Questa sera, domenica 30 marzo, gli appassionati di record e sfide straordinarie possono sintonizzarsi su Canale 5 per un nuovo episodio di ‘Lo Show dei Record‘. Il programma, dedicato ai primati del Guinness World Records, promette di intrattenere il pubblico con prove incredibili e storie affascinanti. Gerry Scotti, conduttore di lungo corso, guiderà lo show, presentando le sfide che vedranno protagonisti concorrenti provenienti da diverse parti del mondo.
Le sfide di stasera
Tra le prove più attese di questa puntata, Marco Frigatti, in collegamento dalla Cina, avrà il compito di certificare una prova di equilibrio estremo. Il concorrente Wu Guangcheng tenterà di percorrere, bendato, una distanza di 100 metri su una corda sospesa nel vuoto, cercando di completare l’impresa in meno di 4 minuti. Questa sfida mette in risalto non solo le abilità fisiche, ma anche il coraggio e la determinazione del concorrente.
In un’altra sfida, Vittorio Noschese e Luciano Mallardo, due concorrenti italiani, si cimenteranno con il filippino Kelvin Medina per tentare di stabilire il record del minor tempo impiegato per consumare 1 kg di mozzarella, senza l’uso delle mani. Questa prova, che unisce abilità gastronomiche e velocità , promette di regalare momenti di grande divertimento.
Leggi anche:
Le novità della nuova edizione
Quest’anno, ‘Lo Show dei Record‘ introduce diverse novità che rendono il programma ancora più coinvolgente. Ogni settimana, talenti di ogni età e provenienza si sfideranno per conquistare un posto nel Guinness World Records 2025. Le performance variano notevolmente, offrendo al pubblico un mix di emozioni, sorprese e divertimento. Gerry Scotti non si limiterà a presentare i recordmen, ma racconterà anche le storie personali che si celano dietro a ciascuna impresa, rivelando il percorso spesso difficile che ha portato questi concorrenti a cercare di battere i record.
Quest’anno, le prove si svolgeranno in esterna, con location mozzafiato in Cina, dove i concorrenti affronteranno sfide dal forte impatto visivo. Marco Frigatti, Ambassador del Guinness World Records e figura storica del programma, seguirà da vicino queste straordinarie prove.
Record acquatici e nuove sfide
Un’altra novità di questa edizione è il ritorno dei record acquatici, che si svolgeranno nella piscina termale più profonda del mondo, situata a Montegrotto. Il campione d’apnea Umberto Pellizzari sarà presente per documentare le sfide, affiancato da Simone Barlaam, pluricampione paralimpico di nuoto, che avrà il compito di giudicare le prove. La presenza di Barlaam, un vero e proprio recordman nello sport, aggiunge un ulteriore livello di competenza e professionalità al programma.
Durante le puntate, non mancheranno le vere e proprie sfide tra concorrenti, in cui due o più performer si affronteranno per raggiungere traguardi impossibili. I mitici Strongmen e Strongwomen saranno protagonisti di momenti indimenticabili, mentre l’Albero della Cuccagna, un tradizionale gioco popolare italiano, tornerà sul palco. Sedici squadre parteciperanno a un grande torneo, cercando di raggiungere la cima del palo nel minor tempo possibile.
La certificazione dei record
Come da tradizione, il raggiungimento dei vari record sarà convalidato dai giudici inviati dal quartier generale di Londra. Lorenzo Veltri e Sofia Greenacre saranno i responsabili della certificazione, garantendo che ogni impresa sia registrata secondo gli standard del Guinness World Records. Con queste premesse, la puntata di stasera si preannuncia ricca di emozioni e sorprese, pronta a catturare l’attenzione del pubblico.