Home Spettacolo Speciale chi l’ha visto? torna sul caso garlasco e approfondisce il delitto di villa pamphilj con nuove testimonianze
Spettacolo

Speciale chi l’ha visto? torna sul caso garlasco e approfondisce il delitto di villa pamphilj con nuove testimonianze

Condividi
Condividi

La puntata di questa sera di “Chi l’ha visto?” ha riportato sotto i riflettori il caso garlasco, concentrandosi su dettagli poco noti emersi dalla villetta Poggi la mattina del delitto. La trasmissione ha inoltre dedicato ampio spazio al drammatico duplice omicidio avvenuto a villa pamphilj, con un’intervista ai genitori di Anastasia Trofimova, vittima insieme alla figlia. Altri casi irrisolti sono stati aggiornati durante la serata.

Nuovi elementi sulla scena del crimine nella villetta poggi a garlasco

Il programma condotto da federica sciarelli ha ripreso in esame alcune anomalie rilevate all’interno della saletta tv della casa poggi, dove è avvenuto il delitto. Le immagini d’archivio mostrano tre sedie disposte in modo insolito davanti alla televisione. Sullo schermo si vede una pausa che corrisponde a un videogioco e ai piedi dell’apparecchio c’è una console playstation.

Un esperto chiamato dalla trasmissione ha osservato le foto e dichiarato che la playstation era spenta mentre sembrava attiva una seconda console, un game cube. La domanda centrale è chi stesse effettivamente giocando quella mattina nel momento in cui è stato commesso il reato.

Commenti del colonnello cassese sul caso

Durante la diretta è intervenuto anche il colonnello gennaro cassese della compagnia carabinieri di vigevano, tra i primi ad arrivare sulla scena dopo la chiamata di alberto stasi. Cassese ha commentato un video risalente al 2007 dove stasi parla con stefania cappa affermando di non essere più entrato nella villetta dopo l’arrivo dei carabinieri.

Questo filmato aveva già suscitato molte polemiche perché paola cappa, sorella della vittima, racconta in messaggi vocali trasmessi da “le iene” che quell’incontro tra stasi e lei sarebbe stato organizzato dai carabinieri per incastrare l’ex fidanzato. Un altro punto sotto osservazione riguarda una telefonata fatta da stasi al 118: secondo cassese dai rumori presenti sembra che quella chiamata sia partita quando lui era già arrivato in caserma e non appena uscito dalla casa come invece dichiarò.

Questi dettagli mettono nuovamente in discussione le tempistiche fornite dal principale indagato riguardo alla sua presenza nell’abitazione dopo il fatto criminoso.

Ricordo doloroso: intervista ai genitori di anastasia trofimova sul luogo del duplice omicidio a villa pamphilj

Uno dei momenti più intensi della puntata si è svolto a villa pamphilj dove gli inviati hanno accompagnato i genitori di anastasia trofimova nel luogo esatto dove sono state uccise lei e sua figlia andromeda dal marito francis kaufmann.

I familiari hanno potuto incontrare alcuni residenti che ricordavano bene madre e bambina ed erano consapevoli delle difficoltà vissute dalle due donne prima dell’omicidio. Il racconto degli inviati mette in luce quel legame umano segnato dal dolore comune per questa tragedia evitabile ma consumatasi senza intervento esterno efficace.

Profilo della vittima anastasia trofimova

L’intervista ai signori trofimova restituisce anche un ritratto preciso della vittima: giovane laureata con lavoro stabile come project manager presso una società edile moscovita; tutto cambiò durante una vacanza studio a malta quando incontrò kaufmann. Da quel momento iniziò per anastasia un periodo segnato dall’allontanamento forzoso dai suoi affetti: le furono sottratti documenti personali e telefono per impedirle ogni contatto familiare.

LEGGI ANCHE
Il caso di villa pamphili e la scomparsa di clara rossignoli nelle ultime puntate di chi l’ha visto?

La nascita segreta della piccola andromeda mai registrata all’anagrafe italiana conferma lo stato d’oppressione vissuto dalla donna prima dello spostamento definitivo a roma insieme all’uomo responsabile poi dell’assassinio delle due donne nel loro appartamento romano, mentre progettavano progetti cinematografici promossi da kaufmann stesso ma mai realizzati davvero.

Aggiornamenti su altri casi irrisolti trattati nella puntata

La trasmissione non si è limitata solo ai fatti sopra descritti ma ha dato spazio anche ad altri misteri ancora aperti nelle ultime settimane o mesi sul territorio italiano ed estero vicino all’Italia.

Il primo riguarda clara rossignoli scomparsa dal 9 aprile scorso senza lasciare tracce apparenti; negli ultimi sviluppi investigativi la procura veronese ha iscritto nel registro degli indagati alcuni familiari stretti tra cui nipote mattia ed ex compagna erica, conviventi nello stesso immobile con clara stessa.

Entrambi sono accusati formalmente per omicidio volontario aggravato dall’occultamento del corpo ma negano ogni coinvolgimento nei fatti contestati dagli investigatori.

Altri casi seguiti da chi l’ha visto?

Altro caso seguito riguarda gennaro ragazzo partito verso l’inghilterra con aspirazioni lavorative come cuoco svanito improvvisamente dai radar familiari; grazie alle ricerche coordinate da “chi l’ha visto?” lo hanno rintracciato a londra vivendo però condizioni precarie insieme ad altri senzatetto dentro una tenda.

Sua madre maria rosaria si dice disperatissima perché incapace ancora oggi di comprendere cosa abbia portato suo figlio lungo questa strada difficile.

Infine uno spazio particolare va alle novità intorno alla morte sospetta dello stilista luca canfora trovato cadavere sull’isola di capri durante le riprese cinematografiche nel 2023; inizialmente archiviata come suicidio, ora riaperta dagli investigatori ipotizzando invece un possibile omicidio dietro questo decesso improvviso avvenuto mentre lavorava al film parthenope diretto da paolo sorrentino.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.