Le riprese di Supergirl: Woman of Tomorrow sono in pieno svolgimento a Liverpool, e un dettaglio ha subito catturato l’attenzione: un membro della troupe è stato fotografato con una giacca promozionale che mostra un nuovo logo ufficiale di Supergirl. È la prima volta che vediamo qualcosa del genere, un assaggio dello stile grafico scelto per il film. La pellicola, tratta dalla miniserie di Tom King e Bilquis Evely, arriverà nelle sale il 26 giugno 2026, entrando a far parte del DC Universe accanto al recente film dedicato a Superman. Le immagini e alcune informazioni ufficiali ci danno un primo sguardo su come si muoverà la storia e l’estetica del progetto.
A Liverpool spuntano le prime conferme sul logo di Supergirl
Le riprese di Supergirl: Woman of Tomorrow si stanno svolgendo a Liverpool, che ospita anche il set di Clayface, un’altra produzione legata alla nuova fase dei DC Studios. È proprio qui che è stato immortalato un operatore con una giacca recante il nome “Supergirl” e un logo finora mai visto, il primo elemento grafico ufficiale legato al film.
Questa giacca, probabilmente un gadget interno alla produzione, mostra un logo con linee nette e colori intensi, che sembrano voler definire con forza l’identità visiva della protagonista. Non è ancora chiaro se questo simbolo finirà nel materiale promozionale o resterà una cosa riservata alla troupe.
La cura per i dettagli sul set è evidente e fa capire che la promozione del film è già ben pianificata. La scelta di Liverpool come location principale conferma l’interesse per ambientazioni britanniche, usate sia per interni che per ricostruzioni esterne.
Supergirl e Superman: cosa sappiamo sul legame narrativo e quando aspettarci il trailer
Supergirl arriverà nelle sale il 26 giugno 2026 e si inserisce nel DC Universe che ha appena introdotto il nuovo Superman. Nel film dedicato a Kal-El, Kara Zor-El – la nostra Supergirl – compare in una scena in cui cerca rifugio su un pianeta con un sole rosso, un dettaglio che collega direttamente alla sua storia e prepara il terreno per il suo film.
James Gunn, co-CEO dei DC Studios, ha sottolineato le differenze tra Supergirl e Superman. “Kal-El ha avuto un’infanzia tranquilla con la famiglia Kent, mentre Kara ha vissuto un passato segnato dalla distruzione del suo pezzo di Krypton e da molte perdite.” Gunn ha definito il personaggio complesso e ferito, anticipando che il film metterà in luce anche le sue fragilità oltre all’azione.
Per quanto riguarda la promozione, la strategia sembra seguire quella di Superman. Dopo l’uscita del film sull’Uomo d’Acciaio, i DC Studios hanno già diffuso un poster di Supergirl. Il teaser, invece, difficilmente arriverà prima delle festività natalizie, quando potrebbe debuttare anche il primo trailer.
La trama ispirata alla miniserie di Tom King e Bilquis Evely e il cast principale
Supergirl: Woman of Tomorrow prende spunto dalla miniserie di Tom King e Bilquis Evely. La storia segue Kara in un viaggio nello spazio per festeggiare il suo ventunesimo compleanno insieme a Krypto, il suo cane kryptoniano. Durante questa avventura incontra Ruthye Marye Knoll, una giovane donna in cerca di vendetta per la morte del padre.
L’atmosfera del film promette toni più oscuri e un taglio drammatico, offrendo uno sguardo più profondo sul carattere di Kara, segnata dal passato ma pronta ad affrontare sfide intergalattiche.
Supergirl sarà interpretata da Milly Alcock, nota per House of the Dragon. Al suo fianco troviamo Eve Ridley nel ruolo di Ruthye, Matthias Schoenaerts come Krem delle Colline Gialle, Jason Momoa nei panni di Lobo, David Krumholtz come Zor-El ed Emily Beecham nel ruolo di Alura In-Ze. La regia è affidata a Craig Gillespie, mentre la sceneggiatura porta la firma di Ana Nogueira.
Cosa aspettarsi: Supergirl e il nuovo volto del DC Universe dopo Superman
L’arrivo di Supergirl promette di portare nuova profondità al DC Universe, con una storia che punta a esplorare il lato umano della protagonista oltre alle scene d’azione. Con un cast di alto livello e personaggi come Lobo, il film sembra voler espandere l’universo DC verso temi più maturi.
Il legame con Superman rafforza la continuità e apre la strada a sviluppi futuri, confermando l’impegno dei DC Studios a costruire un racconto coerente. I dettagli già emersi sul set, come il logo di Supergirl, mostrano anche attenzione all’aspetto estetico e al branding.
L’uscita di giugno 2026 rappresenta un momento chiave per il franchise, che porterà in scena un’eroina con un passato complicato e un futuro pieno di sfide, dentro e fuori la Terra. Tra riprese, merchandising e teaser in arrivo, cresce l’attesa a livello internazionale per questa nuova avventura.
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Rosanna Ricci