L’appuntamento tech sul grande schermo arriverà a fine estate con Swiped, il biopic dedicato a Whitney Wolfe Herd e alla creazione di Bumble. Lily James si calerà nel ruolo della fondatrice che ha rivoluzionato il mondo delle app di incontri dopo l’esperienza a Tinder. Il film debutterà in streaming il 19 settembre su Hulu e Disney+, a pochi giorni dalla prima al Toronto International Film Festival.
La trama di swiped e il ritratto di Whitney Wolfe Herd
Swiped prende vita attorno a Whitney Wolfe Herd, giovane neolaureata che si affaccia nel mondo competitivo delle startup tecnologiche. Dopo aver lavorato al lancio di Tinder, Wolfe Herd si trova esclusa dal successo del progetto e decide di reagire lanciando una propria applicazione: Bumble. Il film attraversa le sfide e le resistenze affrontate in un settore dominato da uomini, raccontando il percorso che ha portato alla nascita di un’app innovativa, dove le donne hanno più controllo nei meccanismi di incontro.
Nel ruolo di Whitney Wolfe Herd, Lily James porta sullo schermo l’ambizione e la tenacia di una donna determinata a ingraziarsi il mercato tech, mostrando il duro percorso che l’ha portata a diventare la più giovane miliardaria a costruire da sé un impero digitale. I due progetti mostrati nel film fanno luce sul modo in cui Wolfe Herd ha ampliato la propria visione, creando non solo Bumble ma altre iniziative innovative nel campo degli incontri digitali.
Il film non si limita a ripercorrere successi immediati, ma evidenzia anche le lotte personali e i momenti di esclusione patiti da Wolfe Herd all’interno dell’industria. La narrazione cerca di mettere in fila i dettagli della sua ascesa, dal momento in cui si è trovata marginalizzata al lancio di Bumble, fino al riconoscimento globale.
Il cast e la produzione dietro swiped
Dietro la regia di Swiped c’è Rachel Lee Goldenberg, autrice insieme a Bill Parker e Kim Caramele della sceneggiatura. Completano il cast attori come Jackson White, Myha’la, Ben Schnetzer e Dan Stevens, con ruoli che delineano figure chiave nella vicenda imprenditoriale e personale di Whitney Wolfe Herd. La produzione vede coinvolti, tra gli altri, nomi come Jennifer Gibgot e Andrew Panay, oltre all’attrice protagonista Lily James in veste di produttrice.
Questa operazione cinematografica punta a un equilibrio tra intrattenimento e biografia dettagliata, sommando momenti di tensione nel business e riflessioni sul ruolo di genere nel settore tecnologico. La prima del film al Toronto International Film Festival, appuntamento dal 9 settembre, anticipa il lancio in streaming previsto per il 19 del mese su Hulu e Disney+. Il trailer ha già dato un’idea dello stile e del tono, puntando molto sulla figura di Wolfe Herd come simbolo di una sfida femminile in un ambiente prevalentemente maschile.
I progetti futuri di Lily James dopo swiped
Lily James non si ferma con Swiped e si prepara a un ruolo intenso nel thriller Subversion, con Chris Hemsworth. La trama prevede il coinvolgimento in un contesto di tensioni internazionali a bordo di un sottomarino, dove James interpreta un’ufficiale della Guardia Costiera determinata a fermare un contrabbandiere. La produzione è ad opera di Amazon MGM Studios, e il film si segnala per l’azione serrata e la suspense.
Negli ultimi mesi, l’attrice britannica ha lavorato anche in titoli come Cliffhanger e Relay, quest’ultimo firmato dal regista David Mackenzie. Proprio per Relay è stato recentemente diffuso un trailer che mostra un’altra prova intensa di James. La sua carriera continua a muoversi tra diversi generi, passando dal biopic tecnologico al thriller d’azione e al dramma.
L’impegno sul fronte cinematografico mantiene Lily James in vista, confermando un percorso articolato e capace di spaziare tra ruoli che richiedono sia intensità emotiva che presenza scenica energica. Swiped, infine, segna una nuova tappa, con una storia che parla di impresa e tecnologia, raccontata attraverso uno sguardo personale e di genere, sullo sfondo delle dinamiche che hanno cambiato il modo di incontrarsi nelle nuove generazioni.
Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Luca Moretti