Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 85

Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 87
Striscia La Notizia sparisce dai palinsesti autunnali Mediaset dopo oltre trent’anni - Unita.tv
Home Spettacolo Striscia La Notizia sparisce dai palinsesti autunnali Mediaset dopo oltre trent’anni
Spettacolo

Striscia La Notizia sparisce dai palinsesti autunnali Mediaset dopo oltre trent’anni

Condividi
Addio a Striscia La Notizia: Mediaset la toglie dai palinsesti autunnali. - Unita.tv
Condividi

Striscia la Notizia, il programma simbolo della satira italiana in tv, non c’è nei palinsesti autunnali di Canale 5. Il documento ufficiale di Publitalia, che dettaglia la programmazione, non fa alcun cenno alla storica trasmissione. Un’assenza che lascia tanti dubbi sul futuro del programma, trasmesso senza interruzioni per più di trent’anni e da sempre un punto fisso dell’access prime time.

Palinsesti Mediaset, tra novità e l’assenza di Striscia

L’8 luglio, alla presentazione dei palinsesti autunnali Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ha illustrato le nuove scommesse della rete. Tra i programmi confermati ci sono la nuova edizione del Grande Fratello con Simona Ventura, il ritorno de La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti e Paperissima su Italia 1. Ma di Striscia la Notizia nemmeno l’ombra. Nonostante il peso storico del programma, non compare né nella presentazione né negli elenchi ufficiali.

Questa mancanza ha acceso la curiosità e le preoccupazioni di addetti ai lavori e spettatori. Il vuoto è ancora più evidente se si guarda a come altri programmi dell’access prime time hanno guadagnato spazio, come appunto La Ruota della Fortuna. Il documento di Publitalia è chiaro: Striscia non è prevista in nessuna fascia da settembre a novembre. Trattandosi di un documento chiave per gli spazi pubblicitari, è difficile pensare a un errore.

Il silenzio di Mediaset e le parole di Pier Silvio Berlusconi sul ritorno di Striscia

Fino a poco tempo fa, si dava per scontato che Striscia sarebbe tornata in autunno, anche grazie a dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi. L’amministratore delegato aveva parlato di un ritorno previsto per novembre, dopo la fine dell’esperimento con Gerry Scotti nel nuovo access prime time. Un’idea quindi di pausa temporanea per lasciare spazio a prove interne.

Ma l’assenza del programma nei documenti ufficiali mette in dubbio questa versione. Se davvero fosse confermato il ritorno a novembre, almeno un accenno sarebbe stato inserito nei palinsesti. Finora, però, Mediaset non ha rilasciato comunicazioni o aggiornamenti che chiariscano la situazione, lasciando aperti molti interrogativi su un possibile cambio di strategia.

Tutto questo fa volare voci e speculazioni sul destino del programma: rinnovamenti, cambi di conduzione o forse una sospensione più lunga. L’attesa per notizie ufficiali è tanta, soprattutto considerando l’importanza di Striscia negli ultimi trent’anni.

Perché potrebbe esserci una pausa e il boom di nuovi format in access prime time

Dietro a questo possibile stop ci sono anche motivi legati agli ascolti e alla programmazione. La Ruota della Fortuna, per esempio, sembra aver ottenuto buoni risultati nella fascia solitamente occupata da Striscia. Questo successo ha forse spinto Mediaset a prolungare la sua presenza, togliendo spazio al tg satirico.

Anche altri programmi stanno guadagnando terreno. Affari tuoi con Stefano De Martino ha raccolto consensi, portando a ipotizzare nuove formule e magari un’alternanza tra format per rinfrescare l’access.

Questa fase di sperimentazione potrebbe portare a una nuova configurazione dei palinsesti. Striscia potrebbe tornare in una versione rinnovata o vedere ridotta la sua presenza. L’assenza momentanea apre un confronto tra i gusti del pubblico, abituato alla satira ma ora stimolato da proposte diverse.

Il quadro resta in evoluzione, mentre Canale 5 cerca di adattarsi a un pubblico che negli ultimi anni ha cambiato modo di guardare la tv.

Cosa significherebbe una sospensione per Striscia e la tv italiana

Striscia la Notizia ha sempre avuto un ruolo chiaro nella tv italiana, mescolando satira, inchieste e intrattenimento. Vederla sparire, anche solo per un po’, è un fatto che non passa inosservato. Il programma ha accompagnato generazioni di spettatori, e la sua assenza crea un vuoto.

Fino a poco tempo fa sembrava un’icona intoccabile. Negli ultimi mesi si era parlato di possibili cambiamenti o staffette per dare respiro sia a Striscia che all’access prime time. Ma con l’aumento e la diversificazione dell’offerta, il format rischia di perdere terreno.

Mettere in pausa Striscia non è solo una questione di programmazione, ma segna una fase di trasformazione nei palinsesti Mediaset e nel rapporto con il pubblico. Il futuro della storica trasmissione resta un mistero, mentre l’autunno di Canale 5 si prepara a un volto nuovo e a scelte che fanno discutere.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.