Spike lee e denzel washington insieme in highest 2 lowest, un possibile addio al cinema condiviso
La collaborazione tra Spike Lee e Denzel Washington culmina con “Highest 2 Lowest”, un film che esplora dilemmi morali a New York, presentato al Festival di Cannes 2025 come possibile ultimo capitolo.

La lunga collaborazione tra Spike Lee e Denzel Washington si conclude con "Highest 2 Lowest", un thriller presentato a Cannes 2025 che rilegge in chiave moderna un classico di Kurosawa, esplorando dilemmi morali e giustizia nelle strade di New York. - Unita.tv
La lunga collaborazione tra spike lee e denzel washington ha segnato il cinema degli ultimi decenni con una serie di film di grande impatto. Il loro ultimo lavoro, highest 2 lowest, presentato al festival di cannes 2025, potrebbe essere il capitolo finale di questa partnership. Questo film segna un momento importante, in cui passato e presente si intrecciano nel racconto di una storia che parla di scelte morali nel cuore di new york.
La storia delle collaborazioni tra spike lee e denzel washington
Spike Lee e denzel washington hanno iniziato a lavorare insieme all’inizio degli anni ’90, consolidando un legame professionale che ha prodotto alcuni dei film più rilevanti della loro carriera. La prima importante collaborazione risale a mo’ better blues , ma è stato soprattutto malcolm x a sancire la forza di questa coppia artistica. Quel biopic ha portato denzel a interpretare uno dei personaggi più complessi e noti della storia americana, con una regia incisiva di spike lee che ha saputo raccontare la lotta e l’identità afroamericana con intensità.
Negli anni successivi, i due hanno lavorato insieme in he got game , film in cui denzel vestiva i panni di un ex campione di basket coinvolto nelle dinamiche della società e della famiglia. Dopo è arrivata la collaborazione in the original kings of comedy , una pellicola che mescolava comicità e riflessioni sociali. Il loro ultimo incontro prima di highest 2 lowest è stato inside man , thriller che ha ottenuto un buon riscontro critico e commerciale, con denzel nel ruolo di un detective coinvolto in una rapina complessa.
Leggi anche:
Questo elenco testimonia la capacità di spike lee e denzel washington di esplorare generi diversi, dal biografico al drammatico, passando per thriller e commedia, ma sempre mantenendo una forte carica emotiva e un legame con temi sociali profondi.
Highest 2 lowest: trama e svolgimento del film
Highest 2 lowest è una rilettura contemporanea del classico “high and low” di akira kurosawa, un thriller che ruota attorno a un rapimento e a dilemmi morali che mettono in discussione la giustizia e la responsabilità personale. Ambientato nelle strade di new york, il protagonista è un magnate della musica – interpretato da denzel washington – che si trova a dover affrontare una situazione difficile quando suo figlio viene coinvolto in un complotto di sequestro.
Il film segue la tensione crescente nell’arco della vicenda, mostrando come il potere e la ricchezza non offrano protezione dalle scelte etiche. Al suo fianco, un cast formato da artisti come a$ap rocky, jeffrey wright e ice spice, quest’ultima al debutto sul grande schermo, contribuisce a creare un’atmosfera densa di realismo urbano e conflitto.
La produzione a cura di a24 ha curato con attenzione la fotografia e l’ambientazione, sottolineando il contrasto tra i bassifondi e i piani alti della città. La scelta di spike lee di riportare in scena una storia di kurosawa in chiave moderna punta a far riflettere sul peso delle decisioni personali nel vivere quotidiano, inserendo una critica alle disuguaglianze che attraversano la società americana.
Il significato della collaborazione e le parole di spike lee
Al festival di cannes 2025, dove highest 2 lowest ha avuto la sua première, spike lee ha parlato della sua esperienza lavorativa con denzel washington, rivelando che questo potrebbe essere l’ultimo film che li vede protagonisti insieme. Ha ricordato con gratitudine i momenti passati sul set e l’intesa artistica che ha caratterizzato i vari progetti.
Il regista ha evidenziato come denzel abbia valutato anche un possibile ritiro, anche se di recente ha firmato un nuovo contratto che potrebbe tenerlo ancora attivo nel mondo del cinema. Questa dichiarazione ha acceso la curiosità di fan e addetti ai lavori, che riflettono sulla fine di un percorso condiviso che ha raccontato molte storie importanti.
Spike lee ha mostrato come la sua visione e il talento di denzel washington si siano sempre coniugati per portare sul grande schermo temi di giustizia sociale, identità e moralità. Il film non è quindi solo un thriller, ma anche un testamento di un modo di fare cinema che punta a stimolare la riflessione sul presente.
Le reazioni del pubblico e le attese per il film
Le prime proiezioni di highest 2 lowest hanno ricevuto riscontri positivi sulla capacità di aggiornare una storia classica senza perdere di vista il messaggio originale. Il pubblico ha apprezzato la tensione narrativa, l’interpretazione di denzel washington e la presenza di volti nuovi come ice spice, che ha introdotto un elemento di freschezza.
Nonostante ciò, alcune critiche sono emerse sulla difficoltà di rispettare completamente l’opera di kurosawa, con dubbi sulla fedeltà a certe atmosfere e temi. Questi scetticismi non hanno però scalfito l’interesse generale per un progetto che mette in luce la collaborazione unica tra due artisti di grande rilievo.
L’uscita prevista il 22 agosto 2025 nelle sale, con la successiva disponibilità su apple tv+ dal 5 settembre, ha creato attesa, in particolare tra chi segue da anni la carriera di spike lee e denzel washington. L’ipotesi che possa essere il loro ultimo lavoro insieme aggiunge un valore emotivo e storico al film.
Le prospettive future per spike lee e denzel washington
Sebbene spike lee abbia mostrato rispetto per le parole di denzel washington riguardo a un possibile ritiro, il regista stesso continua a lavorare a nuovi progetti che affrontano temi sociali importanti. Il suo ruolo nel cinema contemporaneo resta fondamentale, anche perché sa raccontare storie capaci di stimolare domande più che fornire risposte.
Denzel washington, dal canto suo, mantiene una carriera solida e diversificata, toccando generi diversi e interpretando ruoli che mettono in luce la sua abilità espressiva e la sua forza sullo schermo. Il futuro per entrambi resta aperto a nuove aperture, seppure la loro storia insieme sembri avvicinarsi a una conclusione naturale.
In questo momento il loro percorso condiviso si chiude con un film che riflette su scelte personali e potere, lasciando viva la memoria della loro sintonia artistica che ha lasciato un segno nel cinema americano degli ultimi trent’anni.