Netflix ha svelato il trailer ufficiale della terza e ultima stagione di Squid Game durante l’evento Tudum 2025, confermando l’attesissima data di uscita: il 27 giugno. La serie che ha conquistato il mondo fin dal suo debutto nel 2021 arriva al suo capitolo finale, promettendo un’esplosione di tensione, dramma psicologico e colpi di scena. Al centro del racconto c’è ancora Gi-hun, interpretato da Lee Jung-jae, pronto a chiudere i conti con il Front Man e con i traumi delle edizioni precedenti.
Il ritorno di Gi-hun tra vendetta, dolore e scelte morali
La nuova stagione riparte da dove si era conclusa la seconda: Gi-hun, dopo aver fallito nel tentativo di fermare l’organizzazione, è segnato da rimorsi e perdite devastanti. Il creatore Hwang Dong-hyuk ha anticipato che il focus sarà sul riscatto personale del protagonista e sulla lotta interiore tra umanità e sopravvivenza in un contesto sempre più violento.Il trailer lo mostra in una versione più cupa ma determinata, pronto a sfidare i nuovi giochi mortali messi in campo dai burattinai. Tra le prove torna la bambola Young-hee di “Red Light, Green Light”, ma spicca anche un gioco inedito, incentrato su una gigantesca macchina delle gomme da masticare che divide i concorrenti in squadre rosse e blu.

Il vero scontro sarà però con il Front Man (Lee Byung-hun), che appare nel trailer in scene cariche di tensione narrativa e mistero, mentre guida l’intero sistema come un regista crudele e invisibile. Un passaggio chiave mostra Gi-hun aggirarsi nei suoi quartieri privati, mentre una frase pronunciata in voice-over – “Player 456, hai ancora fiducia nell’umanità?” – anticipa un conflitto che sarà anche morale e psicologico.
Vecchi volti, nuovi personaggi e un finale promesso all’altezza
Il cast vedrà il ritorno di Wi Ha-jun, Im Si-wan e Kang Ha-neul, ma ci sarà spazio anche per i nuovi personaggi introdotti nella seconda stagione, questa volta con ruoli più sviluppati e centrali. Secondo gli autori, ogni sfida metterà i partecipanti davanti a decisioni sempre più complesse, amplificando la tensione interna tra sopravvivenza e coscienza.
Una delle novità tecniche è che la stagione 3 è stata girata in parallelo alla seconda, una scelta che ha permesso di mantenere alta la continuità narrativa e non disperdere l’energia accumulata dal pubblico.
Il creatore Hwang Dong-hyuk ha promesso che il finale sarà all’altezza delle aspettative, capace di chiudere una saga che ha saputo raccontare, con lucidità e brutalità, i limiti dell’essere umano sotto pressione. L’appuntamento con Squid Game 3 è ormai imminente: il 27 giugno, su Netflix, riprenderanno i giochi. Ma questa volta, come suggerisce il tono del trailer, nessuno potrà tirarsi indietro.