Home Spettacolo Temptation Island supera i 4,6 milioni di spettatori, La Ruota Della Fortuna sfiora il 29% su Canale 5
Spettacolo

Temptation Island supera i 4,6 milioni di spettatori, La Ruota Della Fortuna sfiora il 29% su Canale 5

Condividi
Temptation Island vola oltre 4,6 milioni di spettatori su Canale 5. - Unita.tv
Condividi

La serata del 31 luglio ha visto Canale 5 conquistare ascolti record grazie a Temptation Island e La Ruota della Fortuna, mentre Rai 1 ha faticato sia in prima serata che nel segmento culturale e informativo. Il reality dei sentimenti ha registrato il picco più alto della sua storia, mettendo in difficoltà le proposte della TV pubblica.

Temptation Island chiude l’estate con record di ascolti e share mai visti

L’ultima puntata di Temptation Island, trasmessa giovedì 31 luglio su Canale 5, ha raccolto davanti allo schermo 4.601.000 spettatori, raggiungendo uno share del 32,9%, il più alto mai realizzato dal format nato oltre vent’anni fa. La serata speciale intitolata “Un mese dopo” ha richiamato milioni di telespettatori, attratti dal seguito delle vicende sentimentali delle coppie partecipanti.

Questo episodio conclusivo, oltre a chiudere l’edizione estiva con numeri da record, ha confermato l’appeal del programma, capace di tenere alta l’attenzione grazie a situazioni di grande coinvolgimento emotivo e colpi di scena che hanno stimolato il pubblico a rimanere incollato al televisore fino a tarda ora. La riuscita di questa puntata sottolinea il ruolo di Temptation Island come fenomeno televisivo dell’estate 2025, riuscendo a emergere in un periodo tradizionalmente difficile per l’audience televisiva.

La scelta di proporre uno speciale a distanza di un mese dagli eventi principali ha rappresentato una mossa vincente, offrendo aggiornamenti sul destino delle coppie e rispondendo alle domande dei fan. Gli ascoltatori si sono dimostrati pronti a seguire ogni dettaglio, favorendo il consolidamento del programma nel palinsesto estivo di Mediaset.

Rai 1 in difficoltà con la commedia “Scusate se esisto!” e le altre reti rallentano

Dalla parte opposta della gara auditel, Rai 1 ha trasmesso “Scusate se esisto!”, la commedia con Paola Cortellesi e Raoul Bova, che ha totalizzato soltanto 1.555.000 spettatori, fermandosi al 10,6% di share. Nonostante il cast conosciuto, la pellicola non è riuscita a tenere testa all’ascesa di Temptation Island, evidenziando le difficoltà della rete pubblica nel trattenere l’attenzione nella serata più calda dell’estate.

Questo risultato negativo si somma alla scelta di mandare in onda numerose repliche, situazione che non favorisce certo l’appeal del palinsesto Rai durante la stagione estiva. Anche le altre reti del servizio pubblico non hanno segnato risultati incoraggianti: Rai 2 con “Delitti in Paradiso” ha raccolto 781.000 spettatori , Rai 3 con “Il piccolo inquilino” ha raggiunto solo 574.000 spettatori .

Su La7, il programma di approfondimento “In Onda” si è fermato al 4,6% di share con 718.000 spettatori, mentre le reti generaliste secondarie come Tv8 e Nove hanno raggiunto rispettivamente il 3% e il 3,6%, senza mordente nei confronti del gigante Mediaset guidato da Temptation Island.

La Ruota Della Fortuna con Gerry Scotti traina il successo di Canale 5 anche nel daytime e access prime time

Il dominio di Canale 5 non si è limitato alla prima serata. Il programma di access prime time “La Ruota della Fortuna” con Gerry Scotti ha catturato l’interesse di quasi 4,7 milioni di telespettatori, sfiorando il 29% di share. Questo show ha confermato la sua capacità di preparare il terreno per il prime time, coinvolgendo un’esigua fetta di pubblico che poi rimane fedele durante la serata.

Anche il daytime di Canale 5 ha mostrato segnali positivi, soprattutto grazie alle soap turche che vanno per la maggiore nel pomeriggio, rafforzando la rete nel suo complesso. Questi dati mettono in evidenza come Mediaset gestisca una programmazione capace di coprire diverse fasce orarie, in grado di mantenere elevati livelli di audience per molte ore della giornata.

Il traino dato dalle produzioni Mediaset, comprese quelle mattutine e pomeridiane, ha contribuito alla supremazia generale della rete, creando un ecosistema dell’audience difficile da scalfire da parte delle altre emittenti nazionali, in un periodo in cui il pubblico televisivo è tradizionalmente meno incline alla visione.

Temptation Island mantiene la leadership estiva, Rai riflette sulle nuove strategie

Con una media stagionale che si aggira intorno al 29,9%, Temptation Island conquista il titolo di programma più seguito dell’estate 2025. Nessun altro show ha saputo avvicinarsi a questi numeri, mettendo in crisi la proposta della Rai, che appare costretta a rivedere il proprio approccio al palinsesto estivo.

Il successo di questo reality mette in luce la preferenza degli spettatori per produzioni che raccontano storie di relazioni personali e tensioni emotive, piuttosto che per format più tradizionali o reperti di repertorio. Rai 1 dovrà probabilmente elaborare nuove idee e contenuti più freschi per recuperare terreno, soprattutto quando si tratta di prime serate in cui la concorrenza di Mediaset rischia di sovrastare qualsiasi programma.

Intanto, per chi segue le vicende di Temptation Island, l’appuntamento è stato fissato per il 2026, ma da ora si apre la sfida a incrementare ulteriormente i risultati per la prossima edizione, cercando nuovi modi per mantenere vivo l’interesse di un pubblico ormai consolidato.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.