Home Spettacolo techetechetè su rai1 il 3 luglio 2025: un viaggio tra musica, cucina e ricordi televisivi
Spettacolo

techetechetè su rai1 il 3 luglio 2025: un viaggio tra musica, cucina e ricordi televisivi

Condividi
Condividi

La puntata di techetechetè in programma il 3 luglio 2025 su rai1 propone un tuffo nel passato attraverso la musica, le atmosfere e i sapori che hanno segnato la storia della televisione italiana. Questo appuntamento speciale si concentra sul legame tra canzoni celebri e piatti tradizionali, evocando momenti di convivialità familiare e risate che ancora oggi restano impressi nella memoria collettiva. La trasmissione si presenta come un racconto fatto di melodie, sketch comici e citazioni dal varietà italiano più amato.

Techetechetè: una selezione musicale dedicata ai sapori della memoria

La puntata del 3 luglio mette in scena un repertorio musicale capace di richiamare ricordi legati al gusto e all’atmosfera delle domeniche passate in famiglia. L’apertura è affidata a “il babà è una cosa seria”, brano allegro che prepara il terreno a una serie di canzoni evocative. Tra queste spiccano “bomboloni” di gianna nannini, caratterizzata da uno spirito travolgente e leggermente provocatorio, e “’a pizza” proposta nelle versioni autentica di aurelio fierro e ironica di giorgio gaber.

Un assaggio sonoro di emozioni

Questi pezzi rappresentano molto più che semplici melodie: diventano assaggi sonori capaci di rievocare sensazioni legate al cibo ma anche alle emozioni vissute intorno alla tavola. Altri momenti musicali prevedono brani meno noti ma altrettanto coinvolgenti come “fammi un panino” di pino d’angiò con il suo ritmo spensierato o la rivisitazione raffinata del classico “cacao meravigliao” eseguita da milly carlucci.

Sketch comici per rivivere l’umorismo della tv italiana

Oltre alla musica la puntata offre sequenze comiche tratte dagli archivi storici della televisione nazionale. Tra gli sketch selezionati emergono scene tratte da programmi come “il musichiere”, con protagonisti nino manfredi e mario riva, due figure emblematiche dell’intrattenimento anni ’50-’60 capaci d’intrecciare gioco musica ed ironia con grande naturalezza.

Battute esilaranti e tradizioni a tavola

Un altro momento memorabile è quello dedicato a totò peppino i fuorilegge dove totò, peppino, titina de filippo animano una cena familiare con battute esilaranti che raccontano attraverso l’umorismo usanze italiane d’un tempo. Questi frammenti non sono solo divertenti ma restituiscono l’immagine viva dei riti conviviali italiani arricchendo così la narrazione musicale già presente nella trasmissione.

Modalità visione data orari per seguire techetechetè del 3 luglio

La nuova puntata va in onda venerdì 3 luglio alle ore serali su rai1 subito dopo il tg confermando così la collocazione consolidata negli anni recenti dello storico programma tv affari tuoi. Parallelamente lo show sarà disponibile sulla piattaforma digitale raiplay dove resterà accessibile anche nei giorni successivi permettendo agli spettatori interessati una fruizione flessibile secondo le proprie esigenze temporali.

L’offerta mediatica si completa poi con contenuti social pubblicati sulle pagine ufficiali dedicate al programma dove vengono proposti clip estratti dalla diretta oltre agli highlights più apprezzati dal pubblico dando modo anche a chi non segue abitualmente la trasmissione televisiva tradizionale d’interagire o recuperare momenti salienti facilmente via web o mobile device.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.