Il reality show Isola dei famosi torna stasera su canale 5 con la sua diciannovesima edizione. Quest’anno la gara prevede una novità: i venti concorrenti saranno divisi in due gruppi distinti, separati in base all’età. La sfida si gioca per accaparrarsi il montepremi di 100.000 euro, metà dei quali destinati ad associazioni benefiche. A condurre per la prima volta Veronica Gentili, mentre in Honduras i naufraghi saranno seguiti dall’inviato Pierpaolo Pretelli e dagli studi Simona Ventura commenterà gli sviluppi.
La divisione dei naufraghi in due gruppi basata sull’età
La produzione dell’Isola ha scelto di separare inizialmente i partecipanti in due squadrone: over 40 e under 40. Non si parte subito con una competizione diretta tra tutti. Questa scelta porta dinamiche nuove nel gioco, creando rivalità interne e momenti di alleanze in ciascun gruppo. Il motivo alla base è quello di valorizzare le differenze di esperienza di vita e di gestire in modo originario la convivenza sull’isola.
Il gruppo over 40
Il gruppo over 40 include dieci concorrenti con età sopra ai 40 anni. Tra loro ci sono volti noti come Mario Adinolfi, giornalista e politico di 53 anni, e Loredana Cannata, attrice di 49 anni. Anche Alessia Fabiani , Omar Fantini , Mirko Frezza , Dino Giarrusso , Antonella Mosetti , Cristina Plevani , Patrizia Rossetti e Paolo Vallesi completano questa squadra, composta da protagonisti di esperienze molto diverse.
Leggi anche:
I protagonisti del gruppo under 40 e le loro esperienze
A confrontarsi contro gli over 40 ci saranno dieci giovani under 40, selezionati per differenziarsi dal gruppo avversario. Questo schieramento comprende volti emergenti e già conosciuti del piccolo schermo e dello sport. Ci sono Ibiza Altea, modella di 26 anni già vista in “Too Hot To Handle Italia”, e Chiara Balistreri, studentessa e modella di 23 anni. Il cast vede anche Samuele “Spadino” Bragelli , Leonardo Brum , Angelo Famao , Camila Giorgi , Teresanna Pugliese , Nunzio Stancampiano , Lorenzo Tano e Carly Tommasini .
Questi giovani dovranno affrontare le prove fisiche e psicologiche tipiche dell’ambientazione tropicale, vivendo in condizioni difficili senza alcun comfort. La loro resilienza e capacità di creare legami possono fare la differenza ai fini del gioco.
Le sfide e le condizioni estreme sull’isola in honduras
Entrambi i gruppi dovranno misurarsi con la natura selvaggia dell’Honduras, un ambiente noto per essere ostile. Il clima prevede giornate di sole cocente alternate a piogge tropicali, una combinazione che mette a dura prova anche i più resistenti. I naufraghi saranno chiamati a sopravvivere con un equipaggiamento minimo, senza cibo abbondante e in luoghi privi di comodità.
Le prove proposte dal programma richiederanno forza, strategia e resistenza. La fame e la fatica saranno compagne di ogni giornata. A questo si aggiungeranno le tensioni tipiche della convivenza forzata con persone di età e caratteri diversi. Spesso alleanze e rivalità determineranno la capacità di ciascuno di sopportare le settimane sull’isola, condizionando il corso della gara.
I ruoli di veronica gentili, pierpaolo pretelli e simona ventura nel 2025
Veronica Gentili assume la guida del reality in questa edizione. La sua conduzione rappresenta una novità per il programma e promette un approccio fresco nella gestione dei concorrenti e delle dinamiche del gioco. La sua presenza in studio sarà un punto di riferimento per il pubblico e per gli ospiti.
In Honduras Pierpaolo Pretelli segue da vicino i partecipanti, documentando giornate e momenti chiave della permanenza sull’isola. Le sue comunicazioni con lo studio permettono di trasmettere al pubblico le emozioni e le difficoltà vissute dai naufraghi.
Simona Ventura, storica protagonista del format, ricopre il ruolo di opinionista. Dal palco dello studio commenta le azioni, propone spunti di riflessione e contribuisce a mantenere alta l’attenzione del pubblico sulle vicende dei concorrenti. La sua esperienza arricchisce il confronto sulle scelte dei concorrenti, sulle prove e sulle strategie messe in campo sin dall’inizio della gara.