Spider-Man tornerà sul grande schermo dopo quasi cinque anni con il film Marvel “Brand New Day”, previsto per il 31 luglio 2026. Questa nuova pellicola, diretta da Destin Daniel Cretton e con Tom Holland nel ruolo di Peter Parker, promette di proporre una storia più oscura e densa, introducendo un numero record di nemici e collaborazioni sorprendenti. Il film farà parte della Fase Sei del Marvel Cinematic Universe e rafforzerà i legami con l’universo più ampio attraverso personaggi come Hulk e The Punisher.
Un numero record di villain per Spider-man accende la curiosità dei fan
Le indiscrezioni parlano di una lunga lista di cattivi pronti a sfidare Peter Parker nel nuovo film. Tra i nemici confermati figurano Scorpion, Tombstone, Tarantula, Boomerang, Ramrod, il Punisher e persino Hulk nella sua versione più feroce, il “Savage Hulk”. Questa moltitudine di avversari apparirà in scene condensate o in montaggi rapidi, sulla falsa riga di quanto visto in “I Fantastici 4: Gli Inizi”. Grazie a questo espediente narrativo, la pellicola eviterà di appesantire la struttura principale ma offrirà un continuo susseguirsi di minacce e sfide per l’Uomo Ragno.
Sfruttando una trama che si spinge verso toni più cupi, il film racconta come Spider-Man sia passato dal fronteggiare pericoli circoscritti a dover difendere New York da calamità più gravi. L’alta concentrazione di villain creerà quindi un panorama di conflitti che sottolinea l’evoluzione del personaggio sia nel costume che nelle sue capacità.
Alleanze e scontri con personaggi chiave del Marvel Cinematic Universe
Oltre ai classici antagonisti, “Brand New Day” porterà sullo schermo collaborazioni inaspettate. La presenza di The Punisher, interpretato da Jon Bernthal, segna una alleanza complessa per Peter Parker che dovrà mettere alla prova astuzia e coraggio per gestire le tensioni. La trama potrebbe inoltre introdurre il simbionte Venom, aprendo la strada a Mac Gargan come possibile futuro nemico. Nonostante queste novità, il film non sembra puntare a trasformare Peter in Spider-Man con il costume nero ma a sviluppare la mitologia in modo coerente con le prossime produzioni.
Il coinvolgimento di Mark Ruffalo nei panni di Hulk rafforza il legame con l’universo Marvel più ampio. Il film potrebbe inoltre fare da ponte verso l’evento “Avengers: Doomsday”, previsto dopo l’uscita di “Brand New Day”, attraverso possibili teaser o collegamenti narrativi nei crediti finali. Questo posizionamento rende la pellicola un punto cruciale nella linea temporale del MCU.
Un cast di rilievo e dettagli sulla produzione del nuovo film Spider-Man
Alla regia c’è Destin Daniel Cretton, già noto per “Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli”. La sceneggiatura sarà curata da Chris McKenna ed Erik Sommers, già coinvolti nei precedenti capitoli di Spider-Man nel MCU. Tom Holland tornerà nel ruolo principale, affiancato da un cast che include Jon Bernthal, Mark Ruffalo, Zendaya, Sadie Sink, Michael Mando, Tramell Tillman e Liza Colón-Zayas.
Tra le voci che circolano c’è il possibile ingresso di Florence Pugh, vista in “Thunderbolts”, che potrebbe ampliare ulteriormente le possibilità narrative del film. Il titolo “Brand New Day” richiama l’epoca dei fumetti in cui l’Uomo Ragno riparte da zero dopo eventi traumatici, come la fine del matrimonio con Mary Jane Watson e il recupero della sua identità segreta. Il film pare pronto a bilanciare scenari familiari ai fan più appassionati con una narrazione accessibile ai nuovi spettatori.
Le immagini di anteprima e le notizie sulle numerose presenze di villain hanno già scatenato l’attesa tra gli appassionati, consapevoli che la pellicola porterà Spider-Man ad affrontare nemici più pericolosi e situazioni mai viste finora nel MCU.
Spider-Man: Brand New Day rappresenta un ritorno importante per il personaggio e un tassello fondamentale in vista delle grandi sfide future del Marvel Cinematic Universe.
Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Rosanna Ricci