Home Spettacolo Taylor Russell lascia il remake de Il Caso Thomas Crown con Michael B. Jordan protagonista e regista
Spettacolo

Taylor Russell lascia il remake de Il Caso Thomas Crown con Michael B. Jordan protagonista e regista

Condividi
Taylor Russell abbandona il remake de Il Caso Thomas Crown con Michael B. Jordan. - Unita.tv
Condividi

Il nuovo adattamento del celebre film Il caso Thomas Crown perde la sua protagonista femminile Taylor Russell, scelta inizialmente per affiancare Michael B. Jordan. Dopo una fase di casting approfondita, la decisione di escludere l’attrice dal progetto ha colto di sorpresa il pubblico e apre una nuova fase per la produzione, attualmente in corso a Londra.

L’abbandono di Taylor Russell dal progetto Thomas Crown

Taylor Russell, attrice emergente con ruoli importanti negli ultimi anni, non farà più parte del cast del remake de Il caso Thomas Crown. Le riprese, che si stanno svolgendo in Inghilterra, sono state segnate dalla decisione di riassegnare il suo ruolo dopo un lungo casting che l’aveva vista superare diverse prove e incontri con Michael B. Jordan. Fonti vicine alla produzione indicano divergenze creative come motivo principale dell’allontanamento dell’attrice. Nonostante ciò, né Taylor Russell né i rappresentanti della produzione hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. La notizia ha generato discussioni soprattutto perché l’attrice si era già preparata per interpretare la protagonista femminile, un ruolo centrale accanto a Jordan, che non solo recita ma dirige e produce grazie alla sua casa di produzione Outlier Society in collaborazione con Elizabeth Raposo.

Michael B. Jordan guida la nuova versione de Il caso Thomas Crown

Michael B. Jordan possiede un ruolo chiave in questa nuova rilettura del classico thriller. Oltre a recitare, Jordan è regista e produttore esecutivo della pellicola, la cui produzione è ampiamente fissata a Londra. La sua compagnia Outlier Society si occupa di portare avanti il progetto con l’obiettivo di proporre un adattamento fresco, soprattutto dopo il successo critico di pellicole come I peccatori. Il remake rappresenta un nuovo capitolo per Jordan, che si cimenta sia dietro che davanti alla macchina da presa, un ruolo che sta consolidando negli ultimi anni nella sua carriera.

Storia e contesto del film Il caso Thomas Crown e i precedenti adattamenti

Il titolo Il caso Thomas Crown ha una lunga tradizione cinematografica che risale all’originale del 1968. Quel film, interpretato da Faye Dunaway e Steve McQueen, raccontava la vicenda di un investigatore incaricato di risolvere un furto multimilionario in banca. Il personaggio di Thomas Crown divenne presto iconico, segnando un modello di ricco playboy con una passione per i crimini sofisticati. Nel 1999 il titolo fu rilanciato con un remake che vedeva Pierce Brosnan e Rene Russo protagonisti. La pellicola mantenne la trama di un furto d’arte con il gioco fra ladro e investigatrice al centro del racconto. La nuova riproposizione affidata a Jordan promette un aggiornamento del tema, con un cast che include anche Kenneth Branagh e Lily Gladstone in ruoli ancora da svelare.

Gli sviluppi futuri e la ricerca della nuova protagonista femminile

Con la partenza di Taylor Russell, la produzione deve ora affrontare la necessità di trovare una nuova attrice per completare il cast principale. La scelta sarà determinante per mantenere l’equilibrio narrativo tra i personaggi e portare avanti la visione di Jordan come regista. La presenza di nomi come Kenneth Branagh e Lily Gladstone indica un progetto ambizioso che vuole coniugare talento emergente e comprovato. Le riprese a Londra proseguono, e l’annuncio del nuovo volto femminile arriverà nelle prossime settimane. La nuova protagonista dovrà calcare le orme di figure famose come Faye Dunaway e Rene Russo, in un ruolo che resta una figura chiave nel racconto di questo thriller sospeso fra arte, inganno e passione.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.