Home Spettacolo Star Trek 4: Matt Shakman svela i motivi del rinvio e il destino incerto del film
Spettacolo

Star Trek 4: Matt Shakman svela i motivi del rinvio e il destino incerto del film

Condividi
Star Trek 4, Matt Shakman spiega il rinvio e il futuro del film - Unita.tv
Condividi

La saga di Star Trek, rilanciata con successo da J.J. Abrams nel 2009, si trova da quasi un decennio ferma in un limbo cinematografico. Paramount Pictures ha cercato più volte di riportare sul grande schermo la serie, ma dopo l’uscita di Star Trek Beyond nel 2016, ogni tentativo di continuare ha incontrato ostacoli e rinvii. Negli ultimi anni, varie prove di sviluppo con diversi registi si sono concluse senza risultati concreti. Il regista Matt Shakman, coinvolto in uno di questi tentativi, ha recentemente parlato delle ragioni dietro l’abbandono del progetto e delle condizioni attuali del quarto capitolo.

I tentativi falliti di rilanciare Star Trek 4 dopo beyond

Dopo Star Trek Beyond, ultimo film del franchise uscito nel 2016 e diretto da Justin Lin, Paramount ha inseguìto più volte l’obiettivo di continuare la saga. Lo studio ha ufficializzato diverse collaborazioni con registi e sceneggiatori nel tentativo di dare vita a Star Trek 4, ma ogni annuncio è stato seguito da rinvii o addii.

Il progetto, sorto sulla scia del reboot fortunato prodotto da J.J. Abrams, aveva trovato nuova linfa grazie anche a sceneggiature affidate a nomi come Lindsey Beer e Geneva Robertson-Dworet, entrambe autrici di Captain Marvel. Nonostante questo, la produzione ha dovuto affrontare diversi cambiamenti. Alcuni registi chiamati alla regia hanno lasciato l’incarico, facendo naufragare più volte il progetto. Tra questi nomi erano presenti Toby Haynes, S.J. Clarkson e Noah Hawley. Ognuno di loro aveva accettato l’incarico ma ha poi preferito altri impegni o progetti differenti.

Questo continuo susseguirsi di abbandoni ha creato nel tempo una situazione di stallo. Paramount non è riuscita a trovare una direzione stabile per questo capitolo, che avrebbe dovuto essere l’occasione per riprendere la saga e coinvolgere ancora una volta i fan storici e nuovi.

Matt Shakman entra ed esce dalla regia: il suo racconto dietro le quinte

Nel luglio 2021, Paramount ha chiamato Matt Shakman per dirigere Star Trek 4. L’approdo di Shakman veniva dopo la serie di abbandoni da parte di registi precedenti. Shakman si è impegnato a fondo nella pre-produzione, tanto che i set erano stati costruiti e la troupe assunta in vista delle riprese.

In un’intervista concessa a Variety, Shakman ha rivelato che nell’estate del 2022 tutto è cambiato rapidamente. I set sono stati smantellati e l’intero staff licenziato in poco tempo. Il regista ha raccontato che la trama del film aveva subìto una revisione sostanziale proprio nel periodo in cui lui ha deciso di allontanarsi per accettare un’offerta dei Marvel Studios per dirigere il nuovo film su I Fantastici 4.

Shakman non ha approfondito i dettagli della sceneggiatura originale. Ha però affermato che l’idea di base del film era rimasta sostanzialmente la stessa fino a quando ha lasciato, e ha espresso il desiderio che la produzione possa riprendere in futuro, magari con un altro regista.

La sua esperienza racconta in modo chiaro quanto sia stato difficile concretizzare la realizzazione del film, anche con grandi risorse e un team professionale già sul campo.

I passaggi chiave della produzione e le sceneggiature coinvolte

Il percorso di sviluppo di Star Trek 4 resta complesso e frammentato. Prima di Shakman, Paramount aveva coinvolto altri registi chiamati a portare avanti proposte diverse. Toby Haynes, noto per la sua esperienza con la serie Andor, era stato incaricato di un progetto sulle origini del team, ma ha abbandonato. S.J. Clarkson era stata chiamata per dirigere Star Trek 4 ma alla fine si è ritrovata a dirigere Madame Web, lasciando anch’essa il progetto. Anche Noah Hawley era stato contattato prima di Shakman ma non si è concretizzato nulla.

Dal punto di vista della sceneggiatura, dopo la fase iniziale scritta da Beer e Robertson-Dworet, Paramount ha voluto affidare il soggetto a Steve Yockey nel marzo 2024. Al momento però, Yockey è l’unico nome collegato alla sceneggiatura senza ulteriori aggiornamenti sulla produzione o su un possibile cast.

Sono passati nuovi anni senza che un nuovo film potesse uscire, aumentando così i dubbi tra i fan. Le difficoltà logistiche, i cambiamenti di regia e sceneggiatura hanno rallentato ogni possibile annuncio di una data certa per Star Trek 4.

Il futuro incerto di Star Trek 4 e le aspettative del pubblico

Ad oggi, non ci sono date ufficiali per la produzione o l’uscita del quarto film della saga. Paramount ha mostrato volontà di tornare sui binari, ma senza una linea chiara di svolta. I continui cambi di registi e scrittori hanno complicato la realizzazione, sciogliendo lentamente le certezze intorno a un progetto un tempo atteso con grande interesse.

Il racconto di Matt Shakman evidenzia come la produzione abbia toccato momenti di vera attività, con tutto allestito per iniziare, ma si sia fermata per motivi legati a cambi di visione creativa e opportunità diverse per i suoi protagonisti.

I fan e gli osservatori attendono segnali concreti da Paramount, in un clima in cui diversi franchise cercano nuovi spazi nel cinema e in multipiattaforma. Il destino di Star Trek 4 sembra legato ancora a molte incognite e l’unica certezza appaiono le difficoltà emerse anche nelle ultime stagioni del progetto.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.