Carlo Conti ha ufficializzato su Instagram il cast della nuova edizione di Tale e Quale Show, confermando nomi noti e introducendo volti nuovi. L’annuncio ha subito attirato l’attenzione per la ricomparsa di Carmen Di Pietro, protagonista indiscussa della scorsa stagione, e per la decisione di rispettare la norma che vieta l’uso del blackface nel programma.
Il cast confermato con volti noti e nuove proposte tra cantanti, attori e influencer
La conferma di Carmen Di Pietro sul palco di Tale e Quale Show 2025 segna il ritorno di una concorrente pronta a replicare le sue performance memorabili. Lei non sarà la sola a tornare: Gabriele Cirilli, ormai veterano con dieci partecipazioni in quindici edizioni, farà coppia con Flavio Insinna, novità inaspettata del cast di quest’anno. Insinna potrebbe facilmente gareggiare da solo, viste le sue qualità.
La compagine delle donne in gara presenta nomi come Pamela Petrarolo, già nota per le sue esperienze televisive, e il duo musicale Le Donatella. Tra i nuovi arrivi spicca Maryna, influencer e tiktoker conosciuta su piattaforme digitali con il nome di Marina Valdemoro Maino. Antonella Fiordelisi, atleta e personaggio televisivo, completa il quadro femminile.
Samuele Cavallo prenderà parte alla gara da attore di Un Posto Al Sole, arricchendo il cast con la sua esperienza teatrale e televisiva. Le altre presenze maschili sono Gianni Ippoliti, Tony Maiello e Beppe Quintale, a confermare la presenza di artisti musicali nel gruppo. La scelta di due squadre, una femminile e una maschile, introduce una dinamica nuova al programma.
Quattro uomini, quattro donne e due coppie aprono la competizione, assicurando varietà nelle interpretazioni e nelle esibizioni. L’equilibrio tra artisti affermati e nuovi talenti offre al pubblico una formula rinnovata ma solida.
La questione blackface: regole rigorose e scelte di casting nel 2025
Questa edizione di Tale e Quale Show è la prima dopo l’introduzione di una regola informale ma rigorosa che esclude il blackface, ovvero l’uso di trucco per scurire la pelle al fine di imitare artisti neri. Nel cast 2025, infatti, non figura alcun concorrente di colore.
Il dibattito su questo tema si è acceso già negli anni precedenti, quando alcuni concorrenti avevano optato per questa pratica, criticata da più parti per motivi di sensibilità culturale e rispetto delle identità. Nel 2024, Giulia Penna aveva imitato Alicia Keys mostrando la sua pelle naturale senza ricorrere a stratagemmi, indicando così una nuova direzione per il programma.
Le possibilità per questa edizione sono due: o gli artisti in gara eviteranno repertori legati alla black music, o interpreteranno i brani e le performance mantenendo il loro colore di pelle originale. La scelta di non inserire nel cast figure afrodiscendenti solleva discussioni sulle scelte di casting e sulle responsabilità televisive.
Questa posizione segna un momento delicato per il programma, che deve bilanciare la tradizione del varietà con le sensibilità sociali del tempo. Le polemiche sul blackface portano a considerare con attenzione gli artisti scelti e le esibizioni minuziosamente, evitando pratiche ormai superate.
L’evoluzione della trasmissione riflette ampliamenti di attenzione verso diversità e rappresentazione, sebbene resti aperto il confronto, soprattutto in un panorama mediatico sempre più consapevole e attento alle implicazioni culturali.
Cosa attendersi dalle performance tra protagonisti, novità e possibili sorprese
Con un gruppo di concorrenti che comprende professionisti e personaggi emergenti, Tale e Quale Show 2025 promette serate ricche di trasformazioni. Il ritorno di volti familiari come Gabriele Cirilli e Carmen Di Pietro offre continuità al pubblico abituale dello show.
Le presenze di influencer e cantanti meno tradizionali aggiungono una spinta nuova, stimolando performance che potranno spaziare tra generi diversi e stili personali. La novità delle due coppie, di genere omogeneo, suggerisce una sfida sul rapporto tra collaborazione e gara individuale.
In particolare, l’accostamento tra Cirilli e Insinna introduce dinamiche di intrattenimento basate su sintonia e complicità, elementi fondamentali in un programma che fa dell’imitazione e del costume i suoi punti di forza.
Le interpretazioni degli attori, come Samuele Cavallo, potrebbero portare al varietà un tocco teatrale più marcato, mentre le esperienze musicali di Tony Maiello e Beppe Quintale dovrebbero aggiungere qualità vocale.
Il rispetto delle nuove normative contro il blackface condiziona la scelta delle performance, ma lascia ampio spazio a creatività e ricerca di originalità. Gli artisti dovranno lavorare su dettagli fisici, voce e presenza scenica senza ricorrere a tecniche ormai vietate.
Così, il pubblico seguirà le puntate con interesse crescente, osservando sia le imitazioni di grandi star sia le interpretazioni personali che caratterizzeranno ogni puntata. L’edizione 2025 si presenta insomma come un crocevia tra passato e ricerca di un nuovo equilibrio nel varietà italiano.
Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Davide Galli