Stefano De Martino sta vivendo un periodo pieno di impegni tra teatro, tv e riflessioni sulla sua carriera. Dopo aver chiuso la stagione con “Affari Tuoi” e “Stasera tutto è possibile”, continua il tour con il suo spettacolo teatrale. In una recente intervista, il conduttore ha raccontato come la sua passione per la danza si esprima soprattutto nelle performance dal vivo, mentre in tv il ballo è ormai un evento raro. Un’occasione per spiegare come si prepara per il teatro e quali sono i momenti più amati dal pubblico.
Il ballo torna protagonista sul palco, lontano dai riflettori della tv
De Martino ha detto che il pubblico femminile si accende particolarmente quando balla durante lo spettacolo teatrale. In tv, invece, si limita a movimenti più contenuti, per lasciare spazio ai concorrenti. Ha ricordato che in “Affari Tuoi” il ballo è un semplice supporto, mai il protagonista assoluto. E ha ammesso: da anni non si vede in televisione mentre balla davvero. Un dettaglio che può sorprendere chi lo ricorda come ballerino fin da giovane.
Nel dialogo con Tv Sorrisi e Canzoni ha sottolineato come sul palco del suo show possa esprimersi liberamente con il corpo. Il teatro, dice, dà una libertà diversa rispetto alla tv, dove i format spesso limitano certi momenti. La danza resta un elemento centrale nelle sue performance dal vivo, e il pubblico lo dimostra con entusiasmo. Anche se negli ultimi anni l’attenzione dei media si è spostata sulla sua carriera di conduttore, il ballo è ancora parte di lui.
La scelta di non ballare quasi mai in tv sembra quindi una decisione precisa: riservare la danza a spettacoli pensati per la scena, evitando di distrarre dal gioco televisivo. Gli ultimi lavori mostrano che il legame tra De Martino e la danza è vivo, ma concentrato dove può davvero esprimersi.
L’improvvisazione che conquista il pubblico: i momenti più amati dello show
Tra le parti più apprezzate del suo spettacolo, De Martino ha segnalato i momenti di improvvisazione, quando invita due spettatori scelti a caso sul palco. Sono gli unici momenti senza copione, una vera scommessa. Il conduttore ha spiegato che questo gioco di inventare storie insieme a chi non è abituato al palco mantiene alta la tensione e l’attenzione per tutta la durata dello spettacolo.
Il fatto che spesso il pubblico pensi che tutto sia studiato dimostra la sua capacità di scegliere bene chi chiamare. Questo rende lo spettacolo imprevedibile e coinvolgente. Stefano ama questo approccio proprio perché rompe la routine dei classici spettacoli teatrali, dove tutto è deciso fino all’ultimo dettaglio.
L’interazione con il pubblico diventa così un momento chiave del suo show in tour. La sorpresa tiene vivo l’interesse e dà a lui la possibilità di giocare con la spontaneità, senza perdere il controllo della scena. Tra i segreti del suo successo dal vivo c’è proprio questa capacità di bilanciare l’imprevisto con la presenza scenica.
Due ore di spettacolo: la preparazione fisica e mentale che serve
Affrontare due ore di spettacolo ogni volta è uno sforzo che va oltre il fisico. Stefano ha raccontato di aver dovuto abituare il corpo a ritmi molto intensi durante le prove. All’inizio non è stato facile, ma con il tempo ha imparato a gestire le energie necessarie per cantare, ballare e intrattenere senza pause.
Ha definito lo show una prova completa al 100%, dove non si limita a presentare ma si mette in gioco con movimento, voce e racconto. Questo impegno costante aiuta anche a mantenerlo in forma. Oltre al fisico, ha citato la memoria come un punto di forza fondamentale. Ricordare testi, passi e tempi è essenziale per una performance fluida e precisa.
La combinazione di disciplina fisica, capacità di raccontare e rapporto diretto con il pubblico fa del suo spettacolo un’esperienza intensa e coinvolgente. Stefano De Martino si mostra così come un artista che conosce bene il proprio corpo e la mente, restando visibile anche lontano dallo schermo.
Questa fase della sua carriera dimostra quanto lavoro e dedizione servano per dare vita a uno spettacolo che unisce danza, canto e improvvisazione. Nonostante la popolarità in tv, il teatro resta il luogo dove mostra la sua versatilità e la voglia di mettersi alla prova ogni volta.
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Serena Fontana