Robert Pattinson sarà girata a Londra a partire da marzo 2026. Tuttavia, il progetto ha subito un colpo importante: Matt Reeves, che aveva diretto il primo film e ideato la trilogia, figura ora solo come sceneggiatore e non più come regista. Le indiscrezioni e le speculazioni sulla sua uscita dal ruolo di regista si sono intensificate nelle ultime settimane, confermando un cambio significativo per la saga.
La partenza delle riprese a londra con un regista assente
La produzione di The Batman 2 è ufficialmente fissata per marzo 2026 con base a Londra. Questo ha potuto confermare l’interesse della casa di produzione Warner Bros. a portare avanti il progetto nonostante gli intoppi. Matt Reeves, garanzia creativa del primo film del 2022, non sarà al timone della regia. La sua rimozione dal ruolo, che già circolava nell’ambiente cinematografico da tempo, è stata confermata da fonti interne alla produzione. Non ci sono però evidenze di problemi di salute, smentite arrivate dopo alcune voci errate che avevano paragonato la sua situazione a quella di Chadwick Boseman.
Cambiamenti nei ruoli creativi
Reeves rimane accreditato come sceneggiatore insieme a Mattson Tomlin, ma la scelta di affidare la regia ad un’altra persona segna una rottura. Lui aveva già pensato a una trilogia completa, con la direzione di ogni singolo episodio, e il primo capitolo ha avuto successo al botteghino e tra la critica. I ritardi accumulati nella produzione del seguito sono stati numerosi, ma Warner Bros. sembra determinata a portare a termine il lavoro senza Reeves in cabina di regia.
Leggi anche:
Cast confermato e dettagli sulla sceneggiatura attesa
Robert Pattinson tornerà come Batman, affiancato da Zoe Kravitz che interpreta Catwoman a Gotham City. Accanto a loro ci saranno attori confermati come Andy Serkis, Jeffrey Wright e Colin Farrell. Quest’ultimo riprende la parte del Pinguino, uno dei antagonisti centrali della storia. Il rilancio del cast testimonia l’intenzione della produzione di mantenere coerenza con il primo film e proseguire sulla stessa linea narrativa.
Dettagli sulla sceneggiatura
Per quanto riguarda la sceneggiatura, circolano conferme sull’esistenza di una versione completa. Robert Pattinson è stato l’unico finora a leggerla, mentre James Gunn e Peter Safran, attuali dirigenti di DC Studios, non l’hanno ancora visionata. Secondo quanto dichiarato da insider nel podcast Hot Mic, Matt Reeves non ha l’obbligo di sottoporre a loro la sceneggiatura o di accettare modifiche. La produzione preferisce mantenere il controllo creativo in questa fase, limitando le interferenze esterne.
Cambiamenti nella gestione del progetto e nuove scelte produttive
La notizia del cambio di regista ha fatto emergere molte domande sul futuro della saga. Matt Reeves aveva concepito The Batman come un progetto in tre atti, con una forte impronta personale. La sua esclusione conferma un cambio di rotta da parte della Warner Bros. e dei DC Studios. Qualche dubbio riguarda l’impatto sul ritmo e sul tono del sequel, visto che la regia influenzerà la resa finale, soprattutto in un’ambientazione come Gotham City, già così ricca di atmosfera.
Conferme dal cast
Gli attori principali sono però già confermati, e questo rassicura sui legami con la pellicola originale. Robert Pattinson ha mostrato grande dedizione al ruolo, e ha dimostrato interesse a continuare il percorso di Batman. Le riprese e la lavorazione nei prossimi mesi chiariranno quale direzione prenderà il franchise dal punto di vista visivo e narrativo.
Date di uscita previste e aspettative degli appassionati
La seconda parte della saga è prevista ora per il 1° ottobre 2027, con uno spostamento minimo rispetto alla prima programmazione. Il pubblico attende con curiosità un seguito che possa mantenere la qualità del primo capitolo, un lavoro che aveva ottenuto riscontri positivi sia per la trama sia per l’interpretazione degli attori.
La presenza di attori come Colin Farrell nel ruolo del Pinguino, insieme ad Andy Serkis e Jeffrey Wright, rafforza l’attesa. Durante le prossime fasi di produzione saranno divulgati ulteriori dettagli sulla trama e i nuovi personaggi. La gestione del progetto appare ancora in fase di definizione, ma Warner Bros. continua a mantenere un impegno concreto per portare avanti questa versione di Batman nei cinema.