La serie di reality show ispirata alla celebre produzione sudcoreana Squid Game si prepara a tornare su Netflix con la seconda stagione, in arrivo il 4 novembre 2025. Lo streaming ha anche confermato il rinnovo per un terzo ciclo di episodi, confermando l’interesse intorno a questo format che unisce competizione e tensione in giochi ispirati alla serie originale.
Il ritorno del programma prodotto da studio lambert e the garden
La seconda stagione di Squid Game: La sfida è realizzata da Studio Lambert, parte del gruppo All3Media, insieme a The Garden di ITV. Queste due case di produzione collaborano per portare avanti un progetto che coinvolge centinaia di concorrenti impegnati in prove complesse. I partecipanti devono affrontare sfide che mettono sotto pressione le loro capacità strategiche ma anche i rapporti umani, poiché alleanze si formano e si disfano nel corso della gara.
Distribuzione e successo della prima stagione
Il primo ciclo era stato distribuito nel novembre 2023: Netflix aveva rilasciato i primi cinque episodi il 22 novembre, seguito da altre quattro puntate una settimana dopo. Il finale era arrivato online il 6 dicembre dello stesso anno. La formula aveva attirato un pubblico vasto ed eterogeneo tanto che nei primi sei mesi del 2024 lo show aveva raggiunto ben 271 milioni di visualizzazioni globali.
I nuovi episodi proporranno giochi tratti dalla serie coreana originale ma introdurranno anche novità pensate per mettere ancora più alla prova i concorrenti. Questo teaser ha suscitato curiosità tra gli appassionati pronti a scoprire come evolverà la competizione.
Come funziona squid game: la sfida e cosa aspettarsi dalla nuova stagione
Squid Game: La sfida vede al via ogni volta circa 456 concorrenti intenzionati a vincere uno dei montepremi più alti mai offerti nei reality televisivi: quattro milioni e mezzo di dollari circa. Le prove sono basate sui giochi originali della serie sudcoreana ma includono aggiunte sorprendenti studiate per complicare ulteriormente le dinamiche tra i partecipanti.
Eliminazioni e dinamiche umane
Durante ogni episodio vengono eliminate diverse persone mentre restano solo pochi finalisti pronti ad affrontarsi nell’ultima fase decisiva della gara. L’aspetto umano resta centrale perché strategie individuali o collettive possono cambiare le sorti della partita così come nuove alleanze nascono o vengono spezzate sul filo delle prove proposte.
Il debutto dei nuovi episodi è atteso per novembre prossimo ed è già alta l’attesa sul nome del vincitore che riuscirà ad aggiudicarsi l’ingente somma messa in palio da Netflix con questo format ormai consolidato nel panorama televisivo internazionale.