Netflix ha diffuso un breve video che segna la chiusura definitiva di Squid Game, la serie sudcoreana che ha cambiato il modo di raccontare la televisione negli ultimi anni. Dopo tre stagioni, la piattaforma conferma la fine della storia principale, archiviando uno dei fenomeni globali più discussi della cultura pop recente.
Nel trailer si vedono alcuni dei momenti più forti della serie e si chiude con un messaggio chiaro: “niente sequel, niente prolungamenti.” Così si mette un punto alla saga e alle storie dei suoi personaggi.
L’ultimo trailer: Squid Game si chiude senza sequel
Il video dura meno di un minuto e ripercorre le scene più emblematiche della serie, toccando i passaggi che hanno tenuto incollati milioni di spettatori. Alla fine appare la scritta: “Il gioco è finito. Grazie per aver giocato. Squid Game, la serie completa, solo su Netflix.”
Il tono è malinconico. Concentrarsi solo sul finale della storia principale dà l’idea che il cerchio si sia chiuso davvero. Le parole sono semplici ma nette, come a dire che “non c’è spazio per continuazioni a breve.”
Questo annuncio arriva proprio mentre si rincorrevano voci su possibili spin-off e nuovi progetti legati al mondo di Squid Game. Per ora, però, Netflix sembra voler mettere un freno netto a tutto ciò.
Cate Blanchett e il cameo che non apre spin-off americani
Uno degli episodi più chiacchierati dell’ultima stagione è stato il breve cameo di Cate Blanchett, che appare come misteriosa reclutatrice in un contesto americano. In tanti avevano pensato che fosse un segnale per espandere la storia oltre la Corea del Sud, magari con una nuova serie negli Stati Uniti.
Ma Hwang Dong-hyuk, il creatore della serie, ha spiegato chiaramente in un’intervista a The Hollywood Reporter che quella scena non voleva essere l’inizio di una narrazione parallela. Ha detto che quel cameo serve solo a mostrare come i temi di potere e marginalizzazione della serie sono universali, “non un indizio per un seguito.”
Negli ultimi mesi era circolata anche la voce che David Fincher potesse dirigere un remake occidentale di Squid Game. Anche in questo caso, Hwang ha smentito ogni contatto ufficiale con Netflix, definendo quelle notizie semplici speculazioni.
Il futuro di Squid Game: niente nuove stagioni, ma possibili strade alternative
Squid Game ha conquistato il titolo di una delle serie più viste sulle piattaforme streaming, lasciando un segno profondo nella cultura televisiva mondiale. Nonostante questo successo, le ultime dichiarazioni fanno capire che la saga si chiude qui, almeno per ora.
Netflix potrebbe pensare a spin-off, progetti paralleli o adattamenti, ma per adesso nessuno di questi è stato confermato. Qualsiasi nuovo passo dovrà fare i conti con la difficoltà di portare avanti un mondo nato da una visione precisa, quella di Hwang Dong-hyuk.
Il fatto che il creatore originale non sia coinvolto in eventuali spin-off o remake potrebbe complicare le cose. Sarebbe difficile continuare la storia senza perdere la forza e l’impatto che l’hanno resa famosa.
Squid Game si conclude così, ricordandoci i temi forti con cui era nato e senza lasciare aperte porte a continuazioni immediate. La serie saluta il suo pubblico mantenendo intatto il messaggio che l’ha resa celebre.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Andrea Ricci