L’ex tronista di Uomini e Donne, Teresa Cilia, torna a far parlare di sé per motivi di salute. Attraverso i social ha raccontato di soffrire da tempo di mal di testa molto intensi, un disturbo che non è riuscita a risolvere neanche dopo un intervento chirurgico. In questi mesi, la donna ha condiviso con i follower le difficoltà legate alla sua lotta contro il dolore persistente e le cure adottate senza risultati definitivi.
Il dolore costante: la diagnosi e l’intervento al forame ovale pervio
Teresa Cilia si è aperta con i suoi follower spiegando che anni fa ha subito un intervento per chiudere un forame ovale pervio, una condizione cardiaca che può provocare diversi problemi, tra cui mal di testa intensi. L’obiettivo dell’operazione era proprio eliminare la causa del dolore, ma la situazione non è migliorata: “Ho fatto un intervento tanti anni fa pensando di poter risolvere questo problema, ma di fatto non l’ho risolto, anzi, è anche peggiorato…” ha dichiarato.
Questa patologia l’ha afflitta a lungo, con giorni in cui il mal di testa diventava insopportabile, e per questo motivo è stata costretta a rivolgersi a diversi specialisti. La sua esperienza dimostra come certe condizioni, anche sottovalutate, possono avere un impatto rilevante sulla vita quotidiana.
L’abuso di farmaci e la continua ricerca di una cura efficace
La condizione di Teresa ha portato a un utilizzo frequente di farmaci per cercare di tenere sotto controllo il dolore. La stessa ex tronista ha ammesso di aver abusato di medicinali, cosa comune per chi deve convivere con un disturbo costante: “Quando hai mal di testa tutti i giorni devi per forza prendere qualcosa, altrimenti vai in tilt completamente”.
Nonostante le cure prese finora e le terapie preventive seguite, il mal di testa torna in maniera persistente e sembra diventare più forte appena si sospendono le medicine. Teresa ha espresso la difficoltà nel trovare una strada definitiva: “Il problema è che non riesco a trovare una soluzione… Proverò un’altra terapia, visto che quelle che ho fatto finora non sono state risolutive.”
Questa difficoltà riflette una realtà spesso poco raccontata: molte persone con cefalee croniche faticano a trovare un trattamento risolutivo, e devono provare più strade senza certezze.
I prossimi accertamenti per definire la terapia più adatta
Per cercare una risposta concreta, Teresa ha annunciato che prossimamente effettuerà un nuovo controllo specialistico. Ha spiegato che l’appuntamento sarà in un centro cefalee a Roma o Milano, due città dove ci sono strutture dedicate a questo tipo di disturbi.
Questo passo rappresenta per lei la speranza di individuare una terapia adatta, più efficace di quelle già seguite negli ultimi anni: “Vediamo cosa mi proporranno, oltre a tutte le terapie che ho già fatto…” ha spiegato ai follower. L’esame è previsto per ottobre, quando per lei sarà possibile dedicarsi senza l’influsso di eventuali ferie o impegni estivi.
Questa decisione mette in luce l’importanza di rivolgersi a centri specializzati in cefalee per diagnosticare con precisione e personalizzare i trattamenti.
Il mal di testa accentuato dall’estate e il peso sulla vita quotidiana
Teresa ha anche raccontato che il caldo estivo peggiora notevolmente la sua condizione. Il mal di testa si intensifica nei mesi caldi, provocato da diversi fattori come il calore elevato e la stanchezza accumulata. “In estate questa patologia va a peggiorare, è qualcosa di orrendo…” ha confidato.
Questa aggravazione stagionale è un dettaglio frequente nelle persone che soffrono di cefalee croniche, che spesso soffrono maggiormente durante i picchi termici. Il disturbo impatta evidentemente il benessere e limita attività e serenità. Teresa ha voluto condividere questa parte della sua quotidianità per testimoniare la complessità di convivere con un disturbo così invalidante.
Il racconto diretto dell’ex tronista, oltre a confermare la sua presenza stabile nel mondo dello spettacolo e dei social, porta alla luce una problematica poco visibile, quella della lotta contro il dolore cronico senza soluzioni immediate. La diagnosi certa, l’intervento chirurgico e la continua ricerca di un trattamento adeguato tengono vivo l’interesse dei suoi follower. Teresa Cilia resta impegnata nel trovare risposte mediche e mostra un percorso fatto di speranze, difficoltà e determinazione.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Davide Galli