Talamasca: The Secret Order è il terzo progetto tv legato all’Immortal Universe, ispirato ai romanzi di Anne Rice. La serie arriverà su AMC e AMC+ da domenica 26 ottobre 2025. Al Comic-Con di San Diego è stato mostrato il primo teaser, carico di mistero e tensione, proprio come ci si aspetta dalle storie dell’autrice. Questi nuovi episodi allargano il racconto di vampiri, streghe e altre creature, collegandosi direttamente ai successi televisivi già visti.
Talamasca: l’organizzazione segreta che tiene insieme l’universo di Anne Rice
La serie ruota attorno alla Talamasca, un gruppo segreto che, nei libri di Anne Rice, studia e tiene d’occhio esseri sovrannaturali come vampiri, streghe e licantropi. Lavora nell’ombra, cercando di mantenere un equilibrio delicato tra il mondo umano e quello occulto. Sono sei episodi che mostrano la vita interna di questa società poco conosciuta, mettendo in luce le sue regole e i pericoli che affrontano i suoi membri.
Scegliere di dedicare una serie a questa setta permette agli autori di scavare più a fondo nei segreti dell’universo letterario, svelando dettagli mai visti finora. Talamasca diventa così un filo che unisce diverse storie, collegando in modo coerente gli eventi di Intervista col vampiro e Mayfair Witches.
Daniel Molloy torna a far parlare di sé, il legame con le serie già viste
Uno degli aspetti più attesi è il ritorno di Eric Bogosian nel ruolo di Daniel Molloy. Il personaggio è cruciale per il franchise: in Intervista col vampiro è il giornalista che intervista Louis. Rivederlo in questa serie significa un vero e proprio crossover, che dà continuità e intreccia nuove trame con quelle già note ai fan.
Il teaser mostrato al Comic-Con conferma questo legame, presentandoci Daniel in una veste nuova, più matura e coinvolta con i misteri della Talamasca. La narrazione sembra evolversi verso una struttura più integrata, dove le varie serie non solo convivono, ma si influenzano a vicenda.
Un cast ricco per raccontare nuove storie di soprannaturale
Nel cast di Talamasca ci sono volti noti e nuove leve. Celine Buckens interpreta Doris, una giovane affiliata a una congrega di streghe, mentre Jason Schwartzman veste i panni di Burton, un vampiro inserito nelle nuove trame. Altri attori come Nicholas Denton, William Fichtner, Ahmad Sahki, Chidi Ajufo e Molly Osborne completano il gruppo, portando in scena personaggi sfaccettati e legati da intrecci profondi.
Gli episodi metteranno in luce le tensioni tra questi mondi, con la Talamasca che cerca di mantenere l’ordine mentre affronta minacce sia dentro che fuori. Oltre a vampiri e streghe, arriveranno creature mai viste e complotti al limite del reale. Una scelta che promette sorprese anche ai fan più accaniti.
Intervista col vampiro cambia nome: arriva The Vampire Lestat
In parallelo al debutto di Talamasca, arrivano novità anche per la serie che ha dato il via all’Immortal Universe. Intervista col vampiro cambierà titolo con la terza stagione, che si chiamerà The Vampire Lestat, come il secondo romanzo di Anne Rice. Un cambio che sposta il punto di vista su Lestat, figura centrale nel mito dei vampiri.
La nuova stagione però non arriverà prima del 2026. Sono già stati confermati i ritorni di Delainey Hayles e Assad Zaman, protagonisti di ruoli importanti. La seconda stagione, andata in onda nel 2024, ha rafforzato la serie come uno dei pilastri della programmazione AMC, confermando l’interesse verso questo mondo.
Dietro le quinte: la visione di Hancock e Lafferty per un universo tv condiviso
Talamasca è nata dalla collaborazione tra i due showrunner John Lee Hancock e Mark Lafferty. Hancock racconta di essere stato attratto dall’idea di un’organizzazione segreta simile alla CIA, ma inserita in un mondo sovrannaturale con regole tutte sue. Lafferty la descrive come una società occulta che apre nuove strade narrative, ancora poco esplorate nelle serie ispirate a Anne Rice.
Il progetto è pensato per collegarsi direttamente alle altre serie dell’Immortal Universe, creando una trama più fitta e intrecciata. L’obiettivo è costruire una storia aperta, dove personaggi e vicende passano da una serie all’altra, mantenendo coerenza e tenendo alta l’attenzione del pubblico.
Talamasca: The Secret Order è quindi un tassello fondamentale per l’universo televisivo di Anne Rice. Con l’uscita fissata per il 26 ottobre 2025 su AMC e AMC+, lo show si prepara a svelare lati oscuri e inediti di un mondo fatto di mistero, magia e creature immortali. I legami con le serie già viste e un cast ricco promettono un viaggio dentro storie che si intrecciano, rivelando i segreti della Talamasca e facendo crescere ancora di più questo complesso e affascinante franchise.
Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Elisa Romano