Il mondo dei videogiochi continua a espandere i suoi orizzonti, e ora il titolo “Split Fiction” di Hazelight Studios, pubblicato da Electronic Arts, si prepara a fare il salto sul grande schermo. Dopo il successo di “It Takes Two“, il direttore creativo Josef Fares torna a esplorare il suo primo amore, il cinema, grazie a un accordo con Story Kitchen per un adattamento cinematografico del gioco. Uscito il 6 marzo 2025 su diverse piattaforme, “Split Fiction” sta già riscuotendo un notevole successo, con vendite che promettono di eguagliare quelle del suo predecessore.
La trama di Split Fiction
“Split Fiction” è un videogioco d’azione cooperativo che segue le avventure di Zoe e Mio, due scrittrici intrappolate nei loro mondi di fantasia. Zoe vive in un universo fantasy, mentre Mio si muove in un contesto sci-fi. Questa dualità narrativa permette agli Hazelight Studios di inserire citazioni e riferimenti umoristici, creando un’intesa unica tra i due giocatori e i personaggi che controllano. La struttura del gioco ricorda le precedenti opere di Fares, come “A Way Out” e “It Takes Two“, dove la cooperazione è fondamentale per progredire nella storia.
In “A Way Out“, i protagonisti erano due detenuti in cerca di evasione, mentre in “It Takes Two” una coppia di coniugi, trasformati in bambole di pezza dalla loro figlia, affrontava le sfide del loro rapporto. Con “Split Fiction“, Fares continua a esplorare le dinamiche relazionali attraverso un gameplay che richiede collaborazione e comunicazione tra i giocatori. A una settimana dal lancio, il gioco ha già venduto 2 milioni di copie, un segnale chiaro del suo potenziale successo commerciale.
Leggi anche:
L’adattamento cinematografico e le aspettative
L’accordo per l’adattamento cinematografico di “Split Fiction” è un passo significativo per Hazelight Studios. La collaborazione con Story Kitchen segna un nuovo inizio, soprattutto considerando che il progetto di un film basato su “It Takes Two” è rimasto in fase di sviluppo per anni senza risultati concreti. La speranza è che il nuovo progetto possa procedere con maggiore rapidità e concretezza.
La ricerca di autori e attrici protagoniste è già in corso, e l’attenzione è alta. La comunità di videogiocatori e cinefili attende con trepidazione di scoprire come la storia di Zoe e Mio verrà tradotta sul grande schermo. La sfida principale sarà mantenere l’essenza del gioco, che si basa su interazioni cooperative e una narrazione coinvolgente, elementi che hanno reso “Split Fiction” un titolo di successo.
La carriera di Josef Fares e il suo ritorno al cinema
Josef Fares è un nome noto nel panorama videoludico, non solo per il suo lavoro come direttore creativo, ma anche per il suo passato nel cinema. Fares, insieme al fratello Fares Fares, ha realizzato film come “Jalla! Jalla!” e “Kops” circa vent’anni fa. La sua esperienza cinematografica ha influenzato il suo approccio ai videogiochi, portando a creazioni che si distinguono per la loro narrazione e l’interazione tra i personaggi.
Fares è conosciuto anche per il suo stile comunicativo diretto e senza filtri, che ha fatto scalpore in vari eventi del settore. Questo suo approccio potrebbe rivelarsi un vantaggio nel tradurre le emozioni e le dinamiche di “Split Fiction” in un film. Con il supporto di Story Kitchen, c’è grande attesa per vedere come il suo talento si esprimerà in questo nuovo progetto cinematografico.
L’industria dei videogiochi continua a dimostrare la sua capacità di attrarre l’attenzione del grande pubblico, e con “Split Fiction” che si prepara a diventare un film, si apre un nuovo capitolo per Hazelight Studios e Josef Fares.
Â